Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un nuovo libro ci svela alcuni dettagli sui personaggi

Ormai manca pochi mesi all’uscita di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ottavo capitolo di questa saga cominciata da George Lucas nel 1977, ed in attesa del trailer che speriamo verrà rilasciato a breve (il 9 ottobre), novità e piccoli spoiler sbarcano sulla rete.

Invece di perdersi nei meandri dell’internet queste novità viaggiano nell’etere fino ad arrivare sui nostri computer, e quelli che vi presentiamo oggi provengono da un racconto parte del franchise ma proveniente da un altro medium, il libro intitolato “Star Wars: Absolutely Everything You Need To Know”. Il racconto ci rivela alcuni dettagli e particolati su Luke Skywalker, Rey, Kylo Ren, il Leader Supremo Snoke ed altri, quindi non serve dirvi che le informazioni qui sotto disponibili potrebbero rappresentare un gigantesco spoiler.

Attenzione spoiler da qui in poi

Dieci pagine sono dedicate a Gli Ultimi Jedi, con immagini e descrizioni riguardo a personaggi e luoghi. Per esempio uno dei primi argomenti che spiccano sono le descrizioni del pianeta Ahch-To e chi lo abita, includendo anche i più recenti ospiti, Luke Skywalker, Rey, Chewbacca e R2-D2. A quanto pare, stando alla descrizione, la bella Rey non si troverebbe sul pianeta per venir addestrata dal leggendario Jedi, ma per convincerlo ad unirsi ala Resistenza. Potrebbe effettivamente essere vero, visto che la giovane non conosce assolutamente niente degli insegnamenti Jedi o di cosa da un Jedi si possa apprendere. Fra i dettagli vi riportiamo anche il periodo che Skywalker ha passato sul pianeta, ovvero ben 2 anni (circa). Questo dato si va ad aggiungere, prendendo come riferimento temporale Il Risveglio della Forza i cui eventi si svolgono 30 anni dopo la Battaglia di Endor, ad un altro proveniente da un opera canonica dal nome Bloodline. Nel racconto veniamo a sapere che sei anni prima degli eventi narrati nel primo capitolo della trilogia sequel, Luke e Ben Solo erano ancora maestro ed allievo, cosa che ci fa dedurre che l’arco temporale iniziato con il tradimento di Ben, la distruzione del Nuovo Ordine Jedi e terminato con l’arrivo di Luke sull’isola del pianeta Ahch-To, sia di ben 4 anni.

Il racconto parla anche dei membri del Lato Oscuro, ovvero Kylo Ren, il Leader Supremo Snoke e la sua Guardia Pretoriana. Il giovane cavaliere di Ren viene descritto come colmo di rabbia e con un forte desiderio di vendetta nei confronti di Rey, a seguito della sconfitta sulla base Starkiller. Fin qui tutto normale, ce lo aspettavamo, ma il racconto lascia intendere qualcosa di particolare su Snoke, ovvero che sia in grado di utilizzare la Forza e nello specifico i poteri derivanti dalla Forza come la telecinesi ed il soffocamento. Riguardo le Guardie Pretoriane, misteriosi sotto le loro armature rosse, ci viene detto che sono otto e tutti umani. Questa informazione ci lascia intendere come il Primo Ordine incarni una sorta di pensiero razzista nella loro ideologia, cosa che rimanda all’aspetto visivo, mai veramente approfondito, dell’Impero, che ricordava nell’aspetto e nel design quasi delle truppe naziste. In ultimo ognuna delle Guardie detiene una arma specifica e particolare.


Nuove immagini dall’ultimo numero di EMPIRE

Rian Johnson parla di come ci si possa immedesimare in Kylo Ren

Una cascata di nuove immagini in HD


Star Wars: Gli Ultimi Jedi uscirà nelle sale il 13 dicembre 2017 con Rian Johnson alla regia e alla sceneggiatura.

Nel cast ritorneranno Daisy Ridley (Rey), Mark Hamill (Luke Skywalker), Carrie Fisher (Leia Organa), John Boyega (Finn), Oscar Isaac (Poe Dameron), Adam Driver (Kylo Ren/Ben Solo), Domnhall Gleeson (Generale Hux), Gwendoline Christie (Capitan Phasma), Peter Mayhew (Chewbacca), Lupita Nyong’o (Maz Kanata), Andy Serkis (leader Supremo Snoke), Anthony Daniels (C3-PO) e Billie Lourd (Tenente Connix). Tra le new entry abbiamo Laura Dern, Benicio Del Toro e Kelly Marie Tran (Rose).

La fotografia sarà a cura di Steve Yedlin, mentre la colonna sonora sarà ovviamente firmata da John Williams.

Seratul

Seratul

Sono uno scrittore per passione, un cinefilo per destino, ed un intellettuale perché non ho niente da fare. Strano, appassionato di cinema, incline all'informarmi per diletto ed a fare figure cacine all'occorrenza. Capo redattore di Cinespression.it.
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: