Game of Thrones Extra 06-07: Storia e Tradizioni di Westeros

Eccoci tornati con il sesto ed il settimo episodio di “Game of Thrones Extra: Storia e Tradizioni”.

Il sesto episodio, “Game Of Thrones Extra – Valyria e i suoi draghi”, è narrato da Viserys Targaryen. Tratta dell’Egemonia Valyriana e del Disastro, che portò alla scomparsa di un’intera civiltà o quasi.

In principio, migliaia di anni fa, i valyriani non erano altro che modesti pastori che vivevano in una piccola penisola del Continente Orientale. Un giorno, nei pressi di un’area vulcanica chiamata le Quattordici Fiamme, scoprirono l’esistenza dei draghi, la quale si diceva fossero connessi profondamente con la magia. I valyriani riuscirono ad addomesticarli e diventarono esperti di stregoneria e di metallurgia, creando armi incantate.

Fu così che iniziarono ad espandersi verso ovest. Ai tempi, l’Impero Ghisari si estendeva per la maggior parte del Continente Orientale e cercò di arrestare l’avanzata dei valyriani, attaccandoli per ben cinque volte, senza riuscirci. Alla fine, i valyriani marciarono su Vecchia Ghis, la capitale, e la rasero al suolo, distruggendo quell’antica cività.

I valyriani diventarono la più grande ed avanzata civiltà delle terre conosciute, con una cultura, una lingua ed una religione propria. Fu allora che avvenne il Disastro. Nessuno sa con precisione di cosa si tratti. La stessa penisola andò in pezzi e divenne ciò che oggi viene comunemente chiamato il Mare dei Vapori.

Si pensò che i draghi, la magia e tutte le loro conoscenze fossero andate perdute eppure una piccola isola nel Mare Stretto sopravvisse: Roccia del Drago, che divenne ladimora dei primi Targaryen, gli unici sopravvissuti al Disastro. Per mille anni, attesero lì prima di dirigersi verso il Continente Occidentale per conquistarlo.

“Game Of Thrones Extra – Campo di Fuoco (prima parte)”, è la prima parte del settimo episodio, narrato da Viserys Targaryen. Parla della battaglia in cui il Regno di Altogiardino e della Roccia perirono sotto il fuoco dei draghi di Aegon il Conquistatore e delle sue sorelle, Visenya e Rhaenys.

Dopo aver sconfitto gli uomini di ferro ad Harrenhal ed ucciso l’ultimo re della Tempesta, i Targaryen si diressero verso i Regni del Sud e dell’Ovest. Re Loren Lannister e Re Mern Gardener si allearono per resiservi ma il fuoco dei draghi ebbe la meglio. Il re di Altogiardino morì ed i suoi attendenti, i Tyrell giurarono fedeltà ad Aegon e furono nominati Lord dell’Altopiano e Protettori del Sud. Loren Lannister fece la medesima cosa e fu risparmiato, divenendo Lord Protettore dell’Ovest.

Narrata da Robb Stark, è la seconda parte dell’ultimo episodio, “Game Of Thrones Extra – 07. Campo di Fuoco (seconda parte)”. Dopo la battaglia chiamata Campo di Fuoco, i Targaryen si diressero a Nord ma gli Stark non avevano nessuna intenzione di inginocchiarsi ad Aegon il Conquistatore.

Erano i signori del Nord fin dai tempi dei Primi Uomini. Re Torrhen Stark portò il suo esercitò alla Forca Rossa, ad est di Delta delle Acque ma quando vide l’esercito Targaryen ed i draghi, si rese conto che era una battaglia persa in partenza. Decise così di inginocchiarsi ad Aegon Targaryen ed egli gli concesse il titolo di Lord e Protettore del Nord. Anche se viene ricordato come il “re-in-ginocchio”, quel giorno egli salvò migliaia di vite.


Game of Thrones Extra 01-03: Storia e Tradizioni di Westeros

Game of Thrones Extra 04-05: Storia e Tradizioni di Westeros

CONSIDERAZIONI – Game of Thrones 7×04 “Le rovine della guerra”

Game of Thrones: Dorne, differenze tra libri e serie tv

Il Trono di Spade 7: c’è stata davvero una comparsa di Lady Stoneheart?


Il Trono di Spade (Game of Thrones) è una serie televisiva americana di genere fantasy creata da David Benioff e D.B. Weiss, che ha esordito il 17 aprile 2011sul canale via cavo HBO. È nata come adattamento televisivo del ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco (A Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin.

La serie racconta le avventure di molti personaggi ed è ambientata in un grande mondo immaginario costituito principalmente dal continente Occidentale (Westeros) e da quello Orientale (Essos). Il centro più grande e civilizzato del continente Occidentale è la città capitale Approdo del Re, dove si trova il Trono di Spade dei Sette Regni.

La lotta per la conquista del trono porta le più potenti e nobili famiglie del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto gioco di potere, che coinvolge anche l’ultima discendente della dinastia regnante deposta. Gli intrighi politici, economici e religiosi dei nobili lasciano la popolazione nella povertà e nel degrado, mentre il mondo viene minacciato dall’arrivo di un inverno diverso dai precedenti, che risveglia creature leggendarie dimenticate e fa emergere forze oscure e magiche.

Alex The Wasp

Alex The Wasp

Studentessa Unibo che non si prende troppo sul serio. Può amare la lettura senza essere snob, può scrivere di tutto sperando di non annoiare la gente, può guardare qualsiasi contenuto lasciando i commenti alla fine, anche a distanza di molto tempo (metabolizzare è complicato, digerire è da esperti). Il suono dei pop corn che scoppiettano dovrebbe essere considerato una vera e propria forma d'arte. Credo sia tutto <3
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: