domenica, Ottobre 1, 2023
HomePersonaggiDwayne Johnson: il cachet da capogiro per "Red One", una commedia natalizia...

Dwayne Johnson: il cachet da capogiro per “Red One”, una commedia natalizia firmata Amazon da non perdere! Ecco svelata la cifra

In un discorso appassionato, la carismatica presidente della SAG-AFTRA, Fran Drescher, ha lanciato un poderoso sciopero degli attori, mettendo in luce le problematiche legate agli streamer, come Amazon e Netflix, e i pagamenti dei residuali che hanno suscitato accesi dibattiti tra gli artisti. La situazione espone chiaramente una realtà “proletaria” per la stragrande maggioranza dei membri del sindacato, esclusi i colossi del cinema come Dwayne Johnson, che possono permettersi di rinunciare ai residuali in cambio di compensi esorbitanti. Scopriamo tutti i dettagli di questa controversia scottante.

Dwayne Johnson e il cachet milionario

Secondo fonti attendibili, l’iconico Dwayne Johnson riceverà un ingente cachet di oltre 50 milioni di dollari per la sua partecipazione a “Red One,” un’irresistibile pellicola natalizia che vedrà la presenza di un altro astro del cinema, Chris Evans. Amazon, desiderosa di accaparrarsi il pubblico durante le festività, punta su questo film come trampolino di lancio per il servizio Prime. Tuttavia, il progetto sembra aver superato il budget previsto, scatenando alcune preoccupazioni tra gli addetti ai lavori, ma nulla fermerà l’arrivo di The Rock sul grande schermo. Mai prima d’ora un attore avrebbe potuto pretendere un compenso così stratosferico, ma l’avvento degli streamer ha cambiato le carte in tavola.

Questa nuova era cinematografica permette a icone come Dwayne Johnson di richiedere tali cifre spropositate, grazie al fatto che i servizi di streaming non si basano sul tradizionale sistema di guadagni residuali dall’home video o dalle repliche televisive. Tuttavia, ciò significa che la stragrande maggioranza degli attori, impegnati in progetti per lo streaming, non avrà l’opportunità di beneficiare di tali ricavi costanti, indispensabili per il loro sostentamento e la previdenza.

Insomma, questa situazione solleva importanti interrogativi: chi ha una parte di colpa nella creazione di questo contesto? Le stelle del calibro di The Rock che stipulano accordi straordinari o la maggioranza degli attori che si trova a dover accettare compensi una tantum? La questione è spinosa e richiede una riflessione approfondita.

E voi, cosa ne pensate? “Red One” si preannuncia come un imperdibile spettacolo per la stagione natalizia, e il fascino di Dwayne Johnson unito alla simpatia di Chris Evans sarà un vero regalo per gli spettatori di Amazon Prime! Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza cinematografica senza precedenti!

RELATED ARTICLES

Ultime News

Recent Comments