Crisi sulle Terre Infinite: Marc Guggenheim e Marv Wolfman condividono un first-look al fumetto collegato al crossover dell’arrowverse
Ormai siamo vicinissimi all’8 dicembre, giorno in cui il nuovo crossover evento dell’arrowverse, Crisi sulle Terre Infinite, andrà in onda su The CW, e a quanto pare in questo caso la DC Comics ha deciso di dare inizio ad una collaborazione crossmediale con noto network, casa di queste serie DC di successo.
La DC Comics ha infatti progettato una miniserie a fumetti, una run speciale di due numeri, che usciranno durante il cliffhanger di metà programmazione, prima che il massiccio evento veda la sua conclusione a gennaio.
Ogni numero della miniserie in due parti avrà 100 pagine e sarà disponibile per gli americani presso i negozi della catena Walmart, espandendo così gli eventi del crossover. Il primo numero includerà una storia di 24 pagine scritta dal co-creatore originale della Crisi, Marv Wolfman, e dal produttore esecutivo dell’Arrowverse, Marc Guggenheim, con disegni di Tom Derenick, inchiostri di Trevor Scott, colori di John Kalisz e parole di Wes Abbott.
Wolfman e Guggenheim hanno scritto anche il backup di otto pagine, con matite di Tom Grummett, inchiostri di Danny Miki e colori di Chris Sotomayor. Inoltre, il co-creatore originale della Crisi, George Perez, ha illustrato una copertina per lo speciale in arrivo, rendendo omaggio direttamente al suo precedente lavoro run e presentando anche diversi personaggi dell’Arrowverse amati dai fan.
“La storia che stiamo tentando di raccontare con la nostra interpretazione di Crisi sulle terre infinite è così ambiziosa, non potremmo limitarla a cinque ore”, ha detto Guggenheim in una nota. “Sono incredibilmente entusiasta di avere la possibilità di raccontare una storia canonica che si collega direttamente alla storia del crossover. I fumetti ci consentiranno di includere personaggi e concetti che non potrebbero includere nel crossover, oltre alla possibilità di collaborare ulteriormente con l’architetto originale della Crisi, Marv Wolfman.”
Wolfman, Guggenheim, Derenick, Scott, Abbot, Grummet, Miki e Sotomayor presteranno anche i loro talenti al numero 2, con l’aggiunta di Andy Owens e Hi-Fi nella trama principale. Entrambe le edizioni, nel frattempo, presenteranno materiale ristampato dall’originale Crisi.
Qui sotto potete vedere alcune tavole in anteprima:
Crisi sulle Terre Infinite incombe sull’Arrowverse da anni. La premiere della serie di The Flash presentava un’allusione all’eroe che scompariva tra i cieli rossi nell’anno 2024. Durante l’evento originale dei fumetti, i cieli rossi erano caratteristici del grande evento crossover.
Alla fine della scorsa stagione, sono successe un paio di cose: The Monitor (LaMonica Garrett), apparso in Elseworlds, riapparve e rivelò che Oliver Queen era destinato a morire nella crisi, e il futuro giornale agli STAR Labs ha visto la data dell’evento modificarsi dal 2024 al 2019.
Nei fumetti, Crisi sulle Terre Infinite è incentrato su una battaglia tra i supereroi (e persino alcuni criminali) del multiverso DC e una minaccia immortale e cosmica nota come Anti-Monitor. Come Monitor, l’Anti-Monitor sarà interpretato da LaMonica Garrett nell’Arrowverse. L’Anti-Monitor distrugge le realtà per mezzo dell’antimateria, aumentando il proprio potere e la propria sfera di influenza. Alla fine è stato fermato dai sacrifici di diversi eroi, tra cui Flash e Supergirl, nonché dalla fusione di più universi per salvare la realtà diventando un’unica linea temporale unificata.
I fan si sono chiesti da tempo se gli eventi di Crisi sulle Terre Infinite potrebbero portare Supergirl e persino Black Lightninga su Terra-1, dove si svolge il resto della serie.
Il crossover includerà anche apparizioni come guest di Tom Welling come Clark Kent, Erica Durance come Lois Lane, John Wesley Shipp come Flash di Terra-90, Johnathon Schaech come Jonah Hex, Kevin Conroy come Bruce Wayne e Ashley Scott come Cacciatrice.
Crisi sulle Terre Infinite prende il via domenica 8 dicembre con Supergirl, attraversa un episodio di Batwoman lunedì e l’episodio di The Flash martedì. Quell’episodio includerà un cliffhanger di mezza stagione, gli show andranno in pausa per le vacanze e torneranno il 14 gennaio per terminare l’evento con la premiere di mezza stagione di Arrow e un “episodio speciale” di DC’s Legends of Tomorrow.