CONSIDERAZIONI – Game of Thrones 7×04 “Le rovine della guerra”
L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SULLA PUNTATA
1) Bentornati cari lettori con il nostro appuntamento settimanale con la nuova puntata di Game of Thrones, che dopo una lenta 7×02 ci ha regalato una straordinaria 7×03, con un finale che ancora riecheggia nella mia testa. Dato che ormai manca davvero poco alla fine della stagione (7 puntate sono troppo poche) mi aspetto che succeda qualcosa che porti avanti la trama. In questa puntata abbiamo visto diverse cose interessanti, alcune questioni sono state portate avanti ma non è ancora abbastanza. Devono mettere un po’ più di carne al fuoco, ma per questa puntata posso lasciar correre più del solito perché quello che ho visto mi ha fatto veramente venire una pelle d’oca enorme e sudare freddo per 20 minuti per poi rimanere con gli occhi sbarrati alla fine. Iniziamo col parlare dell’attesissimo ritorno di Arya Stark a Grande Inverno. E’ stato a dir poco emozionante la scena in cui Arya, dopo anni e anni lontana da casa, sta seduta su un carretto ad ammirare il luogo dove è nata, ma non cresciuta, con in sottofondo un versione plain del tema degli Stark, ma meno emozionante è stato il suo incontro con Sansa. Ormai sappiamo tutti quello che Arya è diventata, ma le reazioni dei due personaggi nel rivedersi mi sono sembrate troppo “fredde”. Sì, si sono abbracciate e tutto, però Sansa si è emozionata trenta volte di più nel rivedere Bran che Arya e mi aspettavo il contrario. Quando invece Arya e Bran si rivedono allora succede qualcosa di estremamente interessante. Bran, dopo aver salutato Meera nel modo più amichevole possibile (quel ragazzino merita tanti scappellotti) riceve da Ditocorto la daga che era stata usata dal sicario dei Lannister per uccidere Bran nella prima stagione. La stessa daga che si può vedere nel libro che sfoglia Sam nella 7×01 e che molto probabilmente è di acciaio valyriano o di ossidiana. Insomma, un’arma sicuramente utile contro gli Estranei, i quali ancora non si fanno vedere. Fatto sta che Bran cede quella daga ad Arya, perché sa quello che lei è diventata e sa che la sua lista dei nomi è vera, cosa che invece Sansa non credeva, non era in grado di vedere la sua sorellina minore come un’assassina spietata, e sa che la userà nel giusto modo. E credo proprio che quella daga finirà nella gola di Ditocorto entro la fine della stagione, anche perché la stessa Arya non prova una grande simpatia per Baelish. Se però vogliamo proprio parlare della scena più bella con Arya allora vince a mani basse il suo allenamento con Brienne. In quel momento, sotto gli occhi basiti di Sansa e Baelish, Arya da libero sfogo a tutte le abilità che ha appreso durante il suo addestramento, dando del filo da torcere a Brienne. Una scena magnifica, dove Arya più che combattere sembra danzare e quando alla fine le due donne più cazzute della serie si guardano, con il duello finito in parità, si sorridono perché finalmente hanno trovato un avversario alla loro altezza. Maise Williams in questa puntata mi è sembrata più brava del solito. Non so bene per quale motivo più la serie va avanti e più adoro quest’attrice della presenza scenica molto particolare, con questo viso a dir poco espressivo e molto inquietante.
2) Intanto a Roccia del Drago, Jon mostra a Daenerys l’enorme quantità di ossidiana che giace sotto la roccaforte, ma non solo. Mentre si addentrava nelle caverne sotto Roccia del Drago, Jon trova delle incisioni fatte dai figli della foresta, le quali ritraggono loro insieme agli uomini fronteggiare un nemico comune: gli Estranei. Ovviamente Jon non esita nel far vedere queste incisioni a Daenerys, la quale inizia a credergli e gli concederà aiuto solamente dopo che Jon si sarà inginocchiato. Ora, è vero che Daenerys è una rompipalle colossale, ma Jon deve mettere da parte l’orgoglio. Questa ha tre draghi, una montagna di ossidiana e un’orda di Dothraki, tutte cose non poco utili contro l’esercito dei non-morti e l’unica cosa che ti chiede e quella di inginocchiarti. Ok tutta al storia dell’essere indipendente però mi sembra che Jon non stia cercando di ottenere veramente quello che vuole, ovvero risorse necessarie per fronteggiare il Re della Notte. Tra l’altro mio caro Jon, questa biondina ti sta offrendo tutto il suo appoggio contro un esercito difficile da ritenere reale e solo poche ore il vostro primo incontro, accetta di inginocchiarti e non fare troppo il difficile. Anche il fatto che Daenerys inizia a credergli dopo aver visto quelle incisioni, insomma, mi sembra un po’ assurdo. E’ vero che Jon parla d questo esercito con grande ossessione, però se fossi in Daenerys non mi fiderei così presto di un uomo che conosce da manco 24 ore.
Per chiudere al parentesi Jon/Daenerys io spero tantissimo con tutto il cuore che trai due non nasca un amore un sentimenti simili. Sarebbe di uno scontato e di un melenso da far schifo, calcolando poi tutto il fatto che Daenerys è zia di Snow e questo renderebbe il tutto un po’ troppo simile al rapporto Luke/Leia.
