Justice League: i cambiamenti di Joss Whedon in un mucchio di nuovi rumor

L’altro giorno vi abbiamo riportato alcuni chiarimenti circa i reshoot in Justice League ad opera di Joss Whedon, rivelandovi come abbiano cambiato in alcun modo la concezione filmica che Zack Snyder aveva adottato per questo nuovo cinecomic DC Films.

Oggi però ci arrivano nuovi rumor circa la pellicola, che vi raccomandiamo di non prendere per veri, o quantomeno non per confermati, visto che provengono da 4chan. Ad ogni modo ve li riportiamo qui sotto:

 

Sembrerebbe che Joss Whedon sia stato assunto per riadattare i dialoghi che a quanto pare Chris Terrio avrebbe sviluppato in maniera troppo metaforica, in un modo simile a quella fatto per Batman V Superman. Erano ritenuti troppo formali per dare un ‘idea di amicizia e cooperazione fra i membri della Lega. A quanto pare, a seguito degli esiti in screen test, Snyder avrebbe chiesto alla Warner di riscrivere quelle parti assieme a Whedon, in quanto capace di carpire l’essenza della squadra. Whedon non avrebbe però, a quanto pare, riscritto i dialoghi, e per quanto riguarda la WGA non sarebbe identificabile come sceneggiatore, anche se poi sappiamo com’è stato accreditato. Ma cosa ha cambiato davvero Whedon?

Parrebbe sia stato modificato il personaggio di Cyborg per via del fatto che alla Warner ed al pubblico che ha visionato il cinecomic nei primi screen test è sembrato troppo dark. A quanto pare nella concezione iniziale i il ragazzo odiava profondamente il padre e non riponeva più fiducia nel mondo, ma, stando al rumor di provenienza sconosciuta, Joss Whedon ha riadattato questo aspetto. Le intenzioni erano quelle di non complicare il personaggio. Se fosse stato così problematico, quanto ci avrebbe messo prima di fidarsi della lega? (Mi puzza di cavolata però…)

Deathstroke sarebbe stato tagliato dal film, e quindi eliminata la scena mostrataci più di un anno fa. Probabilmente verrà soltanto menzionato da qualche personaggi, presumibilmente Aflred o Bruce. La scena, di cui non conosciamo l’effettiva veridicità, sarebbe da attribuire a Matt Reeves che non vorrebbe usarlo nel suo film su Batman.

A quanto pare, nonostante altre voci di corridoio, Darkseid non è stato tagliato dal film. Joss Whedon avrebbe riadattato la sua comparsa nel film facendolo solo menzionare da Steppenwolf come “il mio padrone” per poi tenerlo per un cammeo alla fine così come Thanos in The Avengers. Al termine della pellicola Darkseid si vedrebbe ma su Apokolips in attesa che Steppenwolf torni a fare rapporto.

A differenza di alcuni rumor, sempre stando a quest’altra infornata di rumor, il Lex Luthor interpretato da Jesse Eisenberg non è stato tagliato dal cinecomic. Secondo i rumor, grazie alle sue conoscenze, avrebbe lasciato l’Arkham Asylum e Batman assieme a Wonder Woman lo starebbero cercando per svegliare Superman. Il figlio di Krypton sarebbe stato pensato cattivo inizialmente ma Whedon avrebbe cambiato la cosa. (Anche questa cosa mi puzza…)

In ultimo parrebbe che il cinecomic sia stato concepito come auto-conclusivo.


Guarda qui il nuovo trailer in italiano


Justice League uscirà il 16 novembre 2017 con Zack Snyder alla regia su una sceneggiatura di Chris Terrio.

Nel cast Ben Affleck (Bruce Wayne/Batman), Henry Cavill (Clark Kent/Superman), Gal Gadot (Diana Prince(Wonder Woman), Jason Momoa (Arthur Curry/Aquaman), Ezra Miller (Barry Allen/Flash), Ray Fisher (Victor Stone(Cyborg), Ciaràn Hinds (Steppenwolf), Amy Adams (Lois Lane), J.K. Simmons (Commissario James Gordon), Amber Heard (Mera), Willem Dafoe (Nuidis Vulko), Jeremy Irons (Alfred Pennyworth), Jesse Eisenberg (Lex Luthor), Connie Nielsen (Hippolyta), Joe Morton (Dr. Silas Stone), Kiersey Clemons (Iris West) e Michael McElhatton.

La fotografia sarà a cura di Fabian Wagner e non più da Larry Fong. La colonna sonora sarà composta da Junkie XL dopo la collaborazione con Hans Zimmer per Batman v Superman, dato che Zimmer ha dichiarato di non voler più fare musiche per cinecomics.

Seratul

Seratul

Sono uno scrittore per passione, un cinefilo per destino, ed un intellettuale perché non ho niente da fare. Strano, appassionato di cinema, incline all'informarmi per diletto ed a fare figure cacine all'occorrenza. Capo redattore di Cinespression.it.
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: