Horizon: Zero Dawn, Ben-Hur e I Dieci Comandamenti fra le ispirazioni per la trama

Qualche giorno fa grazie a Sony Interactive Entertainment abbiamo potuto apprendere che il gioco rivelazione dell’anno passato, Horizon: Zero Dawn, ha raggiunto il fantastico risultato di 7,6 milioni di unità vendute in tutto il mondo.

Per celebrare la cosa la Guerrilla Games ha messo in piedi una sessione AMA su Reddit in cui hanno partecipato annche l’interprete di Aloy, Ashly Burch, e il Lead Writer Ben McCaw.

Nella sessione i due hanno avuto modo di parlare di alcuni retroscena circa lo sviluppo del gioco, ed in particolare si sono soffermati sul alcune ispirazioni che hanno dato modo alla storia principale di formarsi, ed a quanto pare, anche se tale contenuto non è effettivamente presente nella pellicola, parrebbero essere due film tratti da racconti biblici ad aver ispirato i realizzatori:

“Ci siamo ispirati a varie cose per la storia del gioco principale: tra queste ci sono anche racconti biblici come Ben Hur e i dieci comandamenti ma non perchè Aloy sia religiosa. Abbiamo realizzato che esistevano dei parallelismi tra ciò che volevamo realizzare e questi racconti. Per The Frozen Wilds, al contrario, ci siamo ispirati al film 2010.”

McCaw ha poi rivelato che esisteva una linea narrativa (tagliata poi dal gioco finale), che avrebbe portato Aloy a confrontarsi con il territorio ghiacciato degli Oseram, inserito poi come sapete all’interno del DLC The Frozen Wild. Ciò sarebbe stato interessante ai fini narrativi, visto la società patriarcale degli Oseram in contrapposizione con quella del Carja, ed a proposito di questo il Lead Writer ha fatto sapere come Aloy sarebbe rimasta scossa da tutto questo:

“Questa domanda mi ha fatto tornare qualcosa alla memoria. Ad un ceto punto avevamo una missione che avrebbe visto Aloy visitare il territorio degli Oseram. Una cosa che avrebbe certamente scosso la nostra protagonista.”

Alla fine, McCaw ha voluto condividere anche ciò che la squadra voleva davvero trasmettere a livello personale con la storia del gioco.

“Horizon Zero Dawn ci ha dato l’opportunità di creare il gioco che volevamo e PlayStation non ha mai smesso di supportarci. Certo, c’è una grande storia riguardante macchine, tribù e grandi minacce al mondo ma volevamo che fosse ‘personale’. Un legame che non si sarebbe affievolito con il passare degli anni, la storia di una ragazza in cerca della propria madre: queste erano le cose sulle quali volevamo focalizzarci.”


[amazon_link asins=’B07798FWNN,B077PQ7JCY,B075RC2TBW’ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8cdfa3f8-1fd2-11e8-b4da-cd6a4fa6881a’]


Horizon Zero Dawn è un videogioco action RPG open world, a sfondo post-apocalittico, sviluppato da Guerrilla Games e pubblicato da Sony Interactive Entertainment in esclusiva per PlayStation 4 nel 2017.

La storia segue le avventure di Aloy, una cacciatrice che vive all’interno di un mondo post-apocalittico dominato da robot ostili (le “Macchine”), dove gli esseri umani rimasti si sono riuniti in fazioni tribali. Avendo vissuto fin da bambina emarginata dalla sua stessa tribù, Aloy decide di scoprirne il motivo e di cercare delle risposte sul suo passato e sulla calamità che ha colpito l’umanità. Il gioco mette a disposizione un open world esplorabile liberamente, con un gran numero di missioni principali e secondarie da completare. Il giocatore può combattere le Macchine con lance, armi da lancio e tattiche stealth, avendo poi la possibilità di saccheggiare i resti dei nemici dopo averli sconfitti per ottenere utili risorse. Un sistema di sviluppo ad albero permette ad Aloy di imparare nuove abilità e di ottenere utili bonus passivi.

Lo sviluppo del gioco è iniziato nel 2011, una volta che Guerrilla Games aveva completato lo sviluppo di Killzone 3, rappresentando, secondo il direttore Mathijs de Jonge, l’idea “più rischiosa” che la casa di sviluppo avesse mai proposto. Horizon Zero Dawn è stata la prima nuova proprietà intellettuale (IP) sviluppata da Guerrilla Games dall’uscita di Killzone nel 2004, ed ha rappresentato il primo tentativo dello studio di sviluppare un gioco di ruolo. Il motore grafico utilizzato, Decima, era stato sviluppato per Killzone: Shadow Fall ed è stato poi modificato per adattarlo a Horizon Zero Dawn.

È stato presentato all’E3 2015, al quale su quattro candidature ha vinto la categoria di gioco più originale. Il 6 giugno 2016 è stato pubblicato un nuovo video promozionale in cui è stata annunciata la data di uscita per il 28 febbraio 2017 in Nord America e il 1º marzo in Europa. Il gioco è stato accolto positivamente dalla critica, che ha lodato l’open world, la storia, l’aspetto grafico, il gameplay, il personaggio di Aloy e la performance fornita dalla sua doppiatrice nella versione originale, l’attrice Ashly Burch, nonostante alcune critiche rivolte ai dialoghi, al combattimento corpo a corpo e ai modelli dei personaggi. È il titolo di debutto per una nuova IP su PlayStation 4 di maggior successo di sempre, avendo venduto a giugno 2017 oltre tre milioni di copie ed essendo quindi il secondo titolo per PlayStation 4 più venduto di sempre. Un’espansione chiamata The Frozen Wilds è stata pubblicata il 7 novembre 2017.

Seratul

Seratul

Sono uno scrittore per passione, un cinefilo per destino, ed un intellettuale perché non ho niente da fare. Strano, appassionato di cinema, incline all'informarmi per diletto ed a fare figure cacine all'occorrenza. Capo redattore di Cinespression.it.
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: