Star Wars: Gli Ultimi Jedi, la famiglia di Rey, Kylo Ren ed un mucchio di novità
Settimana scorsa vi abbiamo mostrato una serie di immagini inedite provenienti dal numero di Entertainment Weekly dedicato a Star Wars: Gli Ultimi Jedi, film di prossima uscita ce continuerà la nuova trilogia iniziata da J.J.Abrams con Il Risveglio della Forza.
In quei numeri dedicati abbiamo scoperto alcuni nuovi dettagli riguardo i personaggi di Star Wars, sopratutto Maz Kanata, alcuni dettagli sulla famiglia di Rey, altri sul passato di Finn e anche su Kylo Ren. Quella domanda che tutti si soni posti dall’inizio del marketing virale de Il Risveglio della Forza e da dove arrivano i poteri di Rey? Da dove arriva la sua sensibilità con la Forza, o in parole povere l’alto tasso di midichlorian (si esistono ancora, fatevene una ragione) che gli permette di avere un forte legame con la Forza?
Parlando con EW quindi della famiglia di Rey, il regista Rian Johnson ha dichiarato:
“Per quanto mi riguarda il passato di Rey è importante quanto lo è per lei. Credo che le serva in un momento dove succedono un mucchio di cose, per comprendere da dove proviene, qual è il suo posto. […] Nel primo film le è stato detto di guardare avanti, e non nel passato, ma arrivata su Ahch-To si ritrova di fronte ad una eroe del passato. Possono continuare a dirle di ‘guardare avanti’ però credo che lei abbia dentro una bruciante speranza di trovare le parole che vuole sentire: ‘tu appartieni a questo posto’. Credo che trovare la risposta l’aiuterà a definire meglio dove si sta dirigendo.”
Daisy Ridley è fermamente convinta che Rey alla fine troverà la risposta – e scoprirà che non conta poi molto. Non cambierà ciò che è, o perlomeno chi vuole diventare:
“Puoi sempre cercare una risposta ma non significa che queste renderanno la tua vita più facile. Non è una cosa del tipo, oh, so chi sono i miei genitori e adesso tutto andrà al suo posto, sopratutto nel mondo di Star Wars.
Si, potrebbe potenzialmente cambiare la sua mente, o quantomeno darle un po’ più di pace in quel suo guardare avanti. […] alla fine fine penso però che sia meno importante di quanto lei creda.”
Da ultimo la talentuosa attrice ha avuto modo di rassicurare i fan dicendo di non aspettarsi una semplice escalation di eventi per portano su lato buono o quello cattivo, perché c’è sempre il modo di cambiare sia nel bene che nel male.
Nella seconda parte dell’intervista John Boyega ha anticipato che ne Gli Ultimi Jedi vedremo molto meno sul suo personaggio, e fra queste sequenze capiremo qualcosa sulla famiglia di Finn senza però andare ad esplorare la cosa in profondità. Sonderemo il suo passato, scopriremo da dove proviene, e forse quale forza l’ha spinto ad abbandonare il Primo Ordine.
Riguardo al villain Kylo Ren poi, Rian Johnson fa sapere che nel film vedremo le conseguenze dure della batosta presa ne Il Risveglio della Forza. Lo vedremo decisamente abbattuto per via di un insieme di cose. La sconfitta, l’assassinio del padre, sono tutti elementi che verranno esplorati in maniera interessante. Il concetto della discesa nell’oscurità di Ben Solo non è un concetto estraneo al mondo di Star Wars, qualcosa che in qualche modo crea un parallelismo con l’adolescenza. Kylo incarna la rabbia ribelle che sentiamo nell’adolescenza, che a volte si trasforma nel giusto senso di voler esplorare oltre i propri limiti, ma altre volte lo si tende a fare in maniera estrema. Kylo Ren e Rey saranno quindi luce e oscurità, due facce della stessa medaglia.
Star Wars: Episodio IX, Jack Thorne firmerà la sceneggiatura
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, la parola “grigio” apre la porta a teorie dei fan
Rebel Scum: ecco il nuovo cortometraggio a tema Star Wars
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson potrebbe aver rivelato parti della trama
La giovane e coraggiosa Rey ha mosso i suoi primi passi in Il Risveglio della Forza. Il suo epico viaggio proseguirà insieme a Finn, Poe e Luke Skywalker nel prossimo capitolo della saga di Guerre Stellari.
Star Wars: Gli Ultimi Jedi è diretto da Rian Johnson, prodotto da Kathleen Kennedy e Ram Bergman, mentre J.J. Abrams, Jason McGatlin e Tom Karnowski sono i produttori esecutivi.
La squadra creativa assemblata dalla produzione comprende alcuni dei più grandi talenti dell’industria cinematografica, tra cui Steve Yedlin (Direttore della fotografia), Bob Ducsay (Montatore), Rick Heinrichs (Scenografo), Peter Swords King (Hair e Make-Up Designer) e Mary Vernieu (Direttore del casting negli Stati Uniti). Inoltre, Pippa Anderson (Co-produttrice, vicepresidentessa della post-produzione), Neal Scanlan (Supervisore creativo delle creature e dei droidi), Michael Kaplan (Costume designer), Jamie Wilkinson (Responsabile degli oggetti di scena), Chris Corbould (Supervisore degli effetti speciali), Rob Inch (Coordinatore degli stunt), Ben Morris (Supervisore degli effetti visivi) e Nina Gold (Direttrice del casting nel Regno Unito)
Nel cast Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver, Oscar Isaac, Mark Hamill, Carrie Fisher, Lupita Nyong’O, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie, Benicio Del Toro, Laura Dern, Kelly Marie Tran, ed Andy Serkis.
Il film è previsto al cinema per il 15 dicembre 2017.