The Exorcist : la serie tv che prende spunto dl film del 1973 !
TRAMA DELLA SERIE : THE EXORCIST
Come pastore progressista, ambizioso e compassionevole di una piccola ma affiatata congregazione nella periferia di Chicago, Padre Tomàs Ortega è il nuovo volto della Chiesa. Nel frattempo, dall’altra parte del mondo, Padre Marcus Keane, un orfano cresciuto dal Vaticano, non potrebbe essere più diverso: implacabile, irritante e completamente consumato dalla sua missione religiosa. Quando Angela Rance, matriarca in una famiglia apparentemente perfetta, comincia a sentire strani rumori in casa e notare comportamenti anomali in sua figlia, temendo una presenza demoniaca si rivolge a Padre Tomàs in cerca di aiuto, mettendo involontariamente questo prete giovane e ingenuo in rotta di collisione con Padre Marcus, ed entrambi di fronte a un nemico insormontabile – il vero volto del male.
Lunedì 2 Gennaio 2017 si è conclusa la prima stagione del telefilm horror “The Exorcist” ideato da Jeremy Slater, iniziato il 23 Settembre su FOX.
Il cast è composto da Geena Davis, Alfonso Herrera, Ben Daniels, Hanna Kasulka, Brianne Howey, Kurt Egyiawan e Alan Ruck.
Il telefilm si basa sulle vicende di due preti molto diversi tra loro, chiamati Tomàs Ortega e Marcus Keane, che cercano di aiutare Angela Rance, una donna che vive con il marito e le due figlie. La madre sente strane presenze in casa, e crede che una delle due figlie sia posseduta dal demonio. Purtroppo per loro, però, quello non sarà l’unico problema da affrontare.
La serie ha avuto dei bassi ascolti in America, ma, nonostante gli sceneggiatori sappiano già come portare avanti la seconda stagione, il 29 settembre è iniziata la prima puntata!
Questa stagione merita comunque di essere promossa, perché è forse l’unico telefilm che tratta di esorcismi in modo abbastanza reale. The Exorcist infatti, ha la grande dote di avere quasi in ogni puntata un colpo di scena inaspettato.
Il telefilm però oltre a vincere con i suoi colpi di scena, lo fa anche anche sulle tenebrose ambientazioni, sulla caratterizzazione dei personaggi e sulla sceneggiatura. Per quanto riguarda le ambientazioni, fanno da fulcro del telefilm le atmosfere gotiche e quelle religiose, mostrate molto spesso. Sulla questione dei personaggi abbiamo i due preti, come già detto diversissimi tra loro, Tomàs è un personaggio particolarmente in conflitto con sé stesso, insicuro del suo ruolo all’interno dello Stato della Chiesa, e con tanti misteri che lo circondano, nonostante fosse molto buono e altruista; al contrario Marcus è un osso duro, misterioso, anch’egli in conflitto con sé stesso per non essere riuscito a salvare un bambino durante un esorcismo. Rispetto al suo compagno è molto più diffidente e forte; invece la sceneggiatura è buona in quanto non presenta buchi o incomprensioni, tutto va come dovrebbe andare.
Il personaggio di Geena Davis, invece, funziona solo in parte. Fino a metà telefilm non riusciamo ancora a immedesimarci completamente in lei, e sappiamo troppo poco, da metà stagione in poi inizia ad essere un personaggio parecchio interessante (scoprirete poi il perchè).
Le interpretazioni sono molto buone da parte di tutto il cast, e seppur il diavolo in persona sembra avere un ruolo di secondo piano, poiché lo continuiamo a immaginare come un’entità trasparente, ha comunque una sua caratterizzazione che dopo poche puntate si vedrà.
The Exorcist sottolinea un problema noto ai giorni d’oggi, rappresentandolo con una foto di spalle del Papa dove vige la scritta : HE IS COMING : Lui sta arrivando! Nella serie i demoni dicono : IPSE VENIT!
Il problema che viene fatto notare nella serie è la corruzione, sia spirituale che fisica che spesso avviene alle spalle del Papa. Infatti si vedranno molti preti impossessati per loro volere e vedremo come il demonio corrompe la mente e il fisico dei protagonisti. Questo infatti è ciò che leggiamo nei giornali ultimamente!
La prima puntata di questo telefilm non era del tutto perfetta, anzi, se non fosse stato per la scena finale e per la sigla del film: “L’esorcista”, gli spettatori avrebbero abbandonato la serie TV sin da subito. Dalla seconda puntata però, The Exorcist è iniziato a girare nel migliore dei modi tanto da far restare gli spettatori incollati di fronte la tv.
Altra cosa che questa serie lascia dentro ognuno di noi, è la voglia di imparare di più sulla chiesa e gli esorcismi e scoprire che dietro alla serie c’è una gran percentuale di verità sia biblica che attuale.
Forse molti spettatori si aspettavano più scene d’azione e meno scene drammatiche ma pare che il primo episodio della seconda stagione non sia andato così male come la prima stagione. Resta comunque tutto da vedere nei prossimi episodi!