CONSIDERAZIONI – Twin Peaks 3×01 “Il Ritorno Parte 1”
1) Omavattesp ion ittut ehc onroig li otnuig è etnemlanif, irottel irac itavortir neB. Otanrot è ortseam il! Ok, dopo aver fatto un omaggio più che degno torniamo alla normalità. Cari lettori, il giorno che tanto attendevamo è tornato. Dopo ben 26 anni (25 se contiamo anche il film) torna in televisione Twin Peaks, la serie cult creata da David Lynch e Mark Frost. Ammetto che la serie l’ho recuperata quest’anno, ma sin dai primi episodi mi aveva a dir poco colpito e già dopo la prima stagione ero stato totalmente conquistato da quel mondo e quella mitologia che aveva creato Lynch. Quindi come si fa a non essere gasati per un ritorno come questo? E soprattutto com’è stato questo ritorno? Lasciatemi dire che queste due puntate possono essere descritte solo con una parola: capolavoro. E fidatemi che non la sto usando per dire che mi sono piaciuti alla follia, ma perché sono semplicemente perfetti. In questo articolo mi soffermerò sul primo episodio, dato che con Twin Peaks e un regista come Lynch sarebbe un suicidio cercare di fare un articolo su due puntate contemporaneamente.
2) David Lynch dopo aver perso il controllo della seconda stagione ha deciso che questa terza stagione deve essere totalmente sua. Infatti alla regia di questi due episodi abbiamo proprio il maestro e spero che così sarà anche per tutte le altre puntate, anche se la vedo dura (ma in ogni caso Lynch ha confermato di aver supervisionato il tutto). La mano di Lynch in questa puntata la si è sentita tantissimo, dato che ogni singola inquadratura è perfetta. Non c’è una scena che a livello regista non mi sia piaciuta o che non mi abbia lasciato estasiato. Davvero, Lynch è riuscito a rievocare le stesse emozioni che ci ha fatto provare con la stagione del 1990 ma nel 2017. E ragazzi, non è una cosa da tutti. Assolutamente no. Ovviamente non può mancare il contributo di Mark Frost. Frost, come da manuale, si è occupato della sceneggiatura, sempre insieme a Lynch, anziché della regia. Ogni scena si prende il suo tempo, Lynch e Frost non ci hanno voluto subito catapultare nell’azione. Fanno tutto con calma, con delle scene molto lente ma che, grazie ad una regia semplicemente perfetta, ti prende e ti immerge totalmente nella situazione. Lynch riesce anche a dare un tocco di horror, di quello che mette davvero paura e angoscia, che per Twin Peaks è d’obbligo. La scena in cui l’entità della Loggia Nera uccide i due ragazzi è semplicemente orribile (nel senso buono). Per la prima volta ho provato davvero paura e angoscia nel vedere un episodio Twin Peaks. Possiamo non citare la colonna sonora? Angelo Badalamenti torna come compositore con delle musiche che sembrano prese paro paro dalla serie originale. Quando è partita la sigla come ho fatto a non emozionarmi? In più questa è molto diversa dall’originale; abbiamo delle inquadrature naturalistiche e del girato della Loggia Nera. Semplicemente unica.
3) Qual è la cosa che ci piace di più di Twin Peaks? I personaggi ovviamente, e che personaggi abbiamo visto in questa prima puntata? Lynch ha voluto mostrarci più i nuovi personaggi anziché quelli vecchi, e ciò ci fa capire quanto Lynch non sia come gli altri registi che accontentano i fan mostrando quello che vogliono. E’ chiaro che avrei preferito di gran lunga vedere i personaggi vecchi, ma Lynch vuole raccontare la sua storia che prevede, almeno per ora, la comparsa principale dei personaggi nuovi. Ammetto che per ora nessuno mi ha colpito particolarmente. Sono sicuro che più avanti mi stupiranno in tantissimi modi (già nella seconda puntata si sono mostrati più interessanti ma ne parleremo nella prossima considerazione) però per ora si sono presentati solo come dei personaggi molto bizzarri, surreali, tipici di Lynch. Uno che mi ha colpito maggiormente è stato quello di Marjorie, il cui ruolo penso sia già finito qui ma come personaggio è sicuramente geniale. Ma non è che Lynch non abbia mostrato i vecchi personaggi, assolutamente. Abbiamo visto Lucy ed Andy, che continuano la loro vita con loro figlio. Vediamo Hawk, ora vice sceriffo di Twin Peaks e anche la mitica Margaret Lanterman, meglio nota come “La signora del ceppo”. Gli attori sembrano non essersi minimamente staccati da quei personaggi nonostante siano passati 26 anni. In particolare Catherine Coulson nei panni di Margaret, perché vediamo la celebre “Donna col ceppo” malata e non è stata una scelta di Lynch, ma la Coulson era davvero malata ed infatti è venuta mancare diverso tempo fa. Quindi vedere in quello stato un personaggio così celebre capite quanto possa emozionare. Qual è la trama? La storia riprende esattamente da dove si è interrotta la serie, con il doppio malvagio dell’agente Cooper che scorrazza libero, mentre il nostro caro Dale è imprigionato nella Loggia Nera. Già l’inizio della puntata ti va salire la pelle d’oca, con la prima scena ambientata nella Loggia Nera della prima stagione e con la celebre profezia di Laura Palmer. E poi subito dopo ecco che siamo sempre nella Loggia Nera sempre con un vecchio Dale Cooper e il GIGANTE! Fantastico, con un filtro in bianco e nero che rende il tutto semplicemente straordinario. Quindi iniziamo la puntata subito con due personaggi iconici. Kyle MacLachlan è stato grandissimo nei panni dell’agente Cooper e del suo doppio malvagio, che ha molto spazio all’interno della vicenda. Infatti da quello che vediamo il Doppio scorrazza in giro per l’America mentre cerca di attuare il suo piano, seminando morte in tutto il continente e con l’aiuto di altre entità della Loggia Nera. Spero vivamente che Lynch approfondisca questa mitologia che ha creato, sono sicuro che c’è ancora molto da scoprire.
Che dire? Questa prima puntata è stata semplicemente sensazionale, un vero e proprio capolavoro. Lato tecnico inarrivabile e intaccabile. Trama lenta ma tipica di Lynch e molto inquietante, perfetta per Twin Peaks. Voi che ne pensate di questa puntata? Come pensate che sarà questa terza stagione?
Qui di seguito potete acquistare l’home video delle due stagioni passate e del film prequel Fuoco cammina con me.
[amazon_link asins=’B01LTHLPLK,B01LTHLPL0,B00LX8ZQIE’ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8dfe76f3-415c-11e7-a4e8-11bce2470e4c’]