L’oscura galassia di Alien si arricchisce di una nuova stella scintillante: Kit Young, il talentuoso interprete di Jesper Fahey in Tenebre e Ossa, si è unito al cast della serie televisiva basata sul celebre franchise di fantascienza. Ma attendi, non tutto è tranquillo nei confini spaziali, poiché le riprese dell’ambiziosa serie sono state catapultate in un’orbita inaspettata di sospensione.
Il seguito della produzione, originariamente lanciato nonostante venti contrari, è stato costretto a un’inattesa fermata. Mentre il cast si trovava in piena azione sul set in Thailandia, un colpo di scena ha indotto una pausa forzata. Gli attori e le attrici hanno raggiunto le loro sedi di ripresa in attesa che lo sciopero orchestrato dal sindacato degli attori SAG-AFTRA giunga a conclusione.
L’evoluzione del franchise su piccolo schermo
Noah Hawley, è l’uomo incaricato di guidare questa nuova incarnazione televisiva del franchise spaziale per antonomasia. La serie si presenta come un intrigo avvincente, mescolando l’horror avvolgente del capolavoro originale con l’adrenalina dell’epico sequel. L’attenzione si focalizza su un arco temporale innovativo, spostando lo sguardo settant’anni avanti rispetto ai nostri giorni. Un vero balzo temporale, che ci porterà in una dimensione terrestre mai esplorata dal franchise.
Mentre gli eventi delle galassie lontane prendono forma, la serie si connette astutamente con il film del ’78 e il sequel del ’86. Tuttavia, non cadere nell’inganno: questa non è una mera revisione, bensì una creazione con radici profonde nel ricco terreno cinematografico. L’eroismo indiscusso di Ellen Ripley lascerà spazio a una nuova eroina, con il volto di Sydney Chandler, un talento già noto grazie a Pistol e Don’t Worry Darling.
L’anno scorso, nel torrido luglio, le telecamere iniziarono a girare in Thailandia, un’avventura che cominciò senza la presenza dei membri della SAG-AFTRA. Gli attori sotto i contratti Equity (affiliati all’altro gemello sindacale, Actors’ Equity Association) se avessero abbandonato il set come segno di solidarietà avrebbero subito conseguenze legali. Tuttavia, il corso degli eventi sembra oggi dettare nuove regole: l’assenza di Chandler e dei colleghi della SAG-AFTRA è diventata imprescindibile, e il destino della serie è imprigionato in un attesa sospesa, fino a quando tutti gli attori in sciopero non torneranno in campo.
Kit Young si unisce all’universo di Alien: il ruolo segreto e le implicazioni su Tenebre e Ossa
Un’esplosione di aspettative scintillanti colpisce la galassia televisiva mentre Kit Young, il maestro dell’incanto nei panni di Jesper Fahey in Tenebre e Ossa, si prepara a gettare la sua abilità nell’oscurità sfavillante di Alien. Ma non temere, fan di Tenebre e Ossa, poiché nonostante questa nuova avventura cosmica, il corvo Jesper manterrà la sua dimora attuale. Le notizie non rallentano e un colpo di scena emozionante si svela: Young, come una meteora improvvisa, si è unito al cast di Alien all’ultimo momento, mentre altri volti noti avevano già scritto la loro destinazione nelle stelle.
Tra di loro, un’eclettica raccolta di talenti brilla come costellazioni in formazione: Alex Lawther, il mago delle emozioni, veste i panni di CJ, un soldato di forza e di cuore; Samuel Blenkin, il virtuoso dell’immersione, si trasforma in Boy Kavalier, un amministratore delegato di segreti e potere; Essie Davis, regina di sfumature, incarna Dame Silvia, un’aristocratica dal passato misterioso; e Adarsh Gourav, il re delle trasformazioni, riveste il ruolo di Slightly, un’identità che promette profonde sorprese.
Tutto questo mentre il mondo attende il futuro di Tenebre e Ossa, un destino avvolto nell’incertezza e nella promessa. Nel frattempo, il nome di Kit Young brilla come una costellazione bivalente, illuminando sia l’infinita oscurità dell’universo Alien che le terre di Grisha, dove il corvo Jesper continua a svolazzare con il suo carisma avvincente.