Thor: Ragnarok, Walt Simonson sorpreso che il film si ispiri ai suoi disegni
Visto che sulla pagina ce lo avete chiesto, giustamente eccoci pronti a far luce su un questione. Il motivo per cui non siamo dubbiosi circa la riuscita visiva ed al box-office di Thor: Ragnarok arriva principalmente dal fatto che non ci aspettiamo un’avventura che ricalchi il Ragnarok ma una che ci proponga la visione di Taika Waititi al personaggi, e sopratutto che creai un’avventura migliore delle prime due circa il dio del tuono della Marvel.
Abbiamo appreso, nel giorno del memoriale di Jack Kirby, che il film di Taika Waititi è in se “una lettera d’amore al lavoro del re, il grande Jack Kirby“, disse Kevin Feige in onore della commemorazione, ma i riferimenti non si fermano li. A quanto pare, vedendo i rimandi nel trailer, possiamo immaginare che il film di Waititi si rfarà anche alla famosa run di Walt Simonson su Thor.
Lo sappiamo, oltre che dall’evidenza delle scene, grazie al tweet rilasciato dall’artista stesso in cui ha comparato le scene ad quelle disegnate da lui, elogiando la fedeltà al materiale originale:
Okay. This is simultaneously really neat and pretty surreal. 🙂 https://t.co/FbfSaodBLH
— Walter Simonson (@WalterSimonson) 11 settembre 2017
Qui sotto trovate le immagini che mostrano i rimandi:
il produttore parla di come hanno omaggiato Planet Hulk
Come si collegherà agli altri film del MCU?
In Thor: Ragnarok vediamo il dio del tuono senza il suo potente martello, confinato dall’altro lato dell’universo alle prese con una battaglia contro il tempo per fare ritorno ad Asgard e fermare il Ragnarok, l’apocalisse norrena, che la malvagia Hela ha innescato con la conseguente fine del suo pianeta e della potente civiltà asgardiana. Thor si troverà quindi ad affrontare un lungo tragitto fino al ritrovarsi nell’arena dei gladiatori che lo porterà ad incontrarsi col compagno vendicatore, Hulk.
Thor: Ragnarok uscirà il 25 ottobre del 2017, con Taika Waititi alla regia su una sceneggiatura di Christopher Yost e Craig Kyle.
Nel cast Chris Hemsworth (Thor), Tom Hiddleston (Loki), Mark Ruffalo (Bruce Banner/Hulk), Anthony Hopkins (Odino), Cate Blanchett (Hela), Jeff Goldblum (Gran Maestro), Tessa Thompson (Valchiria), Karl Urban (Skurge), Idris Elba (Heimdall) e Benedict Cumberbatch (Doctor Strange). A comporre la colonna sonora sarà Mark Mothersbaugh.