John Landis attacca la Lucasfilm dopo il licenziamento di Colin Trevorrow
Negli ultimi giorno abbiamo assistito ad una sorta di telenovella in cui prima si vociferava che Colin Trevorrow sarebbe stato fatto fuori dalla Lucasfilm in seno al progetto Star Wars: Episodio IX, poi giorni dopo è successo veramente ed il web è esploso.
Infinite pene si sono addussi ai fan del regista, che presumiamo esser stato scelto solo ed unicamente per l’immane successo commerciale di Jurassic World, ed a quanto pare la cosa non si p fermata qui. Nonostante la ferma convinzione della presidente Kathleen Kennedy, che ha dimostrato di essere una responsabile che non le manda a dire dietro e con il quale non si scherza, c’è qualcuno che è rimasto stupito da questa successione di eventi.
In una recente intervista, il regista John Landis, noto per aver diretto grandi cult come Un Lupo Mannaro Americano a Londra, Blues Brothers ed Animal House, ha parlato delle recenti dissidie che hanno portato alcuni registi ad essere licenziati:
“Ho molte cose su cui lavoro adesso, se alla fine diventeranno reali o meno non lo so. Conoscete me e Joe Dante, oltre anche ad una manciata di altre persone che siamo nella stessa situazione. Semplicemente non assumono persone che hanno opinioni. Loro pensano ‘sa cosa sta facendo, non lo assumo!’. Guarda Star Wars. Continuano a licenziare persone. Phil Lord e Chris Miller, quei due ragazzi hanno davvero talento. Sono divertenti ed originali. Hanno girato il 75% del film e devo dirtelo, non suonava bene all’orecchio della Lucafilm. Quanti registi hanno licenziato? Quattro. Quanti sceneggiatori? Ben dodici.”
Il leggendario Landis naturalmente si riferisce non solo alla faccenda che ha coinvolto Colin Trevorrow, ma anche a quella che ha portato i due registi di The Lego Movie, Phil Lord e Christopher Miller, ad essere allontanati dalla direzione dello spin-off su Han Solo per “divergenze creative”, in favore di un più collaborativo Ron Howard. Il quarto a cui fa riferimento è naturalmente Josh Trank che tempo addietro era stato concepito come regista di un altro stand-alone su Star Wars – parrebbe uno su Boba Fett – ma che a seguito del tremendo fallimento di Fantastic Four è stato allontanato.
Landis ha poi concluso dicendo:
“E’ davvero sconfortante. Ricordate quando George Lucas disse che sentiva come di aver venduto i suoi film a degli schiavisti bianchi? Beh…”
Che ne pensate? Ditecelo nei commenti!
Rivelata l’astronave del Lord Supremo Snoke
Nuove immagini dall’ultimo numero di EMPIRE
Rian Johnson parla di come ci si possa immedesimare in Kylo Ren
Svelato l’X-Wing che utilizzerà Poe Dameron
Obi-Wan Kenobi avrà un ruolo nel film?
La giovane e coraggiosa Rey ha mosso i suoi primi passi in Il Risveglio della Forza. Il suo epico viaggio proseguirà insieme a Finn, Poe e Luke Skywalker nel prossimo capitolo della saga di Guerre Stellari.
Star Wars: Gli Ultimi Jedi è diretto da Rian Johnson, prodotto da Kathleen Kennedy e Ram Bergman, mentre J.J. Abrams, Jason McGatlin e Tom Karnowski sono i produttori esecutivi.
La squadra creativa assemblata dalla produzione comprende alcuni dei più grandi talenti dell’industria cinematografica, tra cui Steve Yedlin (Direttore della fotografia), Bob Ducsay (Montatore), Rick Heinrichs (Scenografo), Peter Swords King (Hair e Make-Up Designer) e Mary Vernieu (Direttore del casting negli Stati Uniti). Inoltre, Pippa Anderson (Co-produttrice, vicepresidentessa della post-produzione), Neal Scanlan (Supervisore creativo delle creature e dei droidi), Michael Kaplan (Costume designer), Jamie Wilkinson (Responsabile degli oggetti di scena), Chris Corbould (Supervisore degli effetti speciali), Rob Inch (Coordinatore degli stunt), Ben Morris (Supervisore degli effetti visivi) e Nina Gold (Direttrice del casting nel Regno Unito)
Nel cast Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver, Oscar Isaac, Mark Hamill, Carrie Fisher, Lupita Nyong’O, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie, Benicio Del Toro, Laura Dern, Kelly Marie Tran, ed Andy Serkis.
Il film è previsto al cinema per il 15 dicembre 2017.