Bond 25: il film verrà girato anche a Matera
Il nuovo film di James Bond sta finalmente per iniziare la sua fase di riprese, e sembra proprio che anche Cary Joji Fukunaga abbia intenzione di portare avanti una particolare tradizione dei film su James Bond, in particolare gli ultimi con Daniel Craig, ovvero quella di ambientare parte del film nella nostra cara e amata Italia. Ricordiamo il ruolo essenziale, seppur tragico, di Venezia in Casino Royale, quello di Siena e del Lago di Garda in Quantun of Solace e, infine, quello di Roma nel recente Spectre, mentre il prossimo film, il cui titolo è ancora ignoto, vedrà il prologo ambientato nella calda e soleggiata Matera, già usata per le riprese di altri blockbuster quali il remake di Ben-Hur e Wonder Woman.
A riportare la notizia è niente popo di meno che il magazine Variety, mentre Materalife riporta che la troupe girerà tra i Sassi; la Cattedrale, la Dimora Ulmo, il belvedere dell’Hotel Sexantio, i palazzi Lanfranchi e Gattini, le piazze del Sedile, San Francesco, Duomo e Pascoli e via Ridola.
Tutto top secret invece, per quanto riguarda le riprese a Gravina.
Ancora una volta il nostro Stivale ricoprirà un ruolo non poco importante nel prossimo film su 007, ma il Daily Mail riporta anche che la produzione si sta spostando in Norvegia per girare delle sequenze su un lago ghiacciato, prima che questo si sciolga.
Il 25° film su James Bond (ancora senza titolo) uscirà nelle sale statunitensi l’8 aprile 2020, con Cary Joji Fukunaga alla regia, dopo aver sostituito Danny Boyle, su una sceneggiatura di Neal Purvis e Robert Wade, basata sempre sui romanzi di Ian Fleming, e con Barbara Broccoli e Michael G. Wilson come produttori.
Nel cast Daniel Craig (James Bond), Naomie Harris (Moneypenny), Ben Wishaw (Q), Ralph Fiennes (M), Léa Sydeoux (Madeleine Swann) e Rory Kinnear (Tanner). Da confermare la presenza di Rami Malek come nuovo villain della pellicola.
La fotografia sarà curata da Linus Sandgren.