Ben Affleck sullo stand-alone di Batman: “sto contemplando di partecipare”
In un lungo articolo che parla del processo di produzione del nuovo cinecomic DC Films, Justice League, che specifica come ogni membro del cast si sia sentito riguardo il film e come sia avere questi grandi eroi sul grande schermo per la prima volta, a Ben Affleck sono state poste delle domande riguardo il suo prossimo cinecomic DC Films, ovvero lo stand-alone su Batman diretto dal regista de Il Pianeta delle Scimmie, Matt Reeves.
Affleck era originariamente accreditato nel progetto come regista e sceneggiatore, oltre che come interprete principale, ma la cosa poi non è andata a buon fine ed per via di alcune “divergenze creative” in seno alla stesura della sceneggiatura il nostro Bat-Affleck si è allontanato dal progetto, rimanendo solo ed unicamente come interprete. Ad ogni modo però nel lungo articolo di USA Today, Affleck è sembrato “confermare” (a me non pare, ma vabbè) un rumor o speculazione, che dir si voglia, che vorrebbe l’attore lasciare il ruolo del Crociato incappucciato prima o poi.
Affleck ha semplicemente detto come stia “contemplando di partecipare” al film diretto da Matt Reeves, sottolineando come “non lo puoi fare per sempre” inteso come essere Batman, “quindi voglio trovare una maniera elegante per passare ad altro“. Naturalmente la dichiarazione non indica che Ben Affleck voglia abbandonare il ruolo del Cavaliere Oscuro, ed a sostegno di ciò vi ricordiamo anche la dichiarazione che rilasciò al San Diego Comic-Con, dove si disse entusiasta del ruolo e di volerlo interpretare fintanto che la Warner l’avrebbe voluto.
Questo potrebbe mette in luce semplicemente che, in quanto attore di Hollywood, e non solo interprete di un super-eroe al cinema, possa anche dare opportunità ad altro oltre che al Cavaliere Oscuro, e che quindi si stia tenendo spazio di manovra per uscire dal franchise qualora la situazione lo suggerisse.
Affleck ha poi terminato andato nel dettaglio sul perché Justice League è un film importante per questi giorni:
Ci sono un sacco di cose che stanno succedendo nel mondo, dai disastri naturali a quelli causati dall’uomo, ed è davvero spaventoso. Parte del richiamo di questo genere è la soddisfazione dei desideri. Non sarebbe bello se ci fosse qualcuno che ci salvi da tutto questo, ci salvi da noi stessi, ci salvi dalle conseguenze delle nostre azioni e ci salvi da persone che sono malvagie?
La gente sarà per lo più tormentata dalle parole di Affleck sul lasciare il personaggio, ma ciò che dice circa il perché gli eroi siano necessari oggi, è abbastanza coinvolgente e che c’entra con un film come Justice League sia come una risposta moderna che rassicura, sia, allo stesso tempo, inquietante.
Questo è ciò che per cui questi personaggi classici sono stati creati , una fuga durante la guerra, e ora, speriamo che per molti, forniranno una fuga dal male presente ogni giorno, al di fuori di casa.
[amazon_link asins=’1785656813,B00LTQPBDA,B01IKOZ7GO,B01D1LM5XE,B01J60KTVY,B072LZZTR9′ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d6ac483c-b41f-11e7-9302-f9133e5f8fee’]
Justice League uscirà il 16 novembre 2017 con Zack Snyder alla regia su una sceneggiatura di Chris Terrio.
Nel cast Ben Affleck (Bruce Wayne/Batman), Henry Cavill (Clark Kent/Superman), Gal Gadot (Diana Prince(Wonder Woman), Jason Momoa (Arthur Curry/Aquaman), Ezra Miller (Barry Allen/Flash), Ray Fisher (Victor Stone(Cyborg), Ciaràn Hinds (Steppenwolf), Amy Adams (Lois Lane), J.K. Simmons (Commissario James Gordon), Amber Heard (Mera), Willem Dafoe (Nuidis Vulko), Jeremy Irons (Alfred Pennyworth), Jesse Eisenberg (Lex Luthor), Connie Nielsen (Hippolyta), Joe Morton (Dr. Silas Stone), Kiersey Clemons (Iris West) e Michael McElhatton.
La fotografia sarà a cura di Fabian Wagner e non più da Larry Fong. La colonna sonora sarà composta da Junkie XL dopo la collaborazione con Hans Zimmer per Batman v Superman, dato che Zimmer ha dichiarato di non voler più fare musiche per cinecomics.