3) Nel frattempo Jaime e il suo esercito stanno mandando tutto l’oro dei Tyrell sconfitti ad Approdo del Re, così da estinguere ogni debito con la Banca di Ferro. Finalmente in questa puntata rivediamo molto un personaggio che io adoro alla follia: Ser Bronn delle Acque Nere. Jerome Flynn è grandioso nell’interpretare il personaggio, e non si smentisce nemmeno per questa puntata. E’ sempre un uomo rozzo, allegro e con la battuta pronta ma senza risultare fastidioso, bensì carismatico e molto abile nelle parole. Jaime e i Tarly però non fanno nemmeno in tempo a festeggiate la propria vittoria che subito si ritrovano nella merda fino al collo. Daenerys viene a sapere da Tyrion e Varys della sconfitta degli Immacolati e soprattutto dei Tyrell. Ormai la Madre dei Draghi sta praticamente perdendo tutto, e giustamente rimprovera Tyrion dei suoi piani falliti, e devo ammettere che mi sembra un po’ esagerato il fatto che due piani su due di Tyrion siano andati in fumo così. Ad ogni modo, Daenerys incazzata nera dà inizio a quella che per me è stata la battaglia più bella della serie dopo la Battaglia dei Bastardi.
Jaime, Bronn e i Tarly sentono un rombo e radunano l’esercito pronto a combattere. Il rombo si fa sempre più forte finché ecco sputare da dietro la collina l’orda di Dothraki con sopra Drogon cavalcato da Daenerys. E qui, cari lettori, inizia un vero e proprio massacro di Lannister. Drogon sputa fiamme come se fosse una creatura giunta direttamente dall’inferno, incenerendo quasi istantaneamente i nemici. La battaglia è stata qualcosa di fenomenale. La regia di questa puntata è perfetta, con un breve ma intenso piano sequenza nel quale Bronn cerca di raggiungere la balestra di Qyburn, con la quale ferisce Drogon, ma non è sufficiente. In fondo è sempre un fottutissimo drago, quasi ai livelli di Balerion, tant’è che subito dopo aver colpito una volta Drogon, ferendolo ma senza ucciderlo, Bronn non fa in tempo a ricaricare che la balestra viene distrutta in mille pezzi dal drago nero. Sicuramente non ci mettono chissà quanto tempo per costruirne una, però ciò prova che i draghi, nonostante la balestra, sono difficilissimi da uccidere.
Così Jaime, impietrito da quello che sta succedendo, decide di non perdere tempo. Prende una lancia e si lancia contro Daenerys che cerca di estrarre il dardo della balestra da Drogon. Jaime sta per uccidere Daenerys quando però questa lo vede e Drogon si gira. In men che non si dica, il povero Sterminatore di Re si ritrova con le enormi fauci di Drogon spalancate e con la fiamma in procinto di uscire, ma Dickon Tarly salva Jaime appena in tempo facendolo finire nel lago. La puntata termina con il povero Jaime che affonda nel lago per il peso dell’armatura. Ora, dubito seriamente che Jaime ci abbia lasciato così e probabilmente lo rivederemo nella prossima puntata mentre descrive a Cersei la forza distruttiva di UN SOLO drago. Pensate cosa potrebbe accadere con tre draghi tutti insieme.
Una cosa molto particolare è il ruolo di Tyrion all’interno della vicenda. Tyrion ha tradito e abbandonato la sua famiglia, però mentre vede i Lannister morire si sente in colpa perché sa che lì in mezzo a quella carneficina c’è suo fratello Jaime, l’unico membro della famiglia che lo abbia apprezzato e difeso nei momenti più difficili. Tant’è che quando Jaime sta per uccidere Daenerys con la lancia giustamente Tyrion gli fa ‘Non farlo stupido idiota’, perché ci tiene alla sua vita. Diciamo che lo stato d’animo di Tyrion è lo stesso di noi spettatori. Perché da una parte vogliamo vedere Daenerys distruggere con Drogon l’esercito dei Lannister, ma d’altra parte non vogliamo vedere Jaime e Bronn morire, e soprattutto non vogliamo vedere Bronn uccidere Drogon con il balestrone. In pratica non sai mai per chi tifare e ti ritrovi nel bel mezzo della battaglia a sudare freddo e ad ansimare perché non sai come andrà a finire. Questo secondo me, è uno dei maggiori punti forza della serie. La capacità di prenderti di prepotenza e buttarti nel bel mezzo della battaglia tenendoti col fiato sospeso per un buon lasso di tempo.
Insomma, una puntata davvero sensazionale con una battaglia finale che fa veramente invidia a quelle de Il Signore degli Anelli. Un aspetto tecnico perfetto, con una messa in scena maestosa. Speriamo che le prossime battaglie siano solo la metà di questa e della Battaglia dei Bastardi e speriamo anche che entro la fine di questa stagione succeda qualcosa di davvero sconvolgente, altrimenti il tutto potrebbe esplodere in un casino vero e proprio. Voi che ne dite? Vi è piaciuta questa puntata?
Qui di seguito potete acquistare l’home video delle stagioni precedenti.
[amazon_link asins=’B00IJGLIW6,B00IJGLIUS,B00XLSD86G,B01EZGGU3U,B01M5CGQ5U,B01LTHL5BU,B01LTHL5BK’ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5f61c17d-6cb2-11e7-b8d6-79ed56a86b49′]
[amazon_link asins=’B00IJGLIXA,B00IJGLITY,B00WOWZ13S,B017VB3JFI,B00XP5FU1G,B01LTHL5C4,B01LTHL5CE’ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’817423da-6cb2-11e7-a4f3-1765ebe97dec’]
[amazon_link asins=’B015HERDOO,B015HERDJO,B018EDHH6E’ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8901466d-6cb2-11e7-a770-e73136aab5f7′]