Star Wars: Gli Ultimi Jedi, nuovi concept art rivelano idee scartate per Luke Skywalker [SPOILER]

ATTENZIONE L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SUL FILM!

Ora che Star Wars: Gli Ultimi Jedi è uscito da una settimana nelle sale di tutto il mondo stanno arrivando notizie su notizie riguardo i personaggi, le idee che sono state scartate, insomma, riguardo tutto il processo creativo che ha portato alla realizzazione di quello che si può definire come uno dei migliori film di Star Wars. Ad ogni modo, dopo avervi riportato le descrizioni di alcune scene eliminate e quali sono le idee di Geroge Lucas inserite all’interno del film, ecco che quest’oggi vi riportiamo dei concept art, dal libro The Art of Star Wars: The Last Jedi, che ci mostrano numerose idee prese in considerazione per il personaggio di Luke Skywalker, interpretato ancora una volta da Mark Hamill, e si può ben notare come non sia stato facile per il regista e la produzione intera arrivare alla conclusione finale.

Iniziamo subito con questo particolare e misterioso concept art, nel quale vediamo Luke nella sua casa su Ach-To, ma quello che cattura la nostra attenzione è lo spirito Sith (da notare come questo sia rosso e non blu) che aleggia dietro di lui. Stando a quanto è scritto nel libro questo spirito avrebbe dovuto rivelare di essere colui che controllava il Leader Supremo Snoke. Come ben sappiamo alla fine è stata presa una strada totalmente diversa e anche molto più sorprendente del normale, ma c’è da dire che anche quest’idea non sarebbe stata male.

In questo conept invece vediamo Luke distruggere con la Forza la capanna, dove Rey stava comunicando in segreto con Kylo Ren, dopo aver scoperto quello che la sua “allieva” stava facendo e temendo che anche lei si potesse convertire al Lato Oscuro.

In questo disegno vediamo invece solamente un design alternativo per il tempio Jedi sull’isola di Ach-To, e si può be notare l’ispirazione alla finestra nella sala del trono di Palpatine sulla Seconda Morte Nera, come si è visto ne Il Ritorno dello Jedi.

Questo disegno è molto particolare e potrebbe far parecchio discutere. Infatti qui Luke appare ancora come un guerriero pieno di energia, seppur con i suoi anni, e notiamo come la posa sia presa paro paro da un particolare frame sempre de Il Ritorno dello Jedi. Alla fine, come ben sappiamo, si è scelto di portare sul grande schermo un Luke più “eremita” e turbato, che però riscopre alla fine il suo lato da guerriero alla fine del film. Oppure si potrebbe trattare di un concept che mostra una sequenza flashback. Insomma, potrebbe rappresentare moltissime cose e, personalmente, preferisco molto di più la rappresentazione tormentata vista nella versione finale del film .

Qui invece possiamo vedere quella che sembra essere una “stanza meditativa” per Luke il cui design ricorda molto quello dei tempi Jedi visti nella trilogia prequel. Questo ci fa pensare che l’idea di questo design sia frutto proprio dello stesso Lucas, che come ben sappiamo ha curato tutta la trilogia prequel, dalla regia alla sceneggiatura. Per quanto apprezzi questo particolare design, non credo che avrebbe reso bene nella versione finale del film, lo trovo eccessivo per l’ambiente che è l’isola.

Questa è una scene molto particolare, che avrebbe dovuto far parte di quella sequenza in cui Rey segue Luke mentre questo svolge le sua faccende quotidiane su Ach-To, e all’improvviso l’ormai vecchio Skywalker si dirige verso questa enorme struttura nascosta sull’isola. Cosa sia non lo sappiamo, quindi quale sarebbe dovuto essere il suo ruolo all’interno di tutto non è chiaro.

Posso capirvi, anche a me questo concept art ha lasciato sia stupito, che divertito, che inorridito. Un look decisamente diverso per Luke, dato l’aspetto che aveva nella trilogia classica e anche per quello che ha nel film appena uscito. Un look che è chiaramente simile a quello di Anakin, o comunque di tanti altri Jedi, visto nella trilogia prequel, e questo ci fa pensare che possa essere anch’esso un’idea di Lucas. Per fortuna, è stata scartata.

Nulla di nuovo in quest’immagine, come possiamo ben notare si tratta della scena in cui Luke sale sul Falcon di nascosto per tuffarsi nel mare dei ricordi. In tutto questo c’è il caro Chewbacca in primo piano mentre si divora i suoi Porg allo spiedo.

Questo concept sì che è interessante. A giudicare dalla location oserei dire che si tratta di una scena presa dalla sequenza in cui Rey deve affrontare le visioni indotte dal Lato Oscuro, che dimora sotto l’isola. In questa scena, in particolare, possiamo assistere al momento in cui il personaggio avrebbe dovuto scegliere tra il Lato Oscuro e il Lato Chiaro, quindi tra Kylo Ren e Luke Skywalker. Una scena interessante, che purtroppo non è stata mantenuta.

Anche qui nulla di nuovo, si tratta del momento in cui Luke utilizza un arpione dall’infinita lunghezza per pescare, mentre si regge sulla scogliera facendo cagare sotto Rey e dimostrandole che, nonostante l’età, è sempre un cavaliere Jedi (anche se in via ufficiosa).

Stesso discorso per questo concept: si tratta della (disturbante) scena in cui Luke munge questi terribili esseri per poi berne subito dopo il latte, ci colore verde. Sì, anch’io mi sono sentito male.

Ancora una volta un concept dedicato al look che di Luke, e, come possiamo notare, si avvicina molto, per non dire che è lo stesso, a quello che si è visto nella versione finale del film.

Una bellissima immagine di Luke che insegna ad un’attentissima Rey le via della Forza, e possiamo anche qui vedere una posa eroica e da guerriero per Luke. Il che avrebbe stonato totalmente già solo con l’idea di esiliarlo sull’isola di Ach-To. Quindi, per quanto possa essere bella l’idea, preferisco di gran lunga il Luke tormentato e chiuso del film.

Luke, Chewie e Rey si riuniscono davanti a un falò, e una scena pressoché uguale nel film ce l’abbiamo, peccato però che originariamente l’idea era quella di un dialogo tra Luke e Chewie, il quale gli rivelava nei dettagli il fato di Han Solo. Onestamente spero davvero tanto che questa scena l’abbiano tagliata e che sarà disponibile nell’edizione home video.

Ennesimo look per Luke e ennesima prova che la Lucasfilms e Johnson abbia vagliato non so quante opzioni prima di giungere al risultato finale.

Una diversa location per l’X-Wing distrutto usato da Luke per giungere sul pianeta di Ach-To, e possiamo anche vedere che Rey viene raggiunta da BB-8 nella grotta. Ma come ben ricordiamo, BB-8 rimane con Poe per combattere il Primo Ordine e sembra proprio che questo cambiamento sia stato voluto da Johnson, probabilmente per evitare l’inserimento di scene troppo comiche, data la natura del personaggio.

Nuovo look per Luke ma stavolta sembra essere un’idea per l’aspetto che il personaggio avrebbe dovuto avere durante lo scontro finale su Crait, durante il quale però non era veramente presente.

Un bellissimo scorcio dell’albero con i libri Jedi sull’isola di Ach-To, che sembra essere tale e quale a quello visto nel film. Ciò che, però, risalta all’occhio è Luke che cammina con l’aiuto di un bastone, che se inserito nel film avrebbe reso l’idea di un Luke ancor più colpito dagli anni, anche se alla fine una sorta di bastone viene usato dal personaggio in alcuni momenti.

Anche questo concept mostra un momento inserito nel film esattamente come lo vediamo ora, ovvero quello del “contatto” tra Rey e Kylo Ren.

Questo concept è molto particolare, perché sembrerebbe rappresentare l’arrivo del Primo Ordine (e di Kylo Ren stesso, a giudicare dalla navetta sullo sfondo) sull’isola di Ach-To per prendere Luke Skywalker una buona volta per tutte. Un concept che supporta le foto che vi abbiamo riportato ieri, nell’articolo delle scene tagliate, in cui si vedeva la navetta di Ren sul set dell’isola. Magari si tratta di un’idea per la scena finale, dove alla fine il Primo Ordine scopre l’ubicazione di Skywalker, il quale, però, ha già spirato come abbiamo visto nel film.

Un concept che ritrae Luke e l’ingresso della sua casa su Ach-To, nascosta con cura da grandi massi posizionati, molto probabilmente, con l’uso della Forza. Così per Rey sarebbe stato più difficile trovare il nascondiglio di Luke.

Ed infine il concept che ritrae questa immensa, potentissima e indimenticabile scena: il momento in cui Luke, sull’isola di Ach-To, dopo aver ingannato Ren e il Primo Ordine, e aver dato vita ad una nuova ribellione, trova la pace assoluta e diviene un tutt’uno con la Forza. Guardando verso un doppio tramonto, esattamente come in Una Nuova Speranza, dove però guardava al cielo con la speranza di poter diventare qualcuno, lontano da quel pianeta polveroso che è Tatooine. Un parallelismo magnifico, e solo per quella scena non riesco a capire come si possa definire brutto questo film.

the force awakens GIF by Star Wars

Che ne pensate? Sembra esserci tanta roba interessante in questo libro, trovo estremamente affascinante questo eterno processo creativo che porta un film dall’essere una cosa all’essere qualcosa di totalmente diverso. Dev’essere un lavoro davvero estenuante, che però ha portato un risultato davvero soddisfacente.


[amazon_link asins=’B004I1KVT2,B004I1KVTC,B013OTZSE6,B019C00K9E,B01KBK3SFC,B01NAICX0F’ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’541fedd3-c63e-11e7-91e2-f5d7619601c2′]

[amazon_link asins=’B00E9VIHQ0,B00E9VIL7A,B01MZEIKEM,B019C00JYA,B01MQV7UCI’ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5baff666-c63e-11e7-9ad5-f17cff41d655′]

[amazon_link asins=’B013OTZS6E,B013OTZSC8,B013OTZS8W,B017T2P3IA,B013OTZU3K,B013OTZU1M,B01NCLINC7,B01AE5MKDA’ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c66f5889-c63d-11e7-99fd-c116d99c747d’]

[amazon_link asins=’B0781YXHRH,B078218TDH,B078216SX1,B07822SV4G,B0781ZXF62′ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’99fd47da-e5af-11e7-a7c6-5d96ab800e82′]


Star Wars: Gli Ultimi Jedi è un film con Rian Johnson alla regia e alla sceneggiatura. Nel cast ritornano Daisy Ridley (Rey), Mark Hamill (Luke Skywalker), Carrie Fisher (Leia Organa), John Boyega (Finn), Oscar Isaac (Poe Dameron), Adam Driver (Kylo Ren/Ben Solo), Domnhall Gleeson (Generale Hux), Gwendoline Christie (Capitan Phasma), Peter Mayhew (Chewbacca), Lupita Nyong’o (Maz Kanata), Andy Serkis (leader Supremo Snoke), Anthony Daniels (C3-PO) e Billie Lourd (Tenente Connix). Tra le new entry abbiamo Laura Dern, Benicio Del Toro e Kelly Marie Tran (Rose). La fotografia sarà a cura di Steve Yedlin, mentre la colonna sonora sarà ovviamente firmata da John Williams.

 

 

 

 

 

 

 

Andrea D'Eredità

Andrea D'Eredità

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: