Il Festival di Sanremo 2024 sta già facendo parlare di sé, con nomi sempre più altisonanti che si aggiungono all’immancabile toto-Big. L’ultimo artista a far parlare di sé è Jovanotti, il quale ha partecipato al Festival nel 2022, presentando un medley con Gianni Morandi e portandosi a casa il trofeo dei duetti. Ma sono tanti i nomi che spuntano da un’indiscrezione riportata da Adnkronos.
Festival di Sanremo 2024: le possibili scelte di Amadeus
Amadeus potrebbe riuscire a convincere Jovanotti a partecipare nuovamente al Festival di Sanremo, a 35 anni dalla sua unica partecipazione nel 1989 con il brano ‘Vasco’. Tuttavia, la stessa voce ha sottolineato che bisognerà fare i conti con la riabilitazione che il cantante sta affrontando dopo un brutto incidente in bicicletta a Santo Domingo quest’estate.
L’invito ad esibirsi al festival di Sanremo è molto ambito dagli artisti dopo il successo delle precedenti quattro edizioni firmate da Amadeus. Tantissimi i nomi che circolano e, tra questi, ci sono anche i Negramaro, i The Kolors e i Subsonica, così come Alessandra Amoroso, Angelina Mango, Annalisa, Geolier e Tedua, protagonisti dell’estate del 2022. Tuttavia, sono molte altre le voci che girano riguardo agli artisti in gara, con un totale di 26 cantanti che salgono sul palco dal 6 al 10 febbraio. Tra coloro che hanno mandato un brano ad Amadeus ci sarebbero Biagio Antonacci, Max Gazzè, Arisa, Rocco Hunt, Sangiovanni, Fred De Palma, Irama, Benjamin Mascolo e Nek & Renga. Inoltre, per la quota ‘seniores’, si dice che sarebbe in arrivo anche un nuovo brano di Al Bano, che da anni tenta di tornare in gara al festival.

L’attesa per Sanremo Giovani e per l’annuncio dei Big
Il 19 ottobre, inoltre, si sono chiuse le iscrizioni per Sanremo Giovani, che hanno proposto due brani, uno per la gara dei Giovani e uno in caso di podio per la partecipazione al Festival 2024. Tra i 26 artisti che salgono sul palco a febbraio, i primi tre classificati di Sanremo Giovani si uniranno anche alla gara dei Big. Amadeus, con l’aiuto della sua commissione musicale, comincerà a selezionare i Giovani che approderanno alle audizioni live, scegliendone poi 8 che, sommati ai 4 selezionati dal concorso Area Sanremo, diventeranno i 12 concorrenti che si sfideranno nella finale di Sanremo Giovani, fissata per il 13 dicembre in prima serata su Rai1.
Il 1° dicembre 2023, Amadeus potrà comunicare ai media i nomi dei 23 Big invitati al festival. Nel frattempo, cominciano a circolare indiscrezioni sulla complessa macchina organizzativa della kermesse, come il trasloco del ‘Glass’ di ‘Viva Rai2’ a Sanremo, per le dirette post festival che Fiorello ha già assicurato da remoto l’anno scorso.