Blade Runner 2049: il film sarà vietato ai minori non accompagnati
La MPAA, ovvero l’organo di controllo che si occupa di verbalizzare i visti di censura per le pellicole in uscita negli Stati Uniti, qual’ora lo necessitassero, ha ufficialmente assegnato un “R” a Blade Runner 2049, film sequel diretto da Denis Villeneuve del cult movie di Ridley Scott.
I motivi che hanno portato l’organizzazione a vietare il film a minorenni non accompagnati sarebbero da attribuire a scene di “violenza, sessualità, nubità e linguaggio scurrile”.
#BladeRunner2049 @bladerunner rated R for violence, some sexuality, nudity and language.
— Stitch Kingdom (@stitchkingdom) 8 agosto 2017
Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), riporta alla luce un segreto a lungo sepolto che potrebbe scatenare il caos in ciò che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nascosto per 30 anni.
Nel cast Harrison Ford (Rick Deckard), Ryan Gosling, Jared Leto, Robin Wright, Dave Bautista, Mackenzie Davis, Lennie James, Barkhad Abdi e Ana de Armas.
La data d’uscita del film è prevista per il 6 ottobre 2017, con Denis Villenueve alla regia su una sceneggiatura di Michael Green e Hampton Fancher.
A comporre la colonna sonora sarà Jòhann Jòhannsson, il quale ha già lavorato con Villenueve per i suoi precedenti film.