CONSIDERAZIONI – Twin Peaks 3×09 “Il Ritorno Parte 9”
1) Dopo ben due settimane di attesa dopo quel grandissimo capolavoro che è stato la 3×08 finalmente abbiamo potuto vedere la nona parte di questo ritorno, andando avanti con le indagini e scoprendo nuovi personaggi. In primis facciamo la conoscenza di Hutch, interpretato niente popo di meno che da Tim Roth. Hutch è un aiutante del Cooper malvagio insieme a Chantal, personaggio già visto nella 3×02 e interpretata da Jennifer Jason Leigh. Quando The Hateful Eight incontra Twin Peaks. I due riforniscono e supportano Cooper malvagio quand’è necessario e quest’ultimo chiede a loro di uccidere il direttore della prigione in cui era tenuto. Se riuscissero a fermare Hutch e Chantal l’FBI potrebbe utilizzarli per ritrovare Cooper, ma la vedo dura. Nel frattempo il vero Cooper è ancora totalmente smarrito e intrappolato nell’identità di Dougie Jones, eppure questa volta succede qualcosa di strano, degli elementi che attirano in particolar modo la sua attenzione (un po’ come ha fatto il caffè nella 3×04). Alla fine però il suo sguardo si ferma sulla presa elettrica e ho l’impressione che vedremo Duogie/Cooper tornare della Loggia Nera, prendere la sfera dorata da Mike e riacquistare la sua identità e tutto il resto. Purtroppo per ora non si è visto nient’altro e si tratta solamente di speculazioni, ma come cosa non mi dispiacerebbe affatto.
2) Al centro di questa puntata abbiamo il caso della morte del Maggiore Briggs, il cui corpo è stato ritrovato con la testa di Ruth Davenport. Gordon, Albert, Tammy e Diane iniziano ad indagare sul caso, fortemente collegato alla scomparsa dell’Agente Cooper, e ci ritroviamo di nuovo con Hastings, ovvero l’amante di Ruth Davenport accusato di essere l’omicida. Scopriamo che Hastings gestisce un sito chiamato The Search For The Zone, che esiste veramente (lo trovate a questo LINK), sul quale pubblicava le sue ricerche riguardo realtà parallele. In soldoni hanno trovato il portale della Loggia Nera a Twin Peaks e hanno trovato il Maggiore Briggs, tenuto in “ibernazione” nella Loggia e dopo aver parlato con Hastings al Maggiore scompare la testa e con lui muore anche Ruth. Il resto lo sappiamo ma ora sorgono altre domande. Gordon andrà a Twin Peaks? Magari entrerà in contatto con Frank e Hawk e magari metteranno insieme i propri indizi per arrivare da Dougie/Cooper.
Sono felicissimo di vedere che anche in questo episodio Diane ha non poco spazio e in particolare la vediamo ricevere sul telefono un messaggio che avevamo visto scrivere prima dal Cooper malvagio! Credo che la frase del messaggio sia una cosa particolare che solo Diane e Dale conoscono e questo spiegherebbe anche la reazione del personaggio della Dern. Intanto a Twin Peaks le cose si fanno a dir poco interessanti e sono stato contentissimo nel vedere che Bobby è stato protagonista assoluto dei fatti, il che è giustissimo se calcoliamo che il tutto ruota intorno alla morte/scomparsa del padre. Bobby si ritrova di nuovo a fronteggiare quello che si è trovato davanti in passato, ma si fa forza voglioso di scoprire cos’è successo a suo padre. Dana Ashbrook è stato straordinario nel ruolo di Bobby, in ogni scena recita con grande intensità ed energia. Ad ogni modo, veniamo a scoprire che il Maggiore aveva previsto tutto (data la sua esperienza con la Loggia) e aveva lasciato per Hawk e Frank un affare di metallo con all’interno dei fogli che suggerivano a Hawk e gli altri l’esistenza dei due Cooper. Forse ci siamo?
3) In questa puntata abbiamo rivisto altri vecchi personaggi e sarete tutti d’accordo se esprimo la mia sorpresa nel momento in cui ho visto Johnny Horne andare a sbattere contro il muro e svenire. Per chi non si ricordasse Johnny è il fratello di Audrey con dei gravi problemi mentali, quello che se ne stava sempre con il copricapo da indiano. In questa puntata lo vediamo solamente andare a sbattere contro la parete, ma per quale motivo Lynch lo ha inserito in questo momento? Come ben sappiamo Lynch non lascia mai e poi mai niente al caso. Quindi che cosa dobbiamo aspettarci da questo particolare personaggio? Rivediamo anche Jerry fattissimo mentre cerca di risolvere una delicatissima e pericolosa questione con il suo stesso piede. Probabilmente uno dei momenti più alti della storia della televisione ma che mi ha stuzzicato. Ho notato una sorta di somiglianza con le scene in cui il Nano (nelle prime due stagioni) affermava di essere il “braccio”. In questo caso abbiamo il piede che, con voce modificata, afferma di “non essere il piede”. Non credo che ci sia un collegamento con la Loggia Nera, ma forse Lynch si è divertito un pochino inserendo questo parallelismo comico molto tipico della serie. Sempre rimanendo nella famiglia Horne ritroviamo ancora una volta Ben con la sua assistente mentre cercano di capire da dove arrivi e che cosa sia quello strano suono che già sentivamo nella 3×07. Cosa può essere? Secondo me si tratta di un altro di quei piccoli contenitori di metallo del Maggiore Briggs, dato che Bobby per aprirlo l’ha sbattuto per terra facendolo vibrare e facendogli emettere un suono molto simile a quello che si sente all’interno del Great Northern Hotel.
Insomma, Lynch continua a dare risposte e indizi che però portano anche ad altre domande e credo proprio che si continuerà così fino alle ultime puntate. Questo perché David Lynch ha dato vita alla terza stagione della serie pensandola come un film di 18 ore e se volete che tutto sia chiaro sin dal primo episodio allora avete sbagliato approccio sin dall’inizio.
Qui di seguito potete acquistare l’home video delle due stagioni passate e del film prequel Fuoco cammina con me.
[amazon_link asins=’B01LTHLPLK,B01LTHLPL0′ template=’ProductGrid’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’29f547ba-4a02-11e7-a4af-a358b2999def’]