Ryan Gosling, l’affascinante divo del cinema, svela un’inedita e commovente prospettiva di sé, lontana dagli schermi che lo hanno reso celebre. L’icona di fascino e talento, conosciuto e amato da milioni di fan in tutto il mondo, ha condiviso un’esperienza tenera e personale riguardante le sue adorate figlie e il suo ruolo nel cinepanettone in arrivo, “Barbie: Alla ricerca di Ken.”
Nella pellicola, che promette di portare il sorriso a grandi e piccini, Gosling interpreterà l’irresistibile Ken, l’eterno compagno di avventure della celebre Barbie. Tuttavia, il seducente attore ha voluto condividere un momento intimo legato al suo coinvolgimento nel film e all’emozionante reazione delle sue piccole principesse alla notizia. Ma cosa hanno detto? Scopriamo di più in questo articolo!
Ryan Gosling svela il tenero impatto delle sue figlie sulla sua interpretazione di Ken
L’atteso momento si avvicina: “Barbie”, l’ultimo capolavoro diretto da Greta Gerwig, con l’iconica Margot Robbie nei panni della celebre bambola Mattel, sta per conquistare i cuori di milioni di spettatori. Le prime critiche non hanno fatto altro che lodare il film e le straordinarie performance sia di Margot Robbie che di Ryan Gosling, che veste i panni di Ken, l’irresistibile compagno di avventure di Barbie. Tuttavia, tra le persone a lui più care, le sue figlie, l’interpretazione di Gosling ha suscitato reazioni contrastanti.
In un’intervista esclusiva rilasciata al The New York Times, Ryan Gosling ha raccontato un aspetto intimo e affascinante del suo coinvolgimento nel film: il rapporto delle sue figlie con le Barbie e la loro iniziale confusione nel vederlo interpretare il ruolo di Ken. “Le Barbie sono arrivate nella mia casa nello stesso momento in cui ho avuto la parte, praticamente. Quello che è stato interessante per me è che le mie figlie non si limitano a spazzolargli i capelli e vestirle. Nessuna di loro le chiama Barbie. Hanno tutte complicate storie alle spalle, vite, relazioni, speranze, sogni. È incredibile quanto è complicato il mondo che hanno creato,” ha rivelato l’affascinante attore.
Ma cosa hanno pensato le sue dolci bambine della sua interpretazione di Ken? “Erano confuse. Perché Ken? Loro non lo chiamano Ken. Uno di loro si chiama Darrell. E Darrell lavora in un negozio di alimentari. Il nome di una delle Barbie è Gym Class (Lezione di Ginnastica). E Gym Class ha incontrato Darrell al negozio di alimentari, ma Gym Class… si sta concentrando su sé stessa al momento,” ha svelato Gosling, sorridendo con affetto. Un momento tenero e speciale che ha reso l’esperienza di interpretare Ken ancora più significativa per l’attore sia come artista che come padre.
Barbie, un film da Oscar: critica e pubblico incantati
L’attesa è alle stelle per il lancio di “Barbie”, l’ultimo gioiello cinematografico firmato dalla talentuosa regista Greta Gerwig, che vede la sensazionale Margot Robbie indossare i panni dell’iconica bambola Mattel. Le prime recensioni non lasciano dubbi: il film è un trionfo di talento e creatività. Ma il duo protagonista non è da solo a brillare sul grande schermo. Anche Ryan Gosling, nel ruolo affascinante di Ken, ha catturato i cuori del pubblico e della critica.
L’energia e il carisma di Ryan Gosling sono stati elogiati dai critici che si sono espressi con superlativi come “straordinario” e “incredibile”. C’è chi sostiene che la sua interpretazione di Ken abbia portato una profondità inaspettata al personaggio, dando vita a un lato di Ken mai visto prima. “È come se Ken fosse rinato nelle mani di Gosling, con una freschezza e autenticità che ha colpito il pubblico di tutte le età,” scrive uno degli esperti cinematografici.
Ma non è solo l’interpretazione di Gosling a rubare la scena: l’intensa chimica con Margot Robbie ha contribuito a trasformare il film in un’esperienza magica e coinvolgente. Le loro scene insieme hanno il potere di incantare lo spettatore, immergendolo completamente nel mondo incantato di Barbie e Ken.
Il film è destinato a diventare un classico intramontabile, e le performance di Margot Robbie e Ryan Gosling meritano senza dubbio un posto d’onore nella corsa agli Oscar. Con “Barbie”, Gerwig ha dimostrato ancora una volta il suo talento nella direzione di opere straordinarie, capaci di emozionare e coinvolgere il pubblico come pochi altri film. Non resta che prepararsi per l’uscita di questa pellicola, che promette di essere un’esperienza cinematografica indimenticabile per tutti gli appassionati di cinema e amanti delle favole.