Gotham: tutte le novità della quinta stagione
Gotham è una delle serie di maggior successo degli ultimi anni. Così amata dai suoi fan che il rinnovo della seconda stagione fu annunciato addirittura a metà della prima, confermando un immediato gradimento di pubblico e di critica. La serie TV prodotta da Scott White e sceneggiata da Bruno Heller è stata confermata da poco per la sua quinta e ultima stagione. Poche sono le anticipazioni trapelate su sceneggiatura e nuovi personaggi, ma qualcosa già sappiamo e vogliamo condividerla con voi.
Innanzitutto il numero di episodi che da 22 scende a dieci raggiungendo in questo modo un totale di 98. Probabile allora che per toccare quota cento il primo e l’ultimo episodio siano di due ore ciascuno divisi in due puntate. Un gran finale ricco di suspense e colpi di scena. Ci si interroga infatti sui nuovi villain che affronteranno il detective Gordon e il giovane Bruce Wayne. Molto probabilmente cattivi mai visti sul grande e sul piccolo schermo che faranno la loro prima apparizione nella serie TV Gotham. Certo gli appassionati dei fumetti già li conoscono, ma come spiega uno dei produttori esecutivi, John Stephens, rappresenteranno per molti spettatori delle vere e proprie new entry. Potrebbero fare allora la loro comparsa il Ventriloquo o Scarface antagonisti d’eccezione nella serie di fumetti della DC Comics.
Altro fil rouge che unisce la quinta stagione al mondo dei fumetti è stata la scelta da parte della produzione e dello sceneggiatore di portare alla maturità i vari personaggi. La quinta stagione sarà allora molto probabilmente un adattamento della serie a fumetti Batman: Zero Year dove il giovane Bruce Wayne si trasformerà nel celebre supereroe e il poliziotto Gordon metterà su i suoi famosi baffi.
L’attenzione di Bruno Heller si è infatti fin dall’inizio concentrata più che sul supereroe sull’umanità che contraddistingue i vari personaggi in una narrazione epica del bene contro il male. Gli eroi messi in scena da Heller sono esseri umani con le loro forze e debolezze così come i villain che si trovano ad affrontare. Una narrazione che fa parte del marchio di fabbrica di Heller che già con The Mentalist aveva messo in scena le qualità umane del protagonista Patrick Jane. Il mentalista più famoso del piccolo schermo affrontava grazie ai sui “super poteri” il temibile e misterioso John il Rosso. Più di una volta abbiamo avuto la dimostrazione delle sua incredibili abilità di mentalista. Ai tavoli di un casinò di Las Vegas ad esempio dove grazie alla sua strategia e alla sua abilità vince più di una volta al gioco del blackjack e molto probabilmente visto che ci troviamo negli Stati Uniti si tratta dell’Atlantic blackjack. Questa è infatti una delle varianti più popolari al mondo e particolarmente diffusa in Nord America dove la serie è stata girata.
Quello che interessa a Bruno Heller in The Mentalist così come nella recente Gotham è la sottile linea che divide il bene dal male. L’impossibilità di definire secondo i rigidi canoni tradizionali il buono dal cattivo è il tratto distintivo dello sceneggiatore britannico. Proprio per questa ragione la quinta stagione che concluderà la serie vedrà la trasformazione completa dei personaggi, con un effetto spiazzante sul pubblico. Quello che ovviamente tutti noi ci aspettiamo non sono tanto i baffetti di Gordon quanto la crescita definitiva di Bruce Wayne. E stando a quanto afferma John Stephens il momento in cui il protagonista indosserà la maschera si sta facendo sempre più vicino.
E se questo non dovesse bastare e la nostalgia per i personaggi della serie diventasse insopportabile una soluzione sarà presto a portata di click. I produttori di Gotham, Bruno Heller e Danny Cannon, hanno da poco annunciato un nuovo progetto incentrato sulla figura di Alfred Pennyworth. Sì il maggiordomo di casa Wayne sarà il protagonista dell’omonima serie TV di cui i dieci episodi della prima stagione sono già stati confermati.