Hellboy: Mike Mignola vuole creare un universo condiviso

Numerose sono state le dichiarazioni circa il nuovo film di Hellboy diretto da Neil Marshall, e visto che ormai arrivano quasi con cadenza bi-settimanale eccone una nuova in arrivo direttamente da Mike Mignola, creatore di Hellboy.

Il noto artista ha dichiarato che apprezzerebbe se il nuovo film, che si pone come un reboot (qui le spiegazioni della scelta, desse via ad un universo condiviso. Rilasciando le sue dichiarazioni a The Verge, Mignola ha detto:

“Si tratta di un adattamento piuttosto libero rispetto alle storie del personaggio. Quando ci sono più libri naturalmente bisogna cercare di adattarsi. Si può notare quanto sia vasto questo mondo, e prelevare pezzi da diversi frangenti. Vorresti poterlo raccontare per intero, ma devi porre delle scelte. Il criterio con il quale le scelte sono state fatte è quello di non prendere storie specifiche, ma suggerire che ci possa essere una storia più ampia. Spero che questo modo di fare possa introdurre diversi elemente atti a creare un universo espanso di Hellboy.”

Fra le nuove notizie, a quanto pare, abbiamo appreso anche che il film non si chiamerà Hellboy: Rise of the Blood Queen, ma semplicemente si stringherà in Hellboy, perdendo così il sottotitolo. La cosa però non dovrebbe andare a modificare la trama e la villain che nel cinecomic comparirà.


– Ian McShane sarà il professor Broom!

il reboot era originariamente un altro film del franchise di Del Toro

– Neil Marshall vuole utilizzare molti effetti visivi

– David Harbour parla del suo approccio al personaggio


In sintesi la storia vede Hellboy assistere in sogno al funerale di Dagda, il Re delle Fate, ed incontrare successivamente e nuovamente una donna che salvò tempo addietro, quando era solo una bambina, Alice Monaghan. La donna gli rivela che è in arrivo una terribile guerra. Gruagach ha infatti richiamato Nimue, la Regina di Sangue, poiché Hellboy ha rifiutato di diventare il nuovo Re delle Fate e, che lo voglia o meno, la Mano Destra del Destino si vedrà costretto ad affrontarla con un esercito al suo fianco. Non vi diciamo di più per non rovinarvi l’eventuale trama, qual’ora potesse darsi che l’avessimo indovinata, ma consigliandovi comunque la lettura di questa bellissima run che riunisce un sacco di particolari mostrato da Mignola sin dal 1993, in un unica opera magna.

Che ne pensate? Ditecelo qui sotto nei commenti!

Riuscirà Marshall a realizzare un buon cinecomics con un personaggio così complicato, sopratutto dopo i due lavori di Del Toro, Hellboy ed Hellboy: The Golden Army, usciti rispettivamente nel 2004 e nel 2008, con un incasso complessivo di 260 milioni di dollari?

Seratul

Seratul

Sono uno scrittore per passione, un cinefilo per destino, ed un intellettuale perché non ho niente da fare. Strano, appassionato di cinema, incline all'informarmi per diletto ed a fare figure cacine all'occorrenza. Capo redattore di Cinespression.it.
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: