The Marvel Symphonic Universe: un video mostra la carenza di soundtrack memorabili
Della serie “video del giorno” oggi vi proponiamo un interessante analisi a proposito dei blockbusters che i Marvel Studios ci hanno proposto dal 2008 ad ora.
Sicuramente la Marvel nei suoi film ha molti punti di forza, le sceneggiature, gli attori, gli effetti speciali, il saper rendere una battuta in una maniera particolare che va ad alleggerire i punti troppo pesanti di una trama, ma hanno anche dei punti verso il quale bisogna puntare il dito e dire apertamente che sia una punto a sfavore.
No, non sto parlando della caratterizzazione dei villain, anche se, a parte le serie tv Marvel/Netflix, non ne abbiamo vista una particolarmente caratterizzata, a parte Loki che comunque ha avuto due film per dare spazio al carattere ed al modus operandi del villain.
Lo Youtuber Every Frame a Painting ci porta, con un video di 13 minuti, nel mondo del Marvel Cinematic Universe raccontandoci come un altro dei punti a sfavore dei Marvel Studios siano proprio le colonne sonore, portandoci il paragone di grandi soundtrack ancora memorabili come quella di Star Wars, o quella di Harry Potter, e facendoci capire come nel cinecomics della casa delle idee non ci sia una soundtrack memorabile.
Un piccolo appunto finale mio personale.
E’ vero che questi film non sono memorabili per un numero alto di colonne sonore come magari lo è Star Wars, di cui ce ne ricordiamo almeno tre, ma guardando questo video mi è venuto subito da pensare alla soundtrack di The Avengers, che armonizza sulla canzone dei Soundgarden: Live To Rise, ma ancora più importante il theme principale che per me rimane memorabile.
Tante volte non la ricordaste ve la posto qui sotto: