The CW/DC Comics: 9 motivi per cui il CW-verse è grandioso
Si fa un gran parlare di molte serie tv di ogni tipo, quelle a tematica LGBT come Transparent, quelle che vorrebbero trasmettere qualcosa ma si perdono troppo nella cura della regia come Sense8, quelle che tentano di spaventarci tornando a qualcosa che ci terrorizzò da bambini come The Exorcist, ed anche quelle più romantiche, assieme ai medical drama e le serie immortali come Scrubs.
Certamente le serie tv sono una grossa parte della nostra vita di “internetnauti”, ed ance se sono solo televisione, spesso anche spazzatura, ci rendiamo conto di quanto siano importanti nelle nostre vite.
Ed a proposito di queste serie tv, dopo la visione della prima stagione per intero di Arrow mi sono detto, dopo aver visto tutte le puntate uscite fin adesso di tutte le quattro serie DC Comics/The CW (Supergirl, The Flash, Arrow e Legends of Tomorrow) quali sono i momenti migliori nel quale il DC Extended Television Universe, o Arrow-verse, da il meglio di se?
[photo_gallery_wp id=”2″]
E raccomandandovi di leggere la nostra recensione dell’ mega evento crossover “Invasion!” vi ricordiamo che ha preso ispirazione da “Invasion!“, un evento DC Comics del 1980 dove i supereroi hanno unito le forze per combattere i Dominatori, una razza di alieni oppressa dalla Legione dei Supereroi. Essendo uno scontro piuttosto considerevole e pensavamo che ci sarebbero stati anche Superman e Martian Manhunter cosa che poi non è stata.
Il crossover è andato in onda a Dicembre diviso partendo da Supergirl di lunedì, con The Flash di martedì, Arrow il mercoledì e Legends of Tomorrow di giovedì. Il mega-crossover è durato ben 200 minuti.