Blade Runner 2049: Michael Green afferma di essersi ispirato al MCU

Dopo mesi di discussioni e speculazioni, finalmente Blade Runner 2049 è arrivato nelle sale di tutto il mondo e ne siamo rimasti a dir poco colpiti ( la recensione arriverà il prima possibile 😉 ). Uno degli sceneggiatori del film, ovvero Michael Green, ha dichiarato durante un’intervista con Entertainment Weekly che per la seconda parte del film si sono ispirati al lavoro svolto dai Marvel Studios/Disney per creare l’ormai celebre e solido Marvel Cinematic Universe:

Tanti studiosi e titolari dei diritti di proprietà hanno visto il successo della Marvel, che tutti noi adoriamo e ci chiediamo come replicarlo. Per me, la lezione della Marvel è: non cominciate a costruire un universo. Cominciate a raccontare una storia che valga la pena raccontare. E se è una grande storia ben diretta, recitata brillantemente e che riesce a restare vicina alle persone, diventerà il buco nero intorno a cui può formarsi una galassia.

In pratica quello che vuole dire Green è che per dar vita ad un universo condiviso bisogna procedere per gradi, con la giusta calma per dar vita a qualcosa che valga davvero la pena vedere e vedrete che così facendo l’universo condiviso si creerà da solo. Infatti Green continua:

Se cominciate cercando di costruire l’universo prima di creare un film che valga la pena vedere, beh, sarà difficile. In nessun punto della creazione di questa storia o script qualcuno ha parlato di spin-off o di come potrebbero continuare le cose. Il nostro obiettivo è sempre stato: qual è la nostra storia e assicurarci di avere una storia che valesse il titolo.

Voi cosa ne pensate? Personalmente condivido al 100% l’idea di Green e ciò dimostra quanto la Marvel sia stata geniale nel realizzare il suo universo. Personalmente non voglio che venga creato un universo condiviso per Blade Runner, il franchise perderebbe tutta la sua autorialità divenendo solamente un modo per fare soldi. Il che alla fine è lo scopo per ogni film, Blade Runner 2049 incluso, però devono essere fatti in un certo modo e a lungo andare non so come potrebbe diventare la cosa.


[amazon_link asins=’B0041KWCLK,B0041KW0WQ,B0741FTRQB,B0764NNLPL,B0764JYV5V’ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5be672de-aecc-11e7-97ab-e943e9f6d0b5′]


Blade Runner 2049 uscirà il 6 ottobre 2017, con Denis Villenueve alla regia su una sceneggiatura di Michael Green e Hampton Fancher. Nel cast Harrison Ford (Rick Deckard), Ryan Gosling (Agente K), Jared Leto, Robin Wright, Dave Bautista, Mackenzie Davis, Lennie James, Barkhad Abdi e Ana de Armas (Joi). La fotografia sarà a cura di Roger Deakins, mentre a comporre la colonna sonora saranno Hans Zimmer e Benjamin Walfisch, dopo aver sostituito Jóhann Jóhannsson.

Andrea D'Eredità

Andrea D'Eredità

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: