Ben Wheatley, il mago del cinema d’azione, sta per regalarci un’esperienza cinematografica che ci lascerà senza fiato! In un’intervista esclusiva con Total Film (fonte: CB), il regista ha rivelato il dietro le quinte delle audaci riprese del tanto atteso Shark 2. Prepararsi per il sequel è stato un vero tour de force per Wheatley, che ha svelato di aver dedicato mesi a una minuziosa preparazione, coinvolgendo ogni aspetto dello spettacolare film. La pandemia, sebbene infausta, ha avuto un lato positivo: ha dato a Wheatley il tempo extra necessario per sviluppare uno storyboard dettagliato per ogni singola scena. Il risultato? Un film potente e coinvolgente, con ogni dollaro speso trasformato in pura adrenalina sul grande schermo.
Il regista ha dichiarato di non essere interessato alle mezze misure: voleva che Shark 2 fosse un’esperienza cinematografica totale, dove ogni inquadratura trasmettesse l’intensità dell’avventura sottomarina. Questo capitolo promette di superare ogni aspettativa, e nell’intervista ha anche rivelato che non ha scartato l’idea di un terzo film! Il futuro dell’abisso è più intrigante che mai!
Shark l’Abisso: un cast stellare e un team di talenti dietro l’epico film dell’estate!
Il conto alla rovescia è iniziato! L’atteso 3 agosto segna il giorno in cui Shark 2 – L’Abisso sbarcherà sugli schermi cinematografici di tutto il mondo, portando con sé una tempesta di emozioni e azione mozzafiato. Warner Bros. Pictures e CMC Pictures si sono uniti per presentare un’avventura marina epica, guidata da un cast corale di stelle del calibro di Jason Statham e Bingbing Jing. L’incredibile ensemble include anche il talento emergente di Sophia Cai e Page Kennedy, oltre a Sergio Peris-Mencheta, Skyler Samuels e Cliff Curtis, che conferiscono un tocco di classe ad ogni scena.
Ma non è tutto, perché dietro questo spettacolare film c’è un team di talentuosi artisti e professionisti, ciascuno dei quali ha contribuito a rendere Shark 2 – L’Abisso un capolavoro unico. Alla regia troviamo il geniale Ben Wheatley, noto per le sue opere cinematografiche sorprendenti come “In the Earth” e “Free Fire”. La sceneggiatura è stata curata da Jon Hoeber e Erich Hoeber, che hanno dimostrato la loro abilità nel mondo del cinema con opere come “Shark – Il primo squalo” e “Transformers: Rise of the Beasts”. A loro si unisce Dean Georgaris.
L’elenco dei talenti coinvolti nel progetto è impressionante, con nomi come Lorenzo di Bonaventura e Belle Avery alla produzione, e un gruppo di produttori esecutivi di calibro come Jason Statham, Cate Adams, Ruigang Li, Catherine Xujun Ying, Wu Jing, E. Bennett Walsh, Erik Howsam, Gerald R. Molen e Randy Greenberg. E non dimentichiamo il team tecnico, con artisti della fotografia come Haris Zambarloukous, lo scenografo Chris Lowe e il montatore Jonathan Amos, che hanno lavorato instancabilmente per rendere ogni inquadratura indimenticabile.