DCEU: Kevin Smith dice la sua su come la Warner sta gestendo i film
Kevin Smith condivide i suoi pensieri riguardo il futuro dell’universo live-action della Justice League di casa Warner Bros.(ufficiosamente noto come DCEU). Lo studio ha ufficialmente lanciato il loro unverso cinecomic con Batman v Superman: Dawn of Justice di Zack Snyder, preceduto da L’Uomo D’Acciaio sempre di Snyder, e hanno
continuato espandendo il loro universo con Suicide Squad di David Ayer e dopo quest’anno con Wonder Woman di Patty Jenkins.
Ora gli eori più potenti del mondo – Superman (Henry Cavill), Batman (Ben Affleck), Wonder Woman (Gal Gadot), Flash (Ezra Miller), Aquaman (Jason Momoa) e Cyborg (Ray Fisher) – si uniranno per la prima volta sul grande schermo in Justice League di Snyder. Nei prossimi anni la Warner Bros. rilascierà i film su Aquaman, Shazam,
Cyborg, il Corpo delle Lanterne Verdi, il sequel di Wonder Woman e di Suicide Squad. Oltre a questi film, infatti,le cose si faranno un po’ più intricate. Lo studio ha diversi film DC in cantiere e alcuni di essi non saranno nemmeno collegati all’universo DC. C’è chi lo trova strano, ma no Kevin Smith.
Recenemente Smith ha parlato con ScreenRant e ha condiviso i suoi pareri in merito al futuro della DC. Quando gli è stato chiesto quali fossero i suoi pensieri riguardo il piano apparentemente intrigato dello studio, Smith ha detto: Sono tutti buoni. Non c’è niente di simile a un brutto cinecomic. Anche quelli che le persone definiscono “brutti” cinecomic sono meglio di niente.
Da una parte c’è del vero, ma molte persone potrebbero capire che si sia abituato a brutti cinecomic, ma Smith si è chiarito subito dopo.
Sono un uomo di 47 anni, e sono cresciuto in un’era dove non c’erano cinecomic. E allora ogni volta che ce n’era uno per me era come trovare acqua nel deserto. Avevi il Batman dell’89, o Blade o cose simili. Così ora, viviamo in un’era dove sono tipo “Hey, non stiamo nemmeno facendo un universo condiviso DC. Stiamo solo lasciando Martin Scorsese produrre un filmetto dove Leonardo DiCaprio potrebbe interpretare il Joker.” E’ eccitante, e così sono
io, sono più felice.
Smith di rifesrisce al film sulle origini di Joker con Todd Philips alla regia e Martin Scorsese alla produzione. Inoltre molti rumor riportano che Scorsese vorrebbe DiCaprio per interpretare il Clown Principe del Crimine. E dato le numerose collaborazioni che ci sono state tra l’attore e il regista è probabile che anche DiCaprio faccia
il suo ingresso nel mondo dei cinecomic. Andando avanti, Smith ha discusso di come la Warner stia gestendo il suo universo:
So che stanno deviando dall’approccio della Marvel, tipo ‘Faremo i film sui personaggi, e poi un film corale.
Stand Alone, film corale’. Invece la Warner sembra che stia facendo tipo ‘Beh, noi ci abbiamo provato, e stiamo
cercando di farlo in quel modo, ma senza porci limiti. Vogliamo fare un sacco di altre cose interessanti’. Stanno
cercando di forgiare il loro modo nell’universo dei supereroi. Perciò credo che sia interessante, non sono
contrario.
Non è un segreto che la Warner abbia deviato dalla formula stabilita dalla Marvel. Invece di iniziare con i film stand alone e poi fare un film corale, lo studio ha creato una solida e grossa base su cui poi costruire un universo, e questo è ciò che sembra aver diviso in due il pubblico. Inoltre, il modo in cui guidano i registi è stato lodato dai direttori del franchise. Comunque, Smith vuole ancora film che siano il più connessi possibile.
E ora hai gente – io sono un purista, quindi adoro quando le cose cono interconnesse, anche, ma sono cresciuto in un’era in cui c’era un film su Batman, un film su Superman, e non ci sono mai stati riferimenti tra questi. Una volta George Clooney disse “Ecco perché Superman lavora da solo” e noi con i capezzoli durissimi, abbiamo
detto “Aaah si conoscono!”. Così ora viviamo in un mondo dove questi film possono intrecciarsi e fare altre cose, sono contento di averli, ma anche se non lo fanno mi va benissimo. Finché sono buoni e finché ci provano. Pensateci su – ci sono alcune persone un po’ pignole tipo ‘Andiamo amico, questi gatti, non sanno niente di
fumetti’. I fumetti e i personaggi sono stati nelle mani di così tanti creatori nel corso degli anni. Non puoi mai sapere in quali mani finirai. Sono ancora nauseato dalla scena in cui Batman se la fa sotto in un suo fumetto, che è qualcosa che lo riduce a qualcuno che non è, ma comunque, con tutto il rispetto, provi rispetto per colui
che ci ha provato, nel prendere un personaggio e inserirlo in una situazione che non ha mai vissuto. E penso, se Martin Scorsese subentrasse in un film su Batman, vedremo della belle cazzate. Non brutte cazzate, ma quelle belle che da sempre vogliamo vedere. ‘Quei Bravi Ragazzi?’ in un film dell’universo DC? Ci sto, prendete i miei
soldi!
Che ne pensate di tutta questa intrigata faccenda?
Justice League uscirà il 16 novembre 2017 con Zack Snyder alla regia su una sceneggiatura di Chris Terrio. Nel cast Ben Affleck (Bruce Wayne/Batman), Henry Cavill (Clark Kent/Superman), Gal Gadot (Diana Prince(Wonder Woman), Jason Momoa (Arthur Curry/Aquaman), Ezra Miller (Barry Allen/Flash), Ray Fisher (Victor Stone(Cyborg), Ciaràn Hinds (Steppenwolf), Amy Adams (Lois Lane), J.K. Simmons (Commissario James Gordon), Amber Heard (Mera), Willem Dafoe (Nuidis Vulko), Jeremy Irons (Alfred Pennyworth), Jesse Eisenberg (Lex Luthor), Connie Nielsen (Hippolyta), Joe Morton (Dr. Silas Stone), Kiersey Clemons (Iris West) e Michael McElhatton. La fotografia sarà a cura di Fabian Wagner e non più da Larry Fong. La colonna sonora sarà composta da Danny Elfman, dopo l’abbandono di Junkie XL e Hans Zimmer.