Thor: Love and Thunder, il film potrebbero esplorare la trama del cancro al seno di Jane Foster

Taika Waititi, regista e sceneggiatore di Thor: Love and Thunder, afferma che “deve ancora essere visto” se il suo sequel di Ragnarok, che vedrà il ritorno di Jane Foster, si adatterà ai fumetti Marvel portando in scena la storia in cui Jane acquisisce le abilità asgardiane mentre era affetta da cancro al seno.

Nella serie a fumetti di Jason Aaron, che a quanto pare ispirerà Love and Thunder, il Mjolnir viene abbandonato quando il Dio del Tuono viene ritenuto indegno. Quando il Mjolnir cerca la Jane colpita dal cancro e le conferisce il suo potere, diventa la nuova Thor e il suo fisico superpotente non viene influenzato dal cancro mortale di Jane – sfortunatamente, le sue condizioni peggiorano quando queste trasformazioni eliminano la chemioterapia dal suo corpo.

“Penso che sia una parte davvero potente dei fumetti. Penso che sia davvero bello che stia combattendo questa cosa e che ci siano due battaglie in corso. Personalmente adoro davvero quella trama”, ha detto Waititi a Variety nel promuovere Jojo Rabbit. “Ma se finirà nel film non è ancora stato deciso.”

Similmente a come i Marvel Studios hanno preso in prestito elementi della famosa run di Il Demone nella Bottiglia in Iron Man 2, senza però calcare troppo a mano, Love and Thunder di Waititi adotterà un approccio “scegli da una selezione” di fumetti Marvel.

“Non siamo sicuri se faremo un adattamento completo dell’intera trama. Queste cose cambiano durante le riprese e anche quando montiamo a volte”, ha detto. “Tipo: ‘liberiamoci di quella trama in cui ha il cancro al seno. Lo cambieremo in qualcos’altro, o forse sta bene’.”

Quella particolare trama è una delle migliori storie raccontate in un fumetto Marvel di recente, come ha dichiarato il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, alla CNN durante il Comic-Con di San Diego a luglio.

“Waititi sfogliava e leggeva quella run mentre stava facendo Ragnarok. E penso che quando ha acconsentito a tornare e fare un altro Thor, è stato come chiedere: ‘Possiamo…?’. Questo è un film molto grande che si ripiegherà in molti elementi. Questa è una parte molto importante. Ce lo ha proposto e noi ci stavamo dentro totalmente. Ci è piaciuto molto. Ci siamo messi in contatto con Natalie. Fa parte della famiglia UCM e abbiamo messo insieme lei e Taika. Ci è voluto solo un incontro e lei ha accettato di farlo.”

Fonte

Seratul

Seratul

Sono uno scrittore per passione, un cinefilo per destino, ed un intellettuale perché non ho niente da fare. Strano, appassionato di cinema, incline all'informarmi per diletto ed a fare figure cacine all'occorrenza. Capo redattore di Cinespression.it.
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: