Stranger Things 2: ecco le prime impressioni della stampa internazionale

Mancano ormai pochissimi giorni all’arrivo della seconda stagione di Stranger Things su Netflix, e mentre l’attesa si fa snervate, dopo che vi abbiamo mostrato un nuovo poster e la divertente parodia de Il Ridoppiatore, ecco che per le intestazioni giornalistiche online cade l’embargo di spoiler.

Come di conseguenza sul web compaiono in ogni dove alcune prime impressioni, e quindi come sempre ve loe elenchiamo qui sotto rassicurandovi che quella nostra arriverà quanto prima, cosa da avere un parare onesto.

Potete leggerle qui sotto:

RogerEbert.com: Una serie influenzata principalmente dagli Stephens (King e Spielberg) sta stratificando quella torta di nostalgia con un pizzico di James Cameron. I fan di Stranger Things se la mangeranno.

The Hollywood Reporter: I fratelli Duffer evitano il blocco di sequel con il ritorno di Eleven dal Sottosopra regalandoci una seconda stagione soddisfacente.

Variety: Il cast principale dello show rimane complesso, estremamente versatile ed efficace, e quando volta la storia entra in un ingranaggio più grande, a metà della stagione, molte vecchie magie tornano a galla.

E! Online: E poi c’è Eleven (Millie Bobby Brown), che potrebbe realmente reggere l’intera stagione. Se ne potrebbe parlare senza rovinare la sorpresa. Vi basti sapere che ci sono dei momenti profondamente emotivi che ci soddisfano abbondantemente.

USA Today: Nel complesso la nuova stagione ha un carattere più forte e alcuni dei ruoli principali della prima stagione sono particolarmente efficaci: in particolare Lucas, Dustin e Steve potrebbero diventare i personaggi preferiti dai fan in questa seconda stagione.

Collider: I Duffers sono riusciti a riconquistare ciò che aveva reso la prima stagione un successo, pur continuando a mandare avanti la storia nella maniera più necessaria, e con uno script scritto intelligentemente. Così come la prima stagione, non tutto funziona perfettamente, ma il suo effetto cumulativo è ancora gioioso, emotivo, soddisfacente e spettrale, e soprattutto ci fa preoccupare profondamente per le sorti dei giovani protagonisti.

IndieWire: Stranger Things 2 rimane la serie che è sempre stata, solo più grande. Anche se ripetitivo nei luoghi, la seconda stagione ha molti riferimenti di natura nostalgica e riesce ancora una volta a riunire le famiglie in un momento tutt’altro che buono.


[amazon_link asins=’B01KZW6B2I,B01MD0RWD6,B01LTHKZ4S,B01LY3V8X9′ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’802db4fc-b02f-11e7-a663-2911f602a4c7′]


Stranger Things 2 arriverà su Netflix il 27 ottobre 2017.

È passato un anno dal ritorno di Will e tutto sembra essere tornato alla normalità, ma l’oscurità si nasconde appena sotto la superficie, minacciando tutta la cittadina di Hawkins.

Nel cast della seconda stagione torneranno Mille Bobby Brown (Undici), Finn Wolfhard (Mike), Gaten Matarazzo (Dustin), Noah Schnapp (Will Byers), Caleb McLaughlin, David Harbour (sceriffo Hopper), Winona Ryder (Joyce Byers), Natalia Dyer (Nancy), Charlie Heaton (Jonathan Byers) e Matthew Modine (Dr. Brenner). Tra le new entry abbiamo Dacre Montgomery (Billy), Sean Astin (Bob Newby), Sadie Sink (Max), Brett Gelman (Murray Bauman) e Linnea Berthelsen.

Seratul

Seratul

Sono uno scrittore per passione, un cinefilo per destino, ed un intellettuale perché non ho niente da fare. Strano, appassionato di cinema, incline all'informarmi per diletto ed a fare figure cacine all'occorrenza. Capo redattore di Cinespression.it.
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: