CONSIDERAZIONI – Twin Peaks 3×05 “Il Ritorno Parte 5”
1) Continuiamo la nostra visione del grande ritorno di Twin Peaks con una quinta puntata a dir poco ricca di mistero. Devo ammettere che ho cercato varie teorie su Internet per capirci qualcosina di più e ho notato che David Lynch ci sta lanciando tantissimi indizi riguardo tantissime cose di questa misteriosa stagione. Cominciamo col parlare del povero Cooper, che ricopre ancora il ruolo di Dougie Jones e la situazione non sembra migliorare, anzi, la moglie, sempre interpretata da Naomi Watts, lo manda addirittura al lavoro pensando che il marito si sia preso una brutta sbronza. Mentre sale in macchina, Cooper osserva il figlio di Janey e del vero Dougie, Sonny Jim, e questo fa un cenno triste che visto al contrario sembrerebbe invece una sorta di occhiolino. La cosa è parecchio strana, dato che di conseguenza a Cooper scappa una lacrima. Cosa diamine gli succede? Sappiamo anche che ci sono delle cose e delle parole che fanno scattare qualcosa nella mente del povero Cooper. Per esempio è ossessivamente attratto dal caffè, oppure ripete diverse volte la parola “Agente”, tutte caratteristiche affibbiate al personaggio. Quindi che si debbano cercare gli elementi giusti per sbloccarlo? Creo che la chiave sia la cittadina stessa di Twin Peaks. In più mentre Cooper si trova alla riunione riesce a capire quando uno dei presenti mente con una sorta di segnale, com’è successo al casinò. Che abbia acquisito una sorta di poteri? Dato il tempo trascorso in quella dimensione, e non solo, non mi stupirei se avesse delle visioni che gli permettano di vedere oltre la semplice natura dell’uomo.
2) Cosa combina invece il Cooper malvagio? Quest’ultimo lo vediamo ancora unito con Bob, e porca miseria che inquietudine che ha messo la scena che lo confermava. Il Cooper malvagio sta combinando qualcosa di grosso e lo capiamo quando si rivolge al direttore del carcere chiamandolo Mr. Strawberry, e questo reagisce con un’espressione a dir poco spaventata. Cosa vuol dire? Continuano a nascere misteri su misteri e la cosa mi intriga da morire! E’ vero, la trama dovrebbe andare un po’ avanti, altrimenti si rischia di fare lo stesso errore di Game of Thrones, ma per ora Lynch vuole soltanto prepararci a quello che arriverà. E sono sicuro che sarà una vera bomba. In questa puntata abbiamo anche visto tantissimi nuovi personaggi, in primis Becky, interpretata da Amanda Seyfried. Becky è una giovane ragazza, in stretto contatto con Shelly, e fidanzata con un ragazzo totalmente sbandato che fatica a trovare lavoro. Becky si fa trascinare da questo tizio e finisce nel fare uso di cocaina. Ora, questa ragazza è bionda, giovane, fa uso di cocaina e frequenta un tizio poco raccomandabile. Non vi ricorda nessuno? Nemmeno con la scena del trip in macchina? Credo proprio che il riferimento a Laura Palmer sia più che chiaro e anche un segno che sta per succedere di nuovo quel che è successo 26 anni fa. Vediamo per la prima volta anche il personaggio di Mitchum interpretato dal grandissimo Jim Belushi. Il personaggio mi ha colpito molto per come si presenta sulla scena: grosso, con faccia da duro (molto americano) e con voce profonda e ruvida. Belushi nel rendere il personaggio è stato bravissimo e credo sia stata una scelta azzeccatissima per il ruolo. Anche perché finora lo avevamo visto solamente in ruoli comici e vederlo in ruolo più drammatico, sotto la regia di un maestro come Lynch, mi intriga da paura. Ma il personaggio che più ha catturato la mia attenzione è il ragazzo dalle poco gentili maniere visto alla fine della puntata. Nei titoli di coda vediamo che il personaggio, interpretato da Eamon Farren, si chiama Richard Horne. What? Possibile che sia imparentato con la famiglia Horne e Ben? Molti ritengono che possa essere il figlio di Audrey e del Cooper malvagio, dato che la giovane Audrey era invaghita del vero Cooper. Ma se ciò fosse vero allora la loro “unione” non ci è stata mostrata, ma soprattutto com’è potuto succedere?Audrey attualmente dovrebbe essere in ospedale, dopo l’esplosione a fine seconda stagione, e quindi molti ipotizzino che si tratti di un figlio avuto da Ben durante una delle sue solite scappatelle.
3) A livello tecnico cosa posso dire? Parliamo sempre di un prodotto di grandissima qualità. Lynch alla regia crea delle scene straordinarie, in particolare, per quanto riguarda questo quinto episodio, la scena del trip di Becky in macchina è qualcosa di semplicemente sensazionale. La facci estasiata di Becky in primo piano per tutta la durata della scena, con una Amanda Seyfried straordinaria e totalmente calata nel ruolo, con la fotografia che gioca con le luci e i grandi occhioni dell’attrice, un po’ come fece Inarritu con Emma Stone, che sembrano quasi brillare di luce proprio. Una luce che forse verrà smorzata. Come non citare la scena in cui vediamo Shelly e Norma spiare Becky e il ragazzo? Sembrava una scena presa direttamente dalla serie originale! Infine in questa puntata Angelo Badalamenti si è dato alla pazza gioia. Ha creato delle tracce totalmente nuove ma senza mollare le tonalità e i suoni che caratterizzano i temi principali della serie. Utilizza sempre il caro sintetizzatore, o mug, e la batteria nei momenti più “leggeri”, dando al momento un tono jazz molto particolare. Apprezzo moltissimo questa trovata di Lynch nel mettere alla fine di ogni puntata una band che suona nel celebre bar di Twin Peaks. E’ come un segnale che indica che sta per finire la puntata. Una trovata molto strana e particolare che però funziona!
Insomma, ho cercato di dire tutto quello che dovevo e volevo dire ma dovete sapere che fare questo genere di articoli di Twin Peaks è una vera e propria sudata. David Lynch è davvero pazzo e sappiamo bene come gli piace gestire le trame dei suoi prodotti, tenendoci sempre celato tutto fino alla fine. Voi che ne dite? Vi sta piacendo quello che sta organizzando Lynch?
Qui di seguito potete acquistare l’home video delle due stagioni passate e del film prequel Fuoco cammina con me.
[amazon_link asins=’B01LTHLPLK,B01LTHLPL0′ template=’ProductGrid’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’29f547ba-4a02-11e7-a4af-a358b2999def’]