Thor: Ragnarok, Joss Whedon definisce il film “un capolavoro moderno”

Thor: Ragnarok sta riscuotendo il successo tanto atteso ed anche se per molti il film sarebbe stato un fallimento per via del tono scanzonato che poco si presta all’ambientazione Ragnarok, il film è innegabilmente riuscito per quello che il regista Taika Waititi voleva realizzare.

Con un 95% di gradimento su Rotten Tomatoes, anche se ancora una volta vi rimarchiamo quanto sia insignificante la cosa, e con molta parte della stampa internazionale che lo elogia, Thor: Ragnarok si assesta quindi come uno dei migliori film dei Marvel Studios e per altrettanti il miglior film su Thor.

Dopo quindi gli elogi del web ecco che sempre dal web arriva anche l’apprezzamento di Joss Whedon, ex collaboratore dei Marvel Studios e registi di The Avengers e Avengers: Age of Ultron, che ora è passato alla DC Films ma da bravo sostenitore della campagna contro la fantomatica diatriba fra Marvel e DC, il regista ha elogiato il film di Waititi definendolo “un capolavoro moderno”.


[amazon_link asins=’B00EYJC1QE,B00EYJC1V4,B00HUANHH6,B01N957OAT,B00TERRPKS,B00R2DDJEC,B00ND5ZITC’ template=’ProductCarousel’ store=’cinespression-21′ marketplace=’IT’ link_id=’edd327a9-b532-11e7-b43f-0feb827627c7′]


In Thor: Ragnarok vediamo il dio del tuono senza il suo potente martello, confinato dall’altro lato dell’universo alle prese con una battaglia contro il tempo per fare ritorno ad Asgard e fermare il Ragnarok, l’apocalisse norrena, che la malvagia Hela ha innescato con la conseguente fine del suo pianeta e della potente civiltà asgardiana. Thor si troverà quindi ad affrontare un lungo tragitto fino al ritrovarsi nell’arena dei gladiatori che lo porterà ad incontrarsi col compagno vendicatore, Hulk.

Thor: Ragnarok uscirà il 25 ottobre del 2017, con Taika Waititi alla regia su una sceneggiatura di Christopher Yost e Craig Kyle.

Nel cast Chris Hemsworth (Thor), Tom Hiddleston (Loki), Mark Ruffalo (Bruce Banner/Hulk), Ant

Seratul

Seratul

Sono uno scrittore per passione, un cinefilo per destino, ed un intellettuale perché non ho niente da fare. Strano, appassionato di cinema, incline all'informarmi per diletto ed a fare figure cacine all'occorrenza. Capo redattore di Cinespression.it.
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: