WarnerMedia vuole creare le propria piattaforma di streaming

La WarnerMedia di AT & T segue le orme della Disney nella corsa per lanciare una piattaforma di streaming direct-to-consumer globale il prossimo anno.

Il CEO di WarnerMedia, John Stankey, ha svelato il piano mercoledì durante il suo discorso al Vanity Fair New Establishment Summit a Los Angeles. Stankey ha detto che la società vuole raggruppare la sua biblioteca e i suoi motori di contenuti per creare un servizio entro la fine del 2019.

La nuova piattaforma sarà affiancata da HBO, con i contenuti di ulteriori marchi WarnerMedia raggruppati all’interno di questo servizio. Il prezzo per il servizio non sarà determinato fino a quando il progetto arriverà sul mercato, ma Stankey ha detto che sarà più costoso dell’attuale piano di abbonamento HBO over-the-top (che per molti ha un prezzo più che onesto).

L’amministratore delegato ha anche detto che la spesa per i contenuti in WarnerMedia sarebbe “competitiva” rispetti a quella di Netflix, che si attesta a circa 8 miliardi di dollari. Molti marchi di media tradizionali trasformati dal consolidamento si stanno armando per battersi contro Netflix.

“Questo è un altro vantaggio della fusione tra AT & T e Time Warner, ci impegniamo a lanciare un prodotto avvincente e competitivo che servirà da complemento alle nostre attività esistenti e ci aiuterà a espandere la nostra portata offrendo una nuova scelta per l’intrattenimento con collezioni WarnerMedia di film, serie televisive, biblioteche, documentari e animazione”, ha detto Stankey in un annuncio pubblicato prima del summit.

In un deposito della Securities and Exchange Commission, AT & T ha affrontato i costi significativi del lancio di tale impresa.

“Ci aspettiamo che il supporto finanziario per il lancio di questo prodotto derivi da una combinazione di efficienze incrementali all’interno delle operazioni di WarnerMedia, dal consolidamento delle risorse dagli sforzi di D2C sub-scale, dal contenuto delle librerie e dal riutilizzo delle tecnologie”, ha detto AT & T. “Ci aspettiamo di posticipare alcuni ricavi delle licenze a periodi successivi sotto forma di maggiori entrate delle sottoscrizioni dei clienti.”

Con “sforzi D2C sub-scala”, AT & T si riferisce probabilmente a proprietà WarnerMedia esistenti come Boomerang (con cartoni animati classici), DramaFever (un servizio di programmazione coreano) e la neonata piattaforma di streaming DC Universe. Resta inteso che tali iniziative verranno inserite nel nuovo servizio più ampio nel tentativo di ridurre i costi operativi e più rapidamente aggregare il pubblico offrendo un più ampio menu di programmi.

Fonte

Seratul

Seratul

Sono uno scrittore per passione, un cinefilo per destino, ed un intellettuale perché non ho niente da fare. Strano, appassionato di cinema, incline all'informarmi per diletto ed a fare figure cacine all'occorrenza. Capo redattore di Cinespression.it.
Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: