Thor: Ragnarok, Eric Pearson spiega perché non ci sono personaggi terrestri

Con Thor: Ragnarok attualmente impegnato a sbancare al botteghino, ricevendo consensi ed una percentuale per il momento piuttosto alta di gradimento, in molti fra i fan si sono chiesti perché la pellicola diretta da Taika Waititi non ha previsto l’inclusione di personaggi comparsi nelle precedenti pellicole come Jane Foster, Darcy Lewis o il dottor Erik Selvig.

Oggi lo sceneggiatore Eric Pearson ha avuto modo di parlare a proposito di questi personaggi che non sono stati inclusi con CinemaBlend. Lo sceneggiatore ha rivelato come non ci sia nemmeno mai stata una discussione riguardo l’inserirli o meno. Apparentemente l’intenzione dei Marvel Studios era quella di settare una storia che includesse un po della trama di Planet Hulk, ma non hanno mai imposto il ritorno di alcun personaggio terrestre.

“No. Non l’hanno mai fatto. E’ molto diverso e nel film Sakaar e Hulk prendono così tanto spazio. Sakaar è abbastanza folle da solo. Già lo è molto… la gente probabilmente lo pensa, quindi se avessi dovuto inserire tanti personaggi credo che si sarebbe percepito un sovrappopolamento invece di prendersi il tempo di apprezzare ogni personaggio. Quindi siamo stati immobili — in più la introduzione di Valchiria che si è rivelato un personaggio secondario fantastico. Tessa è stata grandiosa.”

Ci sono diverse storie con i super-eroi dove vediamo degli eccessivi team-up che mettono troppa carne al fuoco e ne caratterizzano poca, con questo paragone vi riveliamo come Pearson abbia ammesso che i Marvel Studios stessi abbiano riconosciuto che certe cose semplicemente non avrebbero funzionato e non potevano venir incluse. Con questa premessa Pearson ha palesemente rivelato la natura “liberista” dei Marvel Studios, dicendo come non lo abbiano forzato ad includere niente di particolare, come i tre personaggi umani sopra citati, anche se ci sono state alcune cose che hanno richiesto come essenziali all’interno dello script.


[amazon_link asins=’B00EYJC1QE,B00EYJC1V4,B00HUANHH6,B01N957OAT,B00TERRPKS,B00R2DDJEC,B00ND5ZITC’ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’edd327a9-b532-11e7-b43f-0feb827627c7′]


In Thor: Ragnarok vediamo il dio del tuono senza il suo potente martello, confinato dall’altro lato dell’universo alle prese con una battaglia contro il tempo per fare ritorno ad Asgard e fermare il Ragnarok, l’apocalisse norrena, che la malvagia Hela ha innescato con la conseguente fine del suo pianeta e della potente civiltà asgardiana. Thor si troverà quindi ad affrontare un lungo tragitto fino al ritrovarsi nell’arena dei gladiatori che lo porterà ad incontrarsi col compagno vendicatore, Hulk.

Thor: Ragnarok uscirà il 25 ottobre del 2017, con Taika Waititi alla regia su una sceneggiatura di Christopher Yost e Craig Kyle.

Seratul

Seratul

Sono uno scrittore per passione, un cinefilo per destino, ed un intellettuale perché non ho niente da fare. Strano, appassionato di cinema, incline all'informarmi per diletto ed a fare figure cacine all'occorrenza. Capo redattore di Cinespression.it.
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: