The Last of Us: un nostro tributo al compositore Gustavo Santaolalla!
Bam! Della serie “canzone del giorno” ecco che vi proponiamo una vera perla.
Forse una delle cose più riconoscibili del gioco di cui sto per parlare è sicuramente la colonna sonora, che ci accompagna in ogni momenti saliente della trama, e che devo sinceramente dire che è capace di farti provare una forte emozione come poche altre sono capaci di farlo.
L’arpeggio di chitarra decacorde che il compositore vincitore di due premi Oscar per miglior colonna sonora, Gustavo Santaolalla ha realizzato per il gioco, è un vero e proprio tripudio di emozioni in stile western, ma in un contesto post-moderno. Nelle sue note si può percepire, proprio come si può fare con le suonate di Chopin, un’intesa immedesimazione emotiva capace di trasportarci senza l’ausilio di immagini in quel mondo devastato ormai molto aldilà del post-apocalittico ma immerso in un vero e proprio western dai toni horror.
Ma non solo The Last of Us, di cui qua potete leggere la nostra recensione, posso parlarvi ancora di Babel per la regia di Alejandro Gonzalez Inarritù, si proprio lui.
E poi posso parlarvi de I Diario della Motocicletta e di On The Road di Walter Salles, o ancora I Segreti di Brokeback Mountain di Ang Lee. La mano del Maestro Santaolalla è chiaramente riconoscibile, e quando ho giocato a The Last of us ho percepito il talento di una persona che l’Academy ha ritenuto abbastanza bravo da consegnargli due Oscar, uno per Babel e uno per I Segreti di Brokeback Mountain.
Che devi dire di più? Vi lascio una playlist qua sotto dove potrete gustarvi tutta la colonna sonora che il Maestro ha composto per il fantastico gioco capolavoro, e le mie due preferite che sono il theme principale eAll Gone (No Escape). Scommetto che vi torneranno alla mente le scene immediatamente!
Un pensiero su “The Last of Us: un nostro tributo al compositore Gustavo Santaolalla!”