Avengers: Endgame, Joe Russo e Kevin Feige a proposito dei costumi bianchi

Finora, i trailer di Avengers: Endgame non ci hanno mostrato poi molto, nonostante quello che molti pensano. Sappiamo che molte persone sono morte, sappiamo che i Vendicatori sono tristi e hanno un piano, ma non molto di più.

Tuttavia, ci sono quegli intriganti completi bianchi che tutti indossano, che paiono significativi.

“Ovviamente tutto ciò che inseriamo nei trailer è frutto di un’attenta considerazione”, ha detto a io9 il regista Joe Russo quando gli è stato chiesto dei vestiti bianchi. “E qualsiasi cosa la gente vorrà trarre da quelle immagini lo farà.”

Questa dichiarazione non ci dice nulla, che è esattamente quello che vuole la Marvel. Se si crede alle chicchiere online, le tute bianche potrebbero avere qualcosa a che fare con i Vendicatori che entrano nel Reame Quantico con l’aiuto di Ant-Man. Ma se chiedi a Kevin Feige, hai un po’ più di contesto, al di fuori del mondo del film, naturalmente.

“Li chiamiamo i costumi di squadra”, ha detto Feige a io9. “E abbiamo deciso che rivelandoli si poteva creare un fattore di differenziazione tra Endgame e gli altri film. I Vendicatori non hanno mai avuto abiti abbinati prima, così abbiamo pensato che mostrare qualcosa che desse aria nuova al film fosse un’immagine molto intrigante.”

Feige ha spiegato uno dei problemi in cui Marvel e Disney si sono imbattuti nel marketing di Avengers: Endgame, ovvero che questo non nascondeva solo molti segreti, ma faceva capire alla gente che il film era più di un semplice sequel.

“Abbiamo dovuto creare perchè fosse percepito più che come un semplice Infinity War II. Perché non lo è. Questi costumi di squadra aggiungono qualcosa di nuovo. Come fa Occhio di Falco. Come fa Captain Marvel. Come Scott Lang.”

Non tutti erano in Infinity War, quindi Scott Lang e Occhio di Falco sono stati rivelati nei primi trailer, mentre Captain Marvel nell’ultimo. Così alla fine i costumi sono stati rivelati per scatenare speculazioni, sì, ma anche per rendere Endgame un film a se e distinto da Infinity War.

In più, glissando un attimo dall’argomento, qui sotto vi mostriamo un nuovo spot commerciale:

Il grave ciclo di eventi messo in atto da Thanos che ha spazzato via metà dell’universo e fratturato i ranghi dei Vendicatori, costringe i rimanenti a prendere una posizione finale nella grande conclusione di ventidue film dei Marvel Studios, Avengers: Endgame.

Avengers: Endgame uscirà nelle sale italiane il 24 aprile 2019, con Anthony e Joe Russo alla regia, su una sceneggiatura di Christopher Markus e Stephen McFeely, basato sui fumetti di Jack Kirby e Jim Starlin e prodotto da Kevin Feige.

Nel cast Robert Downey Jr. (Tony Stark / Iron Man), Chris Evans (Steve Rogers / Capitan America),Chris Hemsworth (Thor), Scarlett Johansson (Natasha Romanoff / Vedova Nera), Jeremy Renner (Clint Barton / Occhio di Falco), Mark Ruffalo (Bruce Banner / Hulk), Brie Larson (Carol Danvers / Capitan Marvel), Karen Gillan (Nebula), Bradley Cooper (Rocket Racoon), Paul Rudd (Scott Lang / Ant-Man), Ty Simpkins (Harley Keener) e Josh Brolin (Thanos).

La fotografia è a cura di Trent Opaloch, mentre la colonna sonora è composta da Alan Silvestri.

Seratul

Seratul

Sono uno scrittore per passione, un cinefilo per destino, ed un intellettuale perché non ho niente da fare. Strano, appassionato di cinema, incline all'informarmi per diletto ed a fare figure cacine all'occorrenza. Capo redattore di Cinespression.it.
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: