E3 2017: Conferenza Microsoft
Dopo la conferenza di Electronic Arts, che a parer mio è stata abbastanza povera e deboluccia, viene il turno di una delle major più importanti del panorama video ludica: Microsoft. L’anno scorso la celebre major aveva soddisfatto tutti coloro che avevano assistito alla conferenza. Saranno riusciti anche quest’anno? Beh, direi di sì dati i vari titoli parecchio caldi che sono stati mostrati.
In primis si è parlato della celebre Xbox One Scorpio, che secondo il progetto originale avrebbe dovuto reggere giochi in 4K e a 60 fps fissi. Sembra proprio che questa console sia finalmente divenuta realtà ma non più col nome Scorpio, bensì col nome di Xbox One X. Non male. Era già stato accennato qualcosa riguardo a questa console durante la conferenza di Electronic Arts ma stavolta se n’è parlato molto più nello specifico. La console avrà un’impressionante capacità di calcolo grazie ai suoi 6 TFLOPs di GPU, 12 GB GDDR 5, 360GB/s di memoria di banda e raffreddamento a liquido. Mi incuriosisce molto il sistema di raffreddamento liquido, già impiegato nei computer ma non aveva mai sentito di una console con tale sistema. Parliamo di una piccola rivoluzione che potrebbe risolvere molti problemi delle odierne console.
La console verrà venduta inizialmente al prezzo di 500 € dal 7 novembre del 2017. Si sta lavorando anche al programma Enhanced che permetterà alla console di far girare i giochi già usciti per Xbox One in 4K su Xbox One X. Qui di seguito potete trovare vari video che presentano la nuova console e le sue caratteristiche grafiche.
Dopo aver parlato della console è giunto l’annuncio di un titolo a dir poco atteso di una saga video ludica a dir poco celebre di cui è uscito il film a inizio 2017. Sto parlando di Assassin’s Creed Origins, nuovo titolo dell’omonima saga. Dopo due capitoli abbastanza deludenti, ovvero Unity e Syndicate, Ubisoft ha voluto prolungare l’attesa di un anno per poter dar vita a qualcosa di qualità. Ci sarà riuscita?
Durante la conferenza sono stati due trailer, entrambi con tante immagini di gioco e un gameplay di 5 minuti. Il gioco avrà luogo nell’Antico Egitto durante il regno di Cleopatra. Stando a quanto mostrato interpreteremo i panni di Siwa, uno dei primi membri degli Assassini e vedremo anche la nascita della celebre Confraternita. Beh, come idea non è davvero niente male! A livello di grafica il gioco non mi sembra particolarmente migliorato, purtroppo, ma le location maestose dell’Antico Egitto mozzano il fiato già solo col trailer. Si parla anche del titolo più open world della saga, anche più di Black Flag. Questa è una grandissima figata e infatti nel trailer possiamo notare tantissimi biomi differenti e tantissime città, tra cui sono state annunciate Menfi e Alessandria d’Egitto. Ci sarà anche una vasta varietà di animali, sia marini che non, e di mezzi di trasporto.
Il sistema di combattimento è stato totalmente rinnovato e reso simile a quello di For Honor, sempre sviluppato da Ubisoft. Ammetto che non mi fa particolarmente impazzire, preferisco di gran lunga il sistema di combattimento dei titoli che vanno da Brotherhood a Black Flag, ma sembra essere sicuramente meglio di quello presente in Unity e Syndicate. Non ho invece apprezzato molto l’ausilio dell’aquila che sembra comportarsi più come un drone.
Sinceramente quello che spero di più per questo Assassin’s Creed è una trama degna di tale nome. Sembra promettere bene, con la faccenda dell’origine della Confraternita degli Assassini, ma cosa faranno per la trama ambientata nel presente? E’ proprio quella che più mi fa paura e che da Black Flag viene trattata non male, molto peggio. Mi aspetto anche un grande approfondimento della cultura egiziana, a parer mio molto affascinante nell’essere macabra e misteriosa. Qui di seguito potete vedere, in ordine, i due trailer d’annuncio, il gameplay e un video che ci mostra l’action figure di Siwa ottenibile acquistando la Legendary Edition.
Se Assassin’s Creed ci ha stupiti allora forse ha fatto di più il gameplay mostrato subito dopo. Microsoft a sorpresa ci mostra un primo gameplay di Metro Exodus, terzo capitolo della saga Metro, dopo 2033 e Last Light, sempre tratto dai romanzi di Dmitrij Glichovskij. Avendo giocato Last Light, che a parer mio è un piccolo capolavoro del genere, non vedo davvero l’ora di mettere le mani su questo Exodus che si presenta come un prodotto di una certa qualità. Graficamente sembra essere eccelso, anche se è stato mostrato un gameplay su Xbox One X, e se ci sono tutte quelle animazioni che abbiamo visto allora giocare questo gioco sarà un’esperienza magnifica.
Qui di seguito potete vedere il gameplay mostrato. Metro Exodus uscirà nel 2018 per PlayStation 4, Xbox One e PC.
Dopo due titoli totalmente nuovi è il momento di parlare in modo più approfondito di un gioco già presentato, ed ecco che Microsoft ci mostra un gameplay di dieci minuti dell’esclusiva Sea of Thieves, gioco di ruolo in prima persona a sfondo piratesco. Il gioco presenta un aspetto tecnico molto minimale ma di grandissimo impatto, con un gameplay molto vario e avventuroso. Si tratta di un “shared world game”, ovvero di un gioco open world online e da giocare con gli amici sarà davvero divertente! Qui di seguito potete vedere il gameplay del gioco in questione, che ci mostra praticamente ogni aspetto del titolo lasciando davvero a bocca aperta. Sea of Thieves uscirà nei primi mesi del 2018 e sarà disponibile per Xbox One e PC.
Dopo aver parlato di una loro esclusiva sul palco di Microsoft si torna a parlare di un gioco presentato già mesi fa con un primo trailer, ovvero La Terra di Mezzo: L’ombra della Guerra, sequel de L’Ombra di Mordor, e come avrete capito si tratta di un titolo ambientato nell’universo narrativo de Il Signore degli Anelli, in particolare è situato tra la trilogia de Lo Hobbit e de Il Signore degli Anelli. Torneremo nei panni di Talion ancora una volta legato allo spettro di Celebrimbor e sempre intento nel sconfiggere definitivamente Sauron e il suo esercito. Il gameplay sembra esser rimasto lo stesso del primo capitolo, con un sistema di combattimento molto simile a quello della serie Batman: Arkham. Ma sembra proprio che abbiano approfondito anche la gestione degli alleati orchi usati per creare delle guerre civili da usare a proprio vantaggio.
Non è stato mostrato niente di nuovo alla fine, ma in ogni caso si presenta come un gioco particolarmente interessante. Essendo fan de Il Signore degli Anelli ho a dir poco apprezzato giocare L’Ombra di Mordor e se questo sequel mantiene lo spirito del suo predecessore allora sarà un gioia da giocare anche questo titolo. La Terra di Mezzo: L’ombra della Guerra sarà disponibile dal 10 ottobre 2017 per PlayStation 4, Xbox One e PC.
Si ritorna a parlare di esclusiva Microsoft e stavolta tocca a Forza Motorsport 7, nuovo capitolo della celebre serie video ludica incentrata sulle corse automobilistiche. Sinceramente non mi interessano molto questo tipo di titoli ma per gli appassionati potrebbe essere una piccola chicca. Graficamente promette davvero bene, ma del gameplay è stato mostrato davvero poco poco. Qui di seguito trovate il traielr d’annuncio. Forza Motorsport 7 sarà disponibile dal 3 ottobre 2017 solo per Xbox One.
Dopo il successo del primo capitolo era quasi scontato che Undead Labs avrebbe realizzato un sequel di State of Decay, intitolato State of Decay 2. Il gameplay/trailer mostrato durante la conferenza ci ha permesso di dare uno sguardo molto approfondito sul gameplay. Graficamente sembra essere identico al primo capitolo e, a giudicare da quello che si vede nel trailer, sembra che potremo costruire un nostro rifugio con le provviste e oggetti che troveremo in giro. Sinceramente non mi interessa moltissimo, anche perché non ho la possibilità di giocarlo avendo soltanto la PS4. In ogni caso, per gli appassionati del genere potrebbe trattarsi di una bella avventura, anche se mi sembra tale e quale al precedente titolo. State of Decay 2 uscirà nella primavera del 2018 per Xbox One e PC.
Continuando con le esclusive, Microsoft ci presenta questa volta il suo nuovo MMORPG fantasy intitolato Black Desert. Le location sono a dir poco suggestive, rese molto bene graficamente. Il design e la vastità delle creature e dei personaggi giocabili fanno pensare ad un open world fantasy davvero notevole, dove potremo giocare nei panni di tantissimi tipologie di guerrieri con i nostri amici. Per gli amanti degli MMORPG questo titolo potrebbe essere qualcosa di davvero forte e assolutamente da non perdere. Qui di seguito potete vedere il gameplay/trailer del gioco. Black Desert è già disponibile su PC e in 4K per Xbox One.
Microsoft ci presenta anche il prossimo titolo video ludico ambientato nel mondo di Dragonball, intitolato Dragonball FighterZ, picchiaduro sviluppato da Arc System Work e prodotto da Bandai Namco. Il gioco presenta dei personaggi e paesaggi costruiti in 2.5 D, così da rendere il tutto molto cartoonesco e vicino ai cartoni che i fan tanto amano. Se respira anche un ritorno ai Budokai Tenkaichi, e sicuramente i fan apprezzeranno a dir poco questo ritorno ai videogiochi che hanno consumato da bambini. E’ stata anche implementata la modalità 3 vs 3, così da poter coinvolgere tantissimi giocatori. Dragonball FighterZ uscirà a inizio 2018 per PlayStation 4, Xbox One e PC.
Tornando a parlare di esclusive Microsoft ecco che ci viene presentato Deep Rock Galactic, fps fantascientifico in co-op per quattro giocatori, che oltre a prevedere momenti molto action e dinamici presenta anche la possibilità di scavare, craftare materiale un po’ come Minecraft e No Man’s Sky. Anche in questo caso, come per Sea of Thieves, l’aspetto tecnico è minimale ma di grande impatto. La cosa particolare è che i personaggi principali sono quattro nani che viaggiano nello spazio. Beh, molto originale come idea. Qui di seguito potete vedere il gameplay/trailer. Deep Rock Galactic sarà disponibile per PC e Xbox One.
Microsoft continua a sfornare esclusive su esclusive e dopo Deep Rock Galactic tocca a Code Vein, videogioco prodotto da Bandai Namco e sviluppato da Project Vein. E’ stato mostrato molto poco del titolo, ma a giudicare da quello che si è visto sembra molto simile a Devil May Cry, con dei combattimenti molto violenti ed “esagerati” per le coreografie. Lo stile del design dei personaggi e delle creature ricorda molto un manga/anime, e non mi stupisco dato che dietro a tutto c’è Bandai Namco. Personalmente il gioco non mi interessa molto, anzi. Qui di seguito potete vedere il brevissimo trailer mostrato durante la conferenza. Code Vein sarà disponibile nel 2018 per Xbox One.
Dopo Code Vein viene il turno di un’altra esclusiva a dir poco particolare. Il titolo del gioco è Cuphead e si tratta di un platform disegnato come i primi cartoni in assoluto della Disney. Uno stile davvero figo e che colpisce all’interno del contesto video ludico. C’è da dire che mette anche una certa inquietudine, non so per quale motivo. Cuphead sarà disponibile dal 29 settembre 2017 per Xbox One e PC.
Andando avanti con la conferenza viene mostrato ancora una volta Crackdown 3 con un trailer pieno di azione e di… Terry Crews! Nella prima parte del trailer vediamo Crews, celebre per il ruolo del Sergente Terry Jeffords di Brooklyn Nine-Nine, interpretare il proprio personaggio, in modo molto spontaneo devo dire (ma Terry Crews è matto di suo) e penso proprio che a molti farà piacere la sua presenza all’interno del titolo. Sinceramente non mi fa né caldo né freddo conoscendo l’attore soltanto di nome. In ogni caso, credo proprio che i fan non resteranno delusi da questo titolo. Qui di seguito potete vedere il trailer, che però non ha mostrato moltissimo. Crackdown 3 uscirà il 7 novembre 2017, stesso giorno della Xbox One X, segno che quelli di Microsoft puntano molto su questa console. Il gioco sarà disponibile solo per Xbox One.
Ora tocca all’annuncio di un titolo davvero molto particolare che quando l’ho letto devo ammettere che mi è preso un colpo. Sto parlando di Life Is Strange: Before the Storm, prequel del gioco Life Is Strange di Dontnod Entertainment e prodotto da Square Enix. Before the Storm, come ci suggerisce il titolo, ci racconterà della vita di Chloe prima che divenisse la ragazza punk e piena di rabbia e tristezza che abbiamo visto in Life Is Strange e soprattutto prima della morte della cara amica di Rachel. Il primo titolo mi aveva a dir poco colpito, anche perché omaggia la serie cult di Twin Peaks e il fatto che stia per uscire un prequel che racconta gli ultimi giorni di vita di Rachel e la vita precedente di Chloe ricorda un po’ l’idea del film Fuoco cammina con me, che racconta gli ultimi giorni di vita di Laura Palmer. Hype.
Tralasciando il fatto che l’atmosfera da “volemose tutti bene” dà libero sfogo alle fangirl e alle loro fan art della minchia, il gioco si preannuncia un degno prequel del precedente capitolo. Qui di seguito potete vedere il trailer che ci dà un input di quello che sarà la trama. Life Is Strange: Before the Storm sarà composto in 3 episodi, il primo dei quali sarà disponibile il 31 agosto 2017 per PlayStation 4, Xbox One e PC.
E’ stato anche annunciato un nuovo platform 3D, intitolato Super Lucky’s Tale. Si tratta di un platform molto simile ai cult, come Crash Bandicoot e The Legend of Spyro, ma sinceramente non so come possa avere successo un titolo del genere nel 2017. Giusto i bambini o i nostalgici possono comprare un titolo simile. Non dico che sia un brutto prodotto, non avendoci messo le mani sopra, ma dal trailer sembra una roba vista e rivista… 20 anni fa. Super Lucky’s Tale uscirà il 7 novembre per Xbox One.
Andando avanti Microsoft ci presenta un altro titolo molto, molto interessante. Il suo nome è Ashen e si parla di Action RPG fantasy dalla grafica e i dettagli molto minimali ma con delle atmosfere dark e misteriose che possono incantare il giocatore. La scena finale con il boss gigante fa un certo effetto. Il gameplay sembra essere abbastanza simile a quello dei vari Dark Souls, e probabilmente ci saranno altre caratteristiche in comune. Purtroppo però, non è stato mostrato molto altro. Ashen uscirà per PC e in esclusiva temporanea su console.
Dopo il grande successo di Ori and the Blind Forest arriva il sequel, intitolato Ori and the Will of the Wisps dove le atmosfere fantasy e colorate regnano sovrane ancora una volta. Il design delle creature e la cura grafica di esse rende il tutto decisamente mozzafiato, con una colonna sonora di sottofondo che fa la sua porca figura. Del gameplay non è stato mostrato nulla, ma il gioco dovrebbe ricalcare molto lo stile del suo predecessore. Ori and the Will of the Wisps uscirà per Xbox One e avrà dei notevoli miglioramenti per versione 4K per Xbox One X.
Per concludere in bellezza Microsoft ha deciso di mostrare uno dei titoli maggiormente attesi dal pubblico, ovvero Anthem, il nuovo videogioco viluppato da Bioware. Era già stato mostrato un brevissimo teaser trailer durante la conferenza di Electronic Arts ma stavolta abbiamo potuto dare uno sguardo molto più dettagliato al gioco, che sembra essere davvero fantastico. Graficamente niente da dire e le location lasciano senza fiato, con una certa somiglianza a Pandora di Avatar. La componente co-op potrebbe rendere il tutto molto divertente, per non parlare della customizzazione che possono avere le exosuit chiamate Javelin. Insomma, questo Anthem si presenta come un prodotto di grande qualità sul quale noi videogiocatori non vediamo l’ora di mettere le mani sopra. Anthem uscirà nel 2018 per PlayStation 4, Xbox One e PC.
Questo è quanto mostrato alla conferenza Microsoft. Che dire? Davvero tanta carne al fuoco che mi ha a dir poco stuzzicato, e devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito. Parliamo sempre di una delle più grandi major del panorama video ludico, però negli ultimi anni non aveva mostrato progetti interessanti. Quest’anno invece l’attenzione si è fortemente concentrata su Microsoft, soprattutto con il passaggio da Sony a Microsoft di Assassin’s Creed. Voi che ne dite? Qual è il progetto che vi ha maggiormente colpito? Personalmente sono rimasto a bocca aperta per Life Is Strange: Before the Storm e Anthem, soprattutto non mi aspettavo così tanta bella roba da quest’ultimo.
Qui di seguito trovate i link per acquistare o preordinare i giochi mostrati a questo conferenza.
[amazon_link asins=’B072JYLFBZ,B072MKQQWP,B07214XK4C’ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3f8a9e03-503f-11e7-8672-d1f9015af4e1′]
[amazon_link asins=’B06XC4F3G6,B06XGJD67X,B06XCM53X8,B06XGZLHH6,B06XCB1BLZ’ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6f38e22c-503f-11e7-9fcd-61d2c2ec7b30′]
[amazon_link asins=’B072K68PG8,B0721BZVGK,B071JYSCC1,B00UUWHE52′ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’54241836-5040-11e7-a54b-81dabcbfbe09′]
Qui di seguito trovate le altre conferenze.