CONSIDERAZIONI – Better Call Saul 3×03 “Costi irrecuperabili”

1) Si continua con la visione della terza stagione di Better Call Saul e ATTENZIONE! Questa puntata ha delle cose che non vanno! Come? Com’è possibile che una puntata di una serie legata al mondo di Breaking Bad creata da Vince Gilligan abbia dei difetti? E’ inconcepibile! Ok a parte gli scherzi questa puntata ha davvero delle cose che non vanno. In primis la fotografia. Non so cosa diamine sia successo ma la fotografia di questo episodio sembra voler imitare quella delle puntate precedenti. Ci sono queste tonalità scure che stonano tantissimo con quello che dovrebbe essere la fotografia di Better Call Saul. C’è addirittura una scena in cui i quattro angoli dell’immagine presentano un alone nero. Ma cosa cazzo sono quegli aloni neri? Era sporca la videocamera? Si sono dimenticati di togliere la pellicola protettiva dalla lente nuova? Qualcuno mi spieghi! Anche a livello di regia abbiamo delle inquadrature che fin’ora né in Breaking Bad né in Better Call Saul non avevo mai visto. Ci sta che il regista abbia cercato di fare qualcosa di nuovo, ma comunque dev’essere in linea con quello che è lo stile del mondo creato da Gilligan. Eco, forse abbiamo trovato la pecca: Gilligan. Le prime due puntate era state girate e scritte direttamente da lui, ma da ora sembra che la sua presenza stia pian piano scomparendo. Il che è normale, sono pochissimi i casi in cui il creatore di una serie ne curi la regia e la sceneggiatura per tutti gli episodi. Però nelle stagioni precedenti lo stile di Gilligan lo si respirava, qui no. Speriamo che aggiustino il tiro nelle prossime puntate.

2) Come sospettavo il personaggio di Gus Fring ha ancora molto da dare ed infatti in questa puntata è protagonista di un’altra memorabile scena,  ma qui mi viene un piccolo colpo al cuore. Perché vengo a scoprire che il doppiatore di Giancarlo Esposito non è più Danilo De Girolamo, come fu in Breaking Bad, ma bensì Franco Mandella, una voce totalmente differente che a primo impatto, come è stato per Anselmo con Saul, stona tantissimo. Perché hanno dovuto cambiare? Semplice, De Girolamo è morto. Eh, che palle però. Muore Varcasia per Saul e pure De Girolamo per Gus? Poi uno si chiede perché preferisci vedere le serie in lingua originale. Ma vabbè, ci farò l’abitudine come ho fatto per Saul. O Jimmy. Rimanendo sulla questione Gus, non capisco come vogliano usare il personaggio. Capisco il volerlo tenere celato allo spettatore per far crescere l’hype e mostrarlo dopo, ma ora che me l’hai mostrato una volta puoi anche farlo vedere in più di una singola scena. Dico questo non solo perché sono un grande fan del personaggio, ma perché hai a disposizione un personaggio della Madonna, che ormai hai introdotto tranquillamente all’interno della serie, mo dagli più scene e dialoghi. Probabilmente lo vedremo ancora più in là, perché credo proprio che in questa stagione vedremo nascere la collaborazione tra Gus e Mike. In più Mike sta continuando la sua battaglia con i Salamanca e spero vivamente che vedremo prima o poi come mai Hector sia finito sulla sedia rotelle come in Breaking Bad. Prevedo grandi cose sul fronte della guerra con il Cartello.

3) Infine c’è Jimmy, povero Jimmy. Quello stronzo di Chuck ha vinto. E’ riuscito a mandarlo in galera, ma grazie alla cauzione Jimmy è uscito, e ora ci aspetta un processo non privo di colpi brutali. Ma non sono sicuro di quello che vedremo. Perché Chuck sembra aver dentro di sé dei sentimenti e che quindi non gli vada moltissimo di andare contro il fratello. Oddio, forse ragiona. Però vuole essere convinto a darli ciò che si merita. Infatti, come ho detto nella precedente considerazione, Jimmy ha dentro di sé un lato criminale che lo porterà ad essere Saul Goodman. Anche in Better Call Saul, come in Breaking Bad, c’è  quindi il protagonista criminale (anche se non ai livelli di Heisenberg) per cui tifiamo e il personaggio, stronzo, che vuole dargli ciò che si merita. Quindi da che parte stare? Ovviamente da quella di Jimmy. L’unico personaggio che ci sta a cuore e che vuole aiutare davvero Jimmy è Kim Wexler. Lei sì che sa come aiutare Jimmy, sembra quasi conoscerlo meglio di Chuck. O meglio, Chuck conosce benissimo Jimmy (è suo fratello, eh) però si ostina a vedere solamente il suo lato peggiore, e questo non aiuta. Mentre Kim lo prende per quello che è: un uomo di buon cuore che però a volta fa delle scelte discutibili. Insomma, speriamo che Chuck si levi presto dalle palle.

Regista. John Shiban

Sceneggiatura: Gennifer Hutchison

Voi che ne dite? Vi sta piacendo la serie? A eccezione di alcune cosucce questa puntata alla fine mi è piaciuta. Perché ci può stare qualche sbavatura, ma alla fine parliamo del mondo di Breaking Bad.

Qui di seguito potete acquistare le precedenti stagioni.

[amazon_link asins=’B01DIYKDO2,B01LTHKNKO’ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3d2d0fe0-2c3d-11e7-bbcb-2f6ab184ebd7′]

Andrea D'Eredità

Andrea D'Eredità

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: