Un’estate di intrighi, emozioni e colpi di scena si apre di fronte agli spettatori del piccolo schermo. Luglio si presenta come un mese che sa di sabbia e mare, ma anche di storie avvincenti che ci terranno incollati allo schermo. Mentre aspettiamo tempi migliori per le nostre serie preferite, scopriamo cosa ci riserva il panorama televisivo in questo mese all’insegna del ritorno, dello spionaggio e del revival. Ecco le serie TV di luglio da non perdere!
Il Principe
Ad aprire le danze è “Il Principe” (Netflix, 4 luglio), una docuserie targata Netflix Italia che ci catapulta nel mondo di Vittorio Emanuele di Savoia. In tre coinvolgenti episodi, ci verrà raccontata la vicenda dell’uccisione del giovane Dirk Hamer, avvenuta nel 1978. Un omicidio che coinvolse anche il reale, il quale fu accusato e poi assolto. Netflix si propone di rendere questa figura, spesso percepita come marginale, iconica e interessante agli occhi del pubblico contemporaneo. Sarà un obiettivo raggiunto?
Full Monty
Il 5 luglio, su Disney, ritroviamo un vecchio amico: “Full Monty – La Serie”. Basata sull’omonimo film di venticinque anni fa, questa dramedy ci riporta nella città post-industriale di Sheffield, questa volta in preda a gravi problemi economici e sociali. Ogni episodio si concentra su un personaggio diverso, tra nostalgia e la voglia di rivedere volti noti sotto una luce completamente nuova.
The horror of Dolores Roach
Se amate il brivido, “The horror of Dolores Roach” (Amazon Prime Video, 7 luglio) è ciò che fa per voi. Questa serie horror è ispirata a un podcast e narra la storia di Dolores Roach, una donna che esce di prigione dopo aver scontato sedici anni per un crimine mai commesso. Tornata nel suo quartiere, si trova di fronte a un ambiente ostile e completamente cambiato. Solo Luis, un vecchio amico tossicodipendente, le offre una possibilità di reinserirsi nella società, permettendole di lavorare nel suo centro massaggi situato in un angusto seminterrato. Ma per sopravvivere, Dolores dovrà affrontare l’impossibile.
The company you keep
Il 12 luglio, su Disney+, arriva “The company you keep”, una serie TV di luglio drammatica in dieci puntate senza una seconda stagione annunciata. Protagonista è Milo Ventimiglia, nel ruolo di Charlie Nicoletti, un truffatore di origini italoamericane che cerca di sottrarsi ai debiti contratti con la pericolosa famiglia Finch. Un incontro casuale con Emma, un’agente della CIA sulle tracce dei Finch ma con metodi ben diversi, metterà in moto una serie di eventi che cambieranno tutto.
Fondazione
Il 14 luglio, su Apple TV+, torna la tanto attesa seconda stagione di “Fondazione”, l’adattamento della saga di fantascienza di Isaac Asimov. Cento anni dopo la fine della prima stagione, le tensioni nella galassia sono ormai esplose e una regina vendicativa si pone come obiettivo la distruzione dell’Impero dall’interno. I Cleon sono scomparsi e la Fondazione è ormai entrata in una fase religiosa. Questo genere narrativo richiede una visione completa della prima stagione per comprenderne appieno il mondo e le dinamiche che lo animano.
Una spia tra noi
Infine, il 17 luglio su Sky Atlantic e Now, arriva una serie TV di luglio attesissima: “Una spia tra noi”. Ambientata durante la guerra fredda, questa miniserie si ispira alla vera storia delle spie britanniche Nicholas Elliott e Kim Philby, due vecchi amici divisi da lealtà opposte. Philby è infatti una spia del KGB sotto copertura che si troverà a dover navigare tra le acque tempestose della sua missione e l’affetto per le persone a lui care. Nel cast, i talentuosi Damian Lewis e Guy Pearce daranno vita a questa coinvolgente storia di spionaggio, sapientemente confezionata nel migliore stile britannico.
Operazione speciale: Lioness
E non dimentichiamoci di “Operazione speciale: Lioness” (Paramount+, 23 luglio), una serie che mescola abilmente il mondo dello spionaggio e del thriller. Con un cast di stelle del calibro di Nicole Kidman e Zoe Saldana, questa serie segue le vicende di Joe, un agente della CIA impegnato nella lotta al terrorismo, alla ricerca di un equilibrio tra la sua vita personale e quella professionale. Nell’operazione speciale Lioness, alla quale Joe partecipa, un ex marine di nome Cruz si infiltrerà sotto copertura per sventare un possibile nuovo undici settembre.
Questo è solo un assaggio di ciò che ci riserva l’estate televisiva. Preparatevi a essere trasportati in mondi avvincenti, a vivere emozioni forti e ad essere coinvolti in trame avvincenti. Luglio è il mese in cui la televisione diventa un viaggio senza fine nel fantastico e nell’intrigo. Buona visione!