Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, Chris Terrio propone due domande importanti

Il co-sceneggiatore di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, Chris Terrio, ha rivelato ciò che alimenta la storia del film. C’è una tonnellata di speculazioni su Star Wars: L’Ascesa di Skywalker mentre le anticipazioni cominciano a comparire online avvicinandosi all’uscita di dicembre.

Leggi anche: Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, una nuova immagine mostra i Cavalieri di Ren!

I fan di Star Wars però attendono qualche nuovo dettaglio un po’ più succoso, sopratutto alcune risposte alle domande sorte dopo il nuovo trailer con quella inquietante, quanto familiare, risata finale.

Il primo teaser ha confermato il ritorno di Palpatine, che ha suscitato moltissime domande su dove JJ Abrams e Chris Terrio stiano portando la pellicola finale della Skywalker Saga – e no, non cancelleranno quanto fatto in Gli Ultimi Jedi, visto che non c’è niente da cancellare.

Chris Terrio è noto soprattutto per il suo lavoro in Batman V Superman e Justice League. Chris Terrio è anche uno scrittore vincitore del premio Oscar che ha assistito JJ Abrams nella sceneggiatura de L’Ascesa di Skuywalker. Recentemente ha rivelato a Empire due domande che alimentano la storia del film. Il primo ha a che fare con chi è Rey, che è stato ipotizzato da quando Star Wars: Il Risveglio della Forza è uscito:

“Una di queste [domande] è semplice: ‘Chi è Rey?’. È una domanda che le persone non solo si chiedono, ma si chiedono in senso spirituale. In che modo Rey può diventare l’erede spirituale dei Jedi? Continuavamo a tornare a ‘Chi è Rey?’, e a che avremmo potuto dare la risposta più soddisfacente non solo di fatto – perché ovviamente le persone sono interessate a sapere se c’è altro da imparare sulla storia di Rey – ma soprattutto chi è lei come personaggio. Come troverà il coraggio, la volontà, la forza interiore e il potere di portare avanti ciò che ha ereditato?”

La seconda domanda condivisa da Chris Terrio riguarda la Forza in generale:

“La seconda è: ‘Quanto è forte la Forza?’. Sembra un semplice, ma in realtà quando ci si avvicina ci si rende conto che è una sorta di Zen Koan su cui dobbiamo davvero meditare – non letteralmente in pose yoga o altro, ma come se discutessimo: ‘Cos’è la Forza e quanto è forte?”. Queste due cose erano davvero importanti.”

La sinossi preliminare recita: “Lucasfilm e il regista JJ Abrams uniscono nuovamente le forze per portare gli spettatori in un viaggio epico nella galassia lontana, lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, la conclusione avvincente della saga degli Skywalker, dove nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia per la libertà deve ancora venire“.

Star Wars IX: L’Ascesa di Skywalker (Star Wars IX: The Rise of Skywalker) uscirà nelle sale italiane il 18 dicembre 2019, con J.J. Abrams alla regia, su una sceneggiatura di Chris Terrio e dello stesso Abrams, che hanno pesantemente rimaneggiato la sceneggiatura precedentemente scritta da Derek Connolly e Colin Trevorrow, dopo il licenziamento di quest’ultimo come regista della pellicola, e con Kathleen Kennedy, Michelle Rejwan e lo stesso Abrams come produttori.

La fotografia è a cura di Dan Mindel, mentre la colonna sonora è ovviamente composta da John Williams.

Nel cast Daisy Ridley (Rey), Adam Driver (Ben Solo / Kylo Ren), John Boyega (Finn), Oscar Isaac (Poe Dameron), Carrie Fisher (Leia Organa), Mark Hamill (Luke Skywalker), Domnhall Gleeson (Generale Hux), Lupita Nyong’o (Maz Kanata), Joonas Soutamo (Chewbacca), Kelly Marie Tran (Rose), Anthony Daniels (C-3PO), Billie Lourd (Tenente Connix), Keri Russell (Zorii), Dominic Monaghan, Richard E. Grant, Billy Dee Williams (Lando Calrissian) e Ian McDiarmid (Imperatore Palpatine).

Fonte

Seratul

Seratul

Sono uno scrittore per passione, un cinefilo per destino, ed un intellettuale perché non ho niente da fare. Strano, appassionato di cinema, incline all'informarmi per diletto ed a fare figure cacine all'occorrenza. Capo redattore di Cinespression.it.
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: