Love, Death & Robots: ecco il trailer dello show di David Fincher e Tim Miller

Netflix ha pubblicato il primo trailer di Love, Death & Robots, una serie antologica animata presentata da David Fincher e Tim Miller. La serie sarà presentata in anteprima sul servizio di streaming il 15 marzo.

Chiunque abbia familiarità con il lavoro di Fincher (Seven, La ragazza con il tatuaggio del drago, House of Cards) e Miller (Deadpool) non dovrebbe sorprendersi del fatto che lo show è indiscutibilmente per soli adulti. Consisterà in 18 “corti, dolci e letali” (da cinque a quindici minuti) con storie che trattano temi come il razzismo, la guerra, il libero arbitrio e la natura umana – una specie di Black Mirror animato.

La serie sarà una raccolta in 18 racconti animati che abbracceranno generi come la fantascienza, il fantasy, l’horror e la commedia. L’annuncio promette: “Mostri latticini senzienti, Lupi Mannari Soldati, Robot Impazziti, Mostri di Spazzatura, Cacciatori di Taglie Cyborg, Ragni Alieni e Demoni Assetati di Sangue Provenienti Direttamente dall’Inferno“, pronti ad unirsi in una commistione di generi della durata di 185 minuti, composta da cortometraggi NSFM.

La produzione presumibilmente ha coinvolto la società d’animazione Miller Blur Studio, sebbene gli stili di animazione varieranno dal tradizionale 2D alla CG fotorealistica, ed ognuna delle 18 storie pianificate è stata creata da un diverso team di registi e animatori da tutto il mondo.

Love, Death & Robots è il mio progetto dei sogni”, afferma Miller, che eseguirà la produzione con Fincher, Jennifer Miller e Josh Donen. “Combina il mio amore per l’animazione e alcune storie incredibili. Le proiezioni di mezzanotte, i fumetti, i libri e le riviste di narrativa fantastica mi hanno ispirato per decenni, ma sono stati relegati alla cultura geek e nerd più marginale, di cui facevo parte. Sono così fottutamente eccitato che il panorama creativo sia finalmente cambiato abbastanza per creare animazione a tema per e per diventare parte di una conversazione culturale più ampia.

Potete vedere il trailer qua sotto:

Seratul

Seratul

Sono uno scrittore per passione, un cinefilo per destino, ed un intellettuale perché non ho niente da fare. Strano, appassionato di cinema, incline all'informarmi per diletto ed a fare figure cacine all'occorrenza. Capo redattore di Cinespression.it.
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: