CONSIDERAZIONI – Game of Thrones 7×01 “Dragonstone”

L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SULLA PUNTATA

1) Cari lettori, finalmente ci siamo. L’inverno è giunto a Westeros dopo sei stagioni che gli Stark non fanno altro che annunciare il suo arrivo, e non preannuncia niente di buono. Da dove iniziare col parlare di questa puntata? Beh, iniziamo col dire che non sono completamente d’accordo con chi afferma che si tratti di una puntata ‘filler’, ovvero una puntata inserita solo per allungare il brodo senza andare molto avanti con la trama. Da una parte sono in disaccordo perché diverse questioni vengono portate avanti, d’altra parte invece sì perché in effetti la trama non viene portata molto avanti ma comunque è caratterizzata da dei dialoghi e un aspetto tecnico straordinari. Questo però vale per tutte le stagioni precedenti (esclusa la sesta) e non vorrei che fosse così anche per questa settima stagione, ma ne dubito dato che ormai manca poco alla fine dell’intera serie. Ad ogni modo, già con l’inizio la puntata ci lascia a bocca aperta e con decine di morti. Vediamo Walder Frey ad un banchetto con tutti i Frey di rilievo e sin da subito capiamo che si tratta di Arya Stark con addosso la maschera di Walder Frey. Ed è proprio questo il bello, perché non si voleva stupire lo spettatore con il colpo di scena ma lo si voleva colpire mettendogli un’ansia enorme, rendendolo consapevole di quello che sta per accadere ma non quando questo accadrà. Semplicemente geniale. La cara Arya la rivedremo più in là insieme a una legione di soldati Lannister tra cui figura anche il noto cantante Ed Sheeran, che fa un cammeo davvero molto, molto bello. Ho sentito che il povero Sheeran è stato inondato di insulti per il suo cammeo nella serie, tanto da dover abbandonare Twitter per un po’. Un accanimento del tutto insensato, dato che abbiamo già visto cammei simili nella serie e di peggiori in altri film e prodotti televisivi. Sheeran interpreta solamente un soldato (che tra l’altro  canta una canzone anche molto importante ai fini della trama) che forse non rivedremo più. Quindi dov’è il problema? Non gli hanno nemmeno dato troppe battute perché sanno che Sheeran non è un attore e con troppe battute forse sarebbe risultato anche ridicolo. Un cammeo, a parer mio, simpatico e ben studiato.

2) Al nord nel frattempo Jon Snow e Sansa Stark hanno consolidato totalmente il loro potere, ma tra i due c’è un certo contrasto di idee. Sansa vuole punire i figli di coloro che hanno combattuto con Ramsay, mentre per Jon non vuole punire un figlio per quello che ha fatto il padre (giustamente Jon è un bastardo, almeno per quel che ne sa). Jon mostra a Sansa che lei parla di Cersei come se l’ammirasse, e difatti è così perché Cersei le ha insegnato molto quando lei era ad Approdo del Re. Cersei le ha insegnato che ogni donna con la sua sensualità può arrivare ovunque, e infatti Cersei ora è regina dei Sette Regni. Quindi credo proprio che più avanti vedremo Sansa manipolare Ditocorto, il quale continua a ronzarle intorno, per ottenere quello che vuole. Sansa potrebbe diventare un personaggio molto più oscuro di quel che possiamo credere. Intanto Cersei, nonostante sia regina di Westeros, è totalmente circondata da nemici e con un potere non così forte. Gli Stark a nord non si vogliono inginocchiare, Daenerys vuole rubarle il trono e i Tyrell hanno tradito i Lannister, dei quali Cersei e Jaime sono gli ultimi rappresentanti. Eppure Cersei riesce a trovare appoggio in Eurun Greyjoy, attuale re delle Isole di Ferro. Vediamo anche come Jaime Lannister non sia più attratto dalla sorella sotto nessun aspetto e infatti molti, me incluso, ritengono che prima o poi sarà proprio Jaime ad uccidere Cersei con le sue stesse mani. Cersei sta diventando molto più crudele, e lo ha dimostrato quando ha giocato troppo con l’alto fuoco nella 6×10 e potrebbe diventare una sorta di ‘Regina Folle’. In più la canzone cantata dal personaggio di Ed Sheeran fa proprio riferimento a questo possibilità, ma non mi soffermo sulle varie teorie. Magari ci farò un articolo a parte.

3) Infine vediamo arrivare finalmente a Westeros Daenerys Targaryen insieme a Tyrion, Verme Grigio e Missandei. Una scena potentissima, dove dopo un viaggio lunghissimo e durissimo finalmente Daenerys può toccare la terra di Westeros. Entrata nel palazzo di Roccia del Drago strappa il vessillo di Stannis Baratheon, si avvicina alla sua mappa e dice: “Cominciamo?”. Fantastico, come per dire “Ora mettiamo a ferro e fuoco questa terra piena di bastardi”. Non vedo l’ora di vederla combattere in groppa a Drogon, che ora è una bestia gigantesca (mi mette una paura assurda). Quindi, come ho detto, si tratta di una scena registicamente fantastica, ma questo perché la serie, sin dalla prima puntata della prima stagione, è caratterizzata da un aspetto tecnico di tutto rispetto, ma la trama lascia un po’ a desiderare. Lo stesso vale per questa puntata, giusto la fotografia secondo me in alcune scene è un po’ più chiara del solito ma per il resto è sensazionale. Altra scena registicamente fantastica è quella dove Sandor “Il Mastino” Clegane si avvicina al fuoco, insieme a Dondarrion e compagnia bella, affrontando la sua più grande paura (finalmente) e il Signore della Luce gli mostra l’esercito di morti che stanno per scavalcare la montagna per oltrepassare la Barriera. Una scena potentissima ma non ci si ferma lì. Il Mastino è diventato un personaggio a dir poco profondo e diverso da quello che era a inizio serie. E’ ancora un uomo brusco di maniere, rude e violento ma molto più contenuto, difatti ammette di non odiare veramente Dondarrion ma non ci trova niente di speciale in lui e si chiede come mai il Signore della Luce continui a riportarlo in vita, ed è la stessa cosa si chiede Dondarrion! Un dialogo straordinario che sviscera i personaggi sin nel profondo e lo fanno con pochissime parole. Anche Eurun Geryjoy e l’Arcimaestro Ebrose (interpretato da Jim Broadbent) nonostante appaiano per poco hanno delle battute fantastiche che li rende dei personaggi a dir poco memorabili. Eurun già lo avevamo visto, ma l’Arcimaestro Ebrose non si era ancora visto e le sue parole riguardo l’inverno, la Lunga Notte e l’esercito dei morti sono totalmente razionali e sensate nonostante ripetano i concetti di coloro che sono andati contro Jon e Sam. Tra l’altro la puntata si apre con l’esercito dei morti al completo che marcia verso di noi ed è letteralmente infinito e in più si vedono ben TRE giganti tra cui anche Wun Wun. Io non la più pallida idea di come possano sconfiggere un tale esercito. E parlando di Sam lo vediamo studiare i libri tra un conato di vomito e l’altro mentre pulisce gli escrementi dei suoi “colleghi”. Una scena a dir poco disgustosa ma montata e diretta divinamente, in più Sam finalmente si rende a dir poco utile perché viene a scoprire ufficialmente della grande quantità di Vetro di Drago che si trova a Roccia del Drago, dove attualmente si trova Daenerys. Quindi finalmente stanno rendendo la storyline di Sam più interessante di quello che era, nonostante io Sam lo abbia sempre apprezzato come personaggio.

In sinossi la 7×01 di Game of Thrones è stata un po’ lenta, ma comunque diverse questioni sono state portate avanti e i dialoghi scritti per questo inizio di stagione sono semplicemente perfetti. Con due parole sono riusciti a sviscerare tutti i personaggi che abbiamo visto. Semplicemente unico. Voi che ne dite? Vi è piaciuto come inizio?

Qui di seguito potete acquistare l’home video delle stagioni precedenti.

[amazon_link asins=’B00IJGLIW6,B00IJGLIUS,B00XLSD86G,B01EZGGU3U,B01M5CGQ5U,B01LTHL5BU,B01LTHL5BK’ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5f61c17d-6cb2-11e7-b8d6-79ed56a86b49′]

[amazon_link asins=’B00IJGLIXA,B00IJGLITY,B00WOWZ13S,B017VB3JFI,B00XP5FU1G,B01LTHL5C4,B01LTHL5CE’ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’817423da-6cb2-11e7-a4f3-1765ebe97dec’]

[amazon_link asins=’B015HERDOO,B015HERDJO,B018EDHH6E’ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8901466d-6cb2-11e7-a770-e73136aab5f7′]

Andrea D'Eredità

Andrea D'Eredità

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: