Gli Anelli del Potere: il capo del reparto protesico e il produttore parlano degli Orchi mostrando alcune immagini

I battaglioni di Orchi hanno svolto ruoli fondamentali in tutto il franchise de Il Signore degli Anelli, ma i creatori de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere intendono mostrare le creature più che mai.

In preparazione, grazie a IGN possiamo mostrarvi una serie d’immagini ufficiali dalla serie che mostrano proprio alcune di queste creature.

Alla fine della Prima Era, gli Orchi furono decimati quasi al punto di estinguersi nella Guerra d’Ira. Poiché Gli Anelli del Potere si svolge nella Seconda Era, incontriamo le creature mentre sono sparse per la Terra di Mezzo. Migliaia di anni prima che diventino la forza sconvolgente che aiuterà Sauron a minacciare i regni degli elfi e degli uomini.

IGN ha intervistato Jamie Wilson, capo del reparto protesico de Gli Anelli del Potere, e Lindsey Weber, produttore esecutivo sulla serie. Entrambi provengono da un background amorevolmente nerd, con Weber che ha lavorato e lavora nei franchise di Star Trek e Mission: Impossible, e Wilson che si è unito al progetto come quello che chiamano “Sevener” (significa che questo signore è stato in ogni singolo progetto live-action de Il Signore degli Anelli). Forse la cosa più importante, Jamie, Lindsey e l’intero team de Gli Anelli del Potere si preoccupano molto di queste creature.

“Beh, io amo gli Orchi”, inizia Weber. “Adoro il design delle creature, quindi sono molto felice di parlare di queste cose. JD e Patrick, gli showrunner, la prima pagina della loro Bibbia riguardava gli Orchi. Hanno una vera passione per loro, amano le protesi fatte in effetto pratico e il design, e sentivano di aver bisogno di essere esplorate dato che questa è la Seconda Era, migliaia di anni prima degli eventi della Terza Era. Per loro era davvero importante trattare la loro cultura ed esplorare il loro mondo.”

Poiché questa è un’età completamente diversa per gli Orchi, la serie è ambientata molto prima della trilogia cinematografica, sono rimasti in pochi, ed era importante che apparissero e si sentissero diversi dalle creature che abbiamo già conosciuto.

“Abbiamo passato molto tempo a parlare di cosa significherebbe essere un Orco nella Seconda Era”, ha detto Weber. “Sembrava appropriato che il loro aspetto fosse diverso, parte di una Seconda Era più selvaggia, più cruda, la Terra di Mezzo, più vicina a dove finisce la Prima Era. Quando li incontriamo, non sono ancora organizzati in eserciti, sono dispersi e vivono di stenti. Quindi è un momento diverso nella loro storia.”

Un tempo diverso nella loro storia, insomma. Come accennato, gli eserciti che vediamo nella trilogia di film Il Signore degli Anelli di Peter Jackson – a cui questa serie televisiva non è legata – devono ancora essere creati.

“Loro [gli Orchi] sono quasi scomparsi”, osserva Wilson. “Tutti pensano: ‘Sì, sono stati spazzati via dalla Terra di Mezzo’. Ma in realtà sono regrediti nell’oscurità in piccoli gruppi, si sono nascosti, e hanno vissuto in tunnel in una specie di territorio sotto la Terra di Mezzo. Era l’unico modo in cui potevano nascondersi, perché ovviamente sono stati cacciati per così tanto tempo. Quindi li vedremo indietro nel tempo, mentre si riformano sotto un cosiddetto nuovo leader che li guiderà.”

È difficile immaginare gli Orchi al di fuori degli sciami di guerrieri a cui ci siamo abituati, ma Weber ha rilasciato un’importante rivelazione per la serie riguardo al ripopolamento dell’Orco quando ha anticipato il suo momento preferito della prima stagione de Gli anelli del potere.

“Ci sono alcune orchesse che ho veramente amato”, ha detto. “Ma c’è un Orco in particolare, che è molto, molto alto e forte, protagonista di un combattimento particolarmente divertente con uno dei nostri personaggi, che sospetto sarà, o spero, uno dei preferiti dai fan.”

Tuttavia, il team della serie non ha rivelato molto dei loro segreti. Quando è stato chiesto del potenziale di vedere la creazione degli Orchi (anche se la loro creazione ha luogo nella Prima Era), Wilson ha detto, timidamente: “Beh, questo sarebbe dirti troppo”. Dato che questi Orchi sembrano molto diversi dai loro sé futuri, Weber è stato in grado di analizzare il modo in cui si sono avvicinati al loro aspetto.

“Il modo in cui l’ho descritto alla mia squadra, è un po’ come se queste fossero le versioni da bambini”, ha detto. “In realtà non sono bambini, ma sono loro che escono dall’oscurità. Per esempio, se vai a vedere i film precedenti dove loro compaiono, li vedi come piuttosto danneggiati e segnati dalla battaglia, perché ci sono state molte più battaglie. Questo avviene è un po’ prima, quindi c’è una consistenza molto più liscia nel loro aspetto. Ci sono ancora rughe e deformità, ma non sono così sfregiati dalla battaglia, anche se hanno a che fare con alcune malattie della pelle a causa della loro esposizione al sole. Stanno tornando fuori per la prima volta. Quindi è tutto un po’ nuovo.”

Come per i film di Jackson Il Signore degli Anelli, gli effetti pratici rimangono molto importanti per i creativi dietro Gli Anelli del Potere, e come gli Orchi, le protesi e le sostanze chimiche si sono evolute da quando gli Orchi hanno iniziato a rovinare la vita della Compagnia e dei loro alleati.

“I tempi sono cambiati”, dice Wilson. “Ma siamo tornati indietro di 20 anni e abbiamo usato un lattice fondamentalmente espanso, che è come un tipo poroso di materiale gommoso e spugnoso con una superficie liscia. È stato fantastico in quel momento. Ma in realtà è stato solo alla fine dei film de Il Signore degli Anelli che abbiamo realizzato il primo vero silicone incapsulato per Gimli. Alla fine, ha iniziato a indossare queste protesi di silicone, ma ora è normale. Quindi tutte le orecchie, i nasi, i pezzi degli Orchi sono tutti realizzati in silicone incapsulato, che è fondamentalmente fatto da due strati di silicone con un pezzo di silicone mobile nel mezzo, quindi quando viene applicato sul viso dell’attore, loro possono muoversi e funziona. Inoltre mantieni stabile la temperatura della loro pelle. Puoi vedere la traslucenza e poi dipingere delicatamente sopra di essa.”

Ora, tutti noi amiamo i nostri effetti pratici, ma sia Wilson che Weber hanno tenuto a chiarire che questa serie è un connubio tra CGI e praticità.

“Le protesi più sofisticate sono sottili e agili e consentono alle persone di muovere la bocca molto liberamente, come anche a esprimere emozioni facilmente”, afferma Weber. “Abbiamo lavorato sodo per rendere le nostre protesi davvero sottili e più comode per i nostri artisti, ma ci sono momenti in cui indossano cose, denti per esempio, e ogni sorta di altra roba che rende tutto difficile. E nel tempo, mentre giri, quelle cose possono solo consumarsi un po’ con il passare della giornata.”

Wilson ha concordato, aggiungendo che in questa particolare produzione, hanno lavorato a stretto contatto con gli attori e tutta la produzione. Questo perché alla fine della giornata, dopo aver lavorato agli effetti visivi, questi sono stati sistemati in CGI. A quanto pare però si tratta di piccole modifiche, principalmente riguardanti stunt d’azione e acrobazie che un umano non può fare. Quindi c’è stato un rapporto stretto di collaborazione fra il dipartimento degli effetti visivi e quello degli effetti speciali in CGI. Quando sono vicini alla telecamera, gli Orchi sono davvero in effetto pratico e quasi esclusivamente, e i momenti in cui il team degli effetti visivi ha aiutato, sono quelli in cui c’è stato bisogno di quantità maggiori di dettagli.

Qui sotto potete vedere le immagini:

Viaggia nella Terra di Mezzo con Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

La prossima serie di Amazon Studios porta sugli schermi per la prima volta in assoluto le leggende eroiche della mitica storia della Seconda Era della Terra di Mezzo. Questo dramma epico è ambientato migliaia di anni prima degli eventi de Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien, e riporterà gli spettatori nell’era in cui furono forgiati grandi poteri, i regni crebbero gloriosamente e caddero in rovina, gli eroi più improbabili furono messi alla prova, la speranza rimase appesa a un filo e il più grande cattivo mai creato dalla penna di Tolkien minacciò di far cadere tutto il mondo nell’oscurità.

Partendo da un periodo di relativa pace, la serie segue un cast corale di personaggi, sia familiari che nuovi, mentre affrontano il tanto temuto riemergere del male nella Terra di Mezzo. Dalle profondità più oscure delle Montagne Nebbiose, alle maestose foreste della capitale degli elfi Lindon, dal mozzafiato regno insulare di Númenor, fino agli angoli più remoti della mappa, questi regni e personaggi si daranno battaglia per lasciare il mondo in eredità a coloro che sopravvivranno dopo la loro scomparsa.

Il cast principale della serie comprende Cynthia Addai-Robinson, Robert Aramayo, Owain Arthur, Maxim Baldry, Nazanin Boniadi, Morfydd Clark, Ismael Cruz Córdova, Charles Edwards, Trystan Gravelle, Sir Lenny Henry, Ema Horvath, Markella Kavenagh, Joseph Mawle, Tyroe Muhafidin, Sophia Nomvete, Lloyd Owen, Megan Richards, Dylan Smith, Charlie Vickers, Leon Wadham, Benjamin Walker, Daniel Weyman e Sara Zwangobani. Gli showrunner JD Payne e Patrick McKay sono i produttori esecutivi dello spettacolo.

La serie sarà rilasciata su Prime Video il 2 settembre 2022.

Seratul

Seratul

Sono uno scrittore per passione, un cinefilo per destino, ed un intellettuale perché non ho niente da fare. Strano, appassionato di cinema, incline all'informarmi per diletto ed a fare figure cacine all'occorrenza. Capo redattore di Cinespression.it.
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: