Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson parla di come ci si può immedesimare in Kylo Ren
Star Wars: Gli Ultimi Jedi è sempre più vicino e dopo il grande lavoro tecnico di J.J.Abrams l’asticella della qualità, sempre ispirata al grande lavoro di George Lucas, è molto alta. Riuscirà Rian Johnson a tenere alto la qualità della galassia lontana, lontana?
Ai posteri l’ardua sentenza, ma mentre aspettiamo possiamo parlare di uno dei personaggi di questa nuova trilogia. Dopo il passaggio di testimone fra i vecchi ed i nuovi personaggi, culminato perfettamente con la dipartita di Han Solo, Gli Ultimi Jedi avrà l’arduo compito di rendere giustizia a questi nuovi personaggi, sopratutto Il Risveglio della Forza, che seppur un gran bel film, fa della nostalgia una particolarità piuttosto invasiva.
Dopo la copertina per gli abbonati, quella normale, la miriade di immagini e video promozionali usciti per il Force Friday, la rivelazione del nuovo velivolo di Poe Dameron e la presunta pansessualità di un personaggio nuovo, Rian Johnson ha parlato con Empire di ciò che scopriremo a proposito di Kylo Ren in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ma prima ha parlato di Snoke:
“Nei prequel abbiamo l’intera storia dell’ascesa al potere di Palpatine, ma nei film originali lui è esattamente quello che dovrebbe essere, semplicemente l’Imperatore. E’ una forza oscura: la spaventoso cosa dietro la cosa. E’ questo il modo con cui ci siamo approcciati a Snoke. non ero interessato allo spiegare da dove viene o nel raccontare la sua storia, eccetto per ciò che serve ai fini della trama.”
Sembra quindi che la origin story di Snoke sarà quindi piuttosto scarna nel film, ma non è necessariamente un male. E’ questo che spesso rende i grandi cattivoni carismatici, l’alone di mistero e segreto. Anche se a quanto pare colori che necessitano di una maggiore caratterizzazione non saranno comunque delusi dal Snoke. Parlando di Kylo Ren poi Johnson ha detto:
“Scrivere Kylo Ren è davvero divertente. Star Wars si può interpretare come una transizione da adolescente a adulto. E’ questo il cuore di questi film e Rey è ovviamente quella che sta nel limbo. Ma anche Kylo. Negli originali ci si proiettava interamente su Luke, mentre Vader era quello spaventoso – è il minotauro. La cosa affascinante di Rey e Kylo è che rappresentano due facce della stessa medaglia. Ci si può immedesimare in Kylo: nella rabbia che scaturisce nei tumulti dell’adolescenza, cercando di capire chi si vuole essere una volta uomo; scendendo a patti con la rabbia per separarsi dalla propria famiglia. Lui non è Vader – o perlomeno non lo è ancora – ed è qualcosa che volevo davvero esplorare.”
Obi-Wan Kenobi avrà un cammeo nel film?
La nuova fantastica cover di Empire per gli abbonati
rivelata l’astronave del Leader Supremo Snoke
uno spot mostra il nuovo droide BB-9E
La giovane e coraggiosa Rey ha mosso i suoi primi passi in Il Risveglio della Forza. Il suo epico viaggio proseguirà insieme a Finn, Poe e Luke Skywalker nel prossimo capitolo della saga di Guerre Stellari.
Star Wars: Gli Ultimi Jedi è diretto da Rian Johnson, prodotto da Kathleen Kennedy e Ram Bergman, mentre J.J. Abrams, Jason McGatlin e Tom Karnowski sono i produttori esecutivi.
La squadra creativa assemblata dalla produzione comprende alcuni dei più grandi talenti dell’industria cinematografica, tra cui Steve Yedlin (Direttore della fotografia), Bob Ducsay (Montatore), Rick Heinrichs (Scenografo), Peter Swords King (Hair e Make-Up Designer) e Mary Vernieu (Direttore del casting negli Stati Uniti). Inoltre, Pippa Anderson (Co-produttrice, vicepresidentessa della post-produzione), Neal Scanlan (Supervisore creativo delle creature e dei droidi), Michael Kaplan (Costume designer), Jamie Wilkinson (Responsabile degli oggetti di scena), Chris Corbould (Supervisore degli effetti speciali), Rob Inch (Coordinatore degli stunt), Ben Morris (Supervisore degli effetti visivi) e Nina Gold (Direttrice del casting nel Regno Unito)
Nel cast Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver, Oscar Isaac, Mark Hamill, Carrie Fisher, Lupita Nyong’O, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie, Benicio Del Toro, Laura Dern, Kelly Marie Tran, ed Andy Serkis.
Il film è previsto al cinema per il 15 dicembre 2017.