I venti peggiori registi del ventunesimo secolo per Metacritic
Di recente il noto sito di recensioni on-line Metacritic ha stilato una classifica molto particolare: dopo aver infatti pubblicato una lista con i venti migliori registi del 21° secolo (lista che ha visto sulla vetta il noto regista Alfonso Cuarón, premio Oscar per il film Gravity con Sandra Bullock e George Clooney) il sito propone una nuova lista, tutto eccetto che invidiabile, ovvero la lista dei venti registi peggiori del nuovo millennio.
Bisogna precisare un attimo i criteri con cui il sito ha stilato questa lista in quanto non è esattamente facile scegliere i criteri per definire quelli che sono i 20 peggiori registi del millennio: per evitare qualunque discussione la classifica è stata basata sulle medie del sito, così come, d’altro canto, la precedente.
Per far parte di questa lista dunque bisogna avere all’attivo almeno quattro film usciti dal duemila ad oggi che sono stati recensiti negativamente dal sito. Visto che la classifica si basa principalmente su questo criterio e non su motivazioni tecniche e, visto che tratta film che sono stati rilasciati sul mercato americano, non troveremo perle come i nostrani fratelli Vanzina ma, comunque, gli autori qui presenti si sono meritati un posto in questa lista.
Ecco dunque la famosa lista:
20. Frank Coraci
18. Brian Robbins
18. Raja Gosnell
17. Roger Kumble
16. Marcus Nispel
15. Peter Hyams
14. Renny Harlin
13. Garry Marshall
11. Dennie Gordon
11. Mark Steven Johnson
10. Jonathan Liebesman
09. Steven Brill
08. Dominic Sena
07. Dennis Dugan
06. John Whitesell
05. Roland Joffé
04. Brian Levant
03. Walt Becker
02. Uwe Boll
01. Jason Friedberg e Aaron Seltzer
Partendo dagli ultimi posti, dove troviamo Frank Coraci, l’autore dell’adattamento del giro del mondo in 80 giorni con Jackie Chan e un terribile Arnold Schwarzenegger, o Brian Robbins e Raja Gosnell (rispettivamente autori di film del calibro di Norbit e Beverly Hills Chihuahua) vediamo la classifica contare film che in alcuni casi hanno anche retto al botteghino ma che di fatto sono stati completamente stroncati per motivi evidenti (basti pensare ai film dei puffi dello stesso Gosnell messo al terz’ultimo posto).
Sul podio troviamo rispettivamente: al terzo posto Walt Becker (il cui miglior film è Alvin Superstar, non sono necessarie altre motivazioni) Uwe Boll al secondo posto (personaggio controverso da tempo riconosciuto come uno dei peggiori registi al mondo per pellicole come Alone in the Dark o Bloodraine ma che ha anche saputo dimostrare il suo talento e impegno civile con progetti indipendenti come Darfur) e al primi posto Jason Friedberg e Aaron Seltzer, il dinamico duo colpevole di aver creato pellicole che rasentano il trash come Treciento, Epic Movie e Mordimi!
Questa lista di fatto sottolinea tutti quei registi che di fatto hanno dato vita in questi anni a film non meglio definibile se non come patetici, basati su una comicità triste e con pessimi effetti speciali (continuo a sorprendermi per l’assenza dei fratelli Vanzina) evidenziando un determinato tipo di fare cinema assolutamente da evitare per chiunque voglia intraprendere questa strada.
Detto ciò voi che ne pensate della lista? Siete d’accordo con tutti i nomi? Fatecelo sapere.