Shogun World: Ecco cosa ci aspetta

Sembra che gli showrunner di Westworld abbiano finalmente deciso di rompere il silenzio riguardo “Shogun World“, l’ultimo sci-fi della HBO. Gli sceneggiatori-produttori della serie, ovvero Jonathan Nolan e Lisa Joy, hanno parlato con EW del loro progetto. L’esistenza di Park 2, rivelata nel finale di stagione del drama 16 mesi fa, è stata subito fonte di grande entusiasmo e speculazione per i fan dello show ma, fino a poco tempo fa, non si sapeva ancora a cosa si sarebbe andati incontro.

Con Westworld destinato a tornare su HBO per la sua seconda stagione il 22 aprile, (trailer qui), sono state poste alcune domande a Nolan e Joy circa Shogun World.

EW- Il film originale di Michael Crichton del 1973 mostrava un mondo medievale e un mondo romano oltre al parco a tema occidentale. Cosa vi ha portato a scegliere questa direzione verso lo Shogun World?

Nolan- Diciamo che la risposta risiede nel fatto che non bisognerebbe limitarsi all’esperienza dell’Europa Occidentale o del Nord America. Bisogna raggiungere un pubblico globale e avere una trama completamente diversa. Una parte di me, egoisticamente, vuole rendere omaggio ad Akira Kurosawa e ad altri film con cui sono cresciuto, essendo ossessionato dal cinema giapponese. Con i miei fratelli maggiori guardavo i film di Sergio Leone e di Kurosawa e ne rimasi davvero affascinato. Le trame di questi due generi, paradossalmente, sono più vicine di quanto si possa credere, nonostante le differenze culturali. Francamente, questo è solo una scusa bella e buona per dare al pubblico e a me stesso un film samurai con i fiocchi.

Joy- Anche per me c’è una matrice personale. Sono cresciuta in Asia e ricordo di essere stata una bambina a Taiwan, accompagnata nella mia infanzia da quei film… Ho visto talenti sempre nuovi, stili di combattimento diversi, nuovi guardaroba. È stato esilarante per me. Quindi abbiamo guardato in faccia tutti i nostri capi dipartimento per poter esplorare lo Shogun World… facendo una ricerda accurata per la giusta progettazione, per i costumi, i capelli, lavorando con coreografi esperti in stili di combattimento che non avevamo mai visto prima e, ovviamente, lavorando con talenti incredibili, da Hiroyuki Sanada a Rinko Kikuchi, e gli altri attori che abbiamo scelto. È stato meraviglioso vedere quel mondo prendere vita.

EW- Avete annunciato che Shogun World si baserà sul periodo Edo (1603-1867) ma, come nel caso di Westworld, presumo che non siate troppo severi su questo perché alla fine è un parco a tema?

Nolan- Questo è un mondo composito – proprio come Westworld è un composito con la gamma aperta nei primi anni del diciannovesimo secolo di Red River e l’era post guerra civile di The Searchers… Ci siamo sentiti liberi di usare lo stesso metodo con Shogun World. Questo è fondamentalmente il periodo Edo, ma con artefatti di oltre 300 anni.

[amazon_link asins=’B075KLR5YT,B075KFLVS4,B0786MSKJS,B01NAGZSQ4′ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’951f026f-3369-11e8-b96c-8f98c23746cc’]

EW- Sui social media gira voce che lo Shogun World sarà di livello superiore e persino più violento di Westworld. Cosa potete dirci a riguardo?

Nolan- Oltre ai film di Kurosawa, che sono molto sanguinosi, sono cresciuto guardando i film di Sonny Chiba. Questa idea di un mondo alternativamente brutale è bello che faccia parlare di sé. Non si tratta solo di sangue freddo, ma anche di essere immersivi. Volevamo sentirci come se la nostra storia fosse caduta in un mondo completamente diverso. Fondamentalmente, abbiamo un intero episodio in giapponese.

Joy- Non è il nostro mondo. È il loro mondo e sarà emozionante attraversarlo.

EW- Ognuno di voi ha un titolo del cinema asiatico classico o neoclassico preferito?

Joy- Ho un debole per i film che ho visto da bambina. Erano film di kung fu sul Re delle Scimmie basato su questi classici romanzi cinesi. La versione inglese si chiama Journey to the West. Si tratta della storia del Re Scimmia che insegue queste pergamene bibliche.

 

Nolan- Sarei combattuto tra The Seven Samurai, che è il più grande film di sempre. Ho anche adorato la trilogia Samurai di Hiroshi Inagaki, con Toshiro Mifune – che è la mia star preferita di tutti i tempi – e descrive la vita del più famoso spadaccino giapponese, una specie di figura simile a quella di Re Artù. C’è molto di quei film intrecciati in Shogun World. Il personaggio di Hiroyuki è basato sul personaggio di Musashi di Samurai Trilogy di Inagaki, e alcune delle nostre scelte decorative e costumistiche saranno un omaggio a Samurai III: Duello a Ganryu Island, che è il duello più WOW di sempre.

Joy- Sicuramente abbiamo un sacco di fantastiche armi giapponesi che ingombrano i nostri uffici al momento.

EW- Che cosa vedremo di Shogun World in questa stagione in arrivo?

Nolan- Vogliamo provare e temperare delicatamente le aspettative. Abbiamo la possibilità di intravedere alcuni degli altri mondi. E abbiamo un paio di episodi in Shogun World con una delle nostre trame, mentre le nostre altre trame continueranno altrove. Quindi dico che stiamo cercando di moderare le aspettative,anche se torno a dire che le cose che abbiamo fatto per Shogun World sono spettacolari.

Cosa ne pensate? Siete ansiosi di vedere questo nuovo progetto? Ditecelo nei commenti. Vi ricordiamo che la serie tornerà con la seconda stagione la sera del 22 aprile, e in Italia la puntata verrà mandata in onda contemporaneamente su Sky Atlantic.

 

Alex The Wasp

Alex The Wasp

Studentessa Unibo che non si prende troppo sul serio. Può amare la lettura senza essere snob, può scrivere di tutto sperando di non annoiare la gente, può guardare qualsiasi contenuto lasciando i commenti alla fine, anche a distanza di molto tempo (metabolizzare è complicato, digerire è da esperti). Il suono dei pop corn che scoppiettano dovrebbe essere considerato una vera e propria forma d'arte. Credo sia tutto <3
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: