Death Stranding: online i primi commenti della critica
Si sta avvicinando sempre di più l’uscita di Death Stranding, e nel mentre arrivano online i primi commenti della critica.
Parliamo sicuramente di uno dei titoli più enigmatici e attesi degli ultimi anni, se non di sempre. Death Stranding, il nuovo titolo firamto Hideo Kojima arriverà sugli scaffali di tutti i negozi questo 8 novembre, e, vista l’imminente uscita, l’embargo per la stampa è scaduto, e sono finalmente giunti online i primi commenti da parte della critica riguardo il gioco.
Leggi anche: nuovo gameplay di 48 minuti per Death Stranding
Commenti che, in linea generale, approvano assolutamente il primo titolo della Kojima Productions, ma si percepisce che questo sarà uno dei giochi che più dividerà il pubblico di videogiocatori.
EGM
Alla fine, il più grande mistero di Death Stranding non è uno degli elementi che ci ha stuzzicato per più di tre anni di trailer – ma è quello che le persone penseranno del gioco. Anche da un uomo noto per creare giochi che ami o che odi, questo potrebbe finire con l’essere uno dei videogiochi più divisori mai creati. Personalmente, è stata un’esperienza che sinceramente definisco come unica nel suo genere. E, se non altro, Death Stranding mi fa rispettare Hideo Kojima per aver convinto la Sony a investire milioni in un gioco che parla di un uomo che consegna dei pacchi a degli ologrammi.
Game Informer
Prova come potrebbe, la storia di Death Stranding non risolve i suoi difetti. È il normale mix Kojima di colpi di scena, tropi e temi prepotenti, ma almeno mi piace che esplora argomenti del mondo reale come la teoria delle dimensioni multiple e gli eventi chiave nella storia della biodiversità del pianeta. Come lo stesso Sam, spesso non ero sicuro del motivo per cui continuavo a giocare a Death Stranding. Forse c’era un po’ di orgoglio nel completare un’attività della lista, un altro lavoro fatto. Sfortunatamente, questo ha aggiunto alla piccola ricompensa alla fine.
IGN
C’è un mondo affascinante e pieno di fantascienza soprannaturale da godere attraverso la sua mappa tentacolare e spettacolare, quindi è un vero peccato che sia stato sellato su una spina dorsale di gioco che fatica a sostenere adeguatamente il suo peso durante l’intero percorso del viaggio .
VG247
Se riesci a resistere, sarai ricompensato da lampi di brillantezza, è solo che quei lampi sono sepolti tanto in profondità quanto la storia principale è sepolta nel dialogo infinito. E quanto profondo vuole essere, questo è ancora un gioco in cui puoi equipaggiare e disequipare il tuo pene in modo da pisciar fuori la tua Red Bull.
GameSpot
Death Stranding è un gioco difficile da assorbire. Ci sono molti fili intrecciati nella sua trama, e nomi sciocchi, momenti banali e un’esposizione pesante credono in un messaggio altrimenti molto semplice. Ciò accade molto più chiaramente nei momenti più banali del gioco, quando trovi una scala disperatamente necessaria lasciata da un altro giocatore o ricevi una lettera da un NPC che ti ringrazia per i tuoi sforzi. È positivo senza ignorare il dolore; infatti, sostiene sia nella sua storia che nel suo gameplay che le avversità stesse sono ciò che rende le cose degne di essere fatte e la vita degna di essere vissuta. È un gioco che richiede pazienza, compassione e amore, ed è anche uno di cui abbiamo davvero bisogno in questo momento.
Fonte: ScreenRant
Death Stranding (デス・ストランディング, Desu Sutorandingu) è un videogioco d’azione, ideato da Hideo Kojima, attualmente sotto sviluppo da parte di Kojima Productions, e pubblicato da Sony Interactive Entertainment, per PlayStation 4. Ancora non si molto della trama, ma sappiamo che dietro vi è la mano del regista messicano Guillermo Del Toro e che potrebbe essere ambientata in Islanda. Il gioco uscirà l’8 novembre 2019.
I personaggi protagonisti saranno interpretati tramite mo-cap da Norman Reedus (Sam Porter Bridges), Mads Mikkelsen (Cliff), Lea Sydeoux (Fragile), Lindsey Wagner (Amelie), Troy Baker (Higgs), Margaret Qualley (Mama), Nicolas Winding Refn (Heartman) e Guillermo del Toro (Deadman).