CONSIDERAZIONI – Outcast 2×02 “Andrà tutto bene”

1) Si va avanti con la seconda stagione di Outcast e finalmente ho visto una cosa che speravo dalla prima stagione di vedere: delle scene veramente horror. Sembra una cosa banale, ma ormai molti prodotti cinematografici o televisivi che vengono definiti “horror”raramente ti trasmettono quelle sensazioni che si dovrebbero provare quando si guarda un vero horror. O almeno uno buono. In questa puntata ho visto diverse scene che mi hanno suscitato qualcosa, non chissà quale sensazione di paura o di angoscia, ma un accenno c’è stato finalmente. Per esempio la scena in cui il prigioniero posseduto cerca di aggredire il reverendo Anderson in cella, andando a sbattere violentemente contro le sbarre e spezzandosi tutte le ossa, fa una certa impressione. Come anche la questione del corpo ritrovato usato per i rituali di Sidney. Insomma, ci sono delle cose che rendono Outcast davvero inquietante e spero vivamente che questa caratteristica rimanga anche nelle prossime puntate. Anche se alla fine non ci spero più di tanto.

2) E’ stato dato più spazio a Megan, che dopo quello che è successo nella prima stagione non sta proprio benissimo. Finalmente vediamo più nel dettaglio come egli stia reagendo alla tragedia, alla morte di suo marito, Mike Holter. Anche se qui c’è qualcosa che mi puzza assai. Mike nella prima stagione era morto perché Megan, posseduta, gli aveva sbattuto violentemente la testa contro lo specchio e un coccio gli aveva tagliato la gola in modo mortale. Ora, perché il cadavere di Mike presenta una spaccatura sulla testa? Kyle vuole far sembrare la morte di Mike causata da un incidente stradale, ma ci sono decisamente troppe forzature e buchi di trama. Per esempio la polizia può notare chiaramente che il corpo è morto da molto più tempo, oppure che non c’è nessuna scheggia di vetro conficcata nella ferita (che sia in fronte o sul collo), dato un buon coroner riesce a capire che cosa ha causato la ferita. Potrebbe essere che Giles abbia insabbiato un po’ tutto, e probabilmente è così, ed è anche probabile che Kyle abbia fatto la ferita sulla fronte per rendere il tutto più credibile. Ma queste sono pure speculazioni personali e un qualsiasi prodotto televisivo, o cinematografico, deve sapersi spiegare da sé. Almeno sotto questi punti di vista. Parlando di una serie tv è probabile che alcune cose vengano spiegate più avanti. Però devo ammettere che la scena in cui cremano il corpo di Mike, per il montaggio e tutto, mi è piaciuta molto.

3) Avrei preferito vedere ancora flashback della vita passata di Kyle, che secondo me è piena zeppa di segreti e misteri. Ma per questo abbiamo altre otto puntate. Nel frattempo però rivediamo Sidney, che non se la passa bene. Probabilmente il corpo in cui risiede il demone sta cedendo dopo tutto quel tempo(?). Lo si vede per pochissimo tempo in questa puntata, però la scena finale mi ha particolarmente incuriosito. Chi è la donna che tengono prigioniera Sidney e il medico posseduto? La madre di Kyle? Potrebbe essere chiunque ma per qualsiasi risposta dobbiamo aspettare lunedì. Infine noto con piacere che vogliono dare più spazio ad Amber, figlia di Kyle, che mi sembra essere un personaggio interessante, ma se continua a fare cagate come in questa puntata allora non vedo l’ora che muoia. Cosa mi significa che questa bambina dopo quello che ha passato prende e se ne va a zonzo nel bosco, di notte, solo perché ha paura di Megan? Innanzitutto dov’è Rose col fucile ignorantissimo che fa da guardia? E soprattutto, al massimo Amber si poteva nascondere in giardino, ma non andare a zonzo per quello che aveva tutta l’aria di essere l’anticamera di Bosco Atro.

Insomma, la puntata mi ha regalato scene davvero interessanti per quanto riguarda l’atmosfera horror. Ma ci sono sempre ‘sti buchi di trama e queste forzature che non vanno bene. E in più se Amber continua a comportarsi da rincoglionita allora si merita la possessione totale. Voi che ne dite? Vi sta piacendo Outcast?

Qui di seguito potete acquistare l’home video della prima stagione.

[amazon_link asins=’B01MU3KNRV,B01MZ0S2JN’ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’66a8df3c-282a-11e7-976a-3b696db5b3e4′]

Andrea D'Eredità

Andrea D'Eredità

Rispondi

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